26/01/2017 – Il campione di Mountain Bike Luca Braidot sceglie la CRF 250R per i suoi allenamenti

Il campione di Mountain Bike, Luca Braidot, ha scelto la CRF 250R Enduro per i suoi allenamenti!

dav

La sua specialità è il ciclocross, ma non solo! Luca è uno dei più forti atleti nazionali di Mountain Bike dove ha conquistato risultati di importanza internazionale, concludendo addirittura al settimo posto la gara di “cross country” alle recenti Olimpiadi di Rio 2016. Uno dei migliori biker del momento, che ad appena 25 anni si è già tolto incredibili soddisfazioni portando a casa medaglie d’oro mondiali ed europee, oltre ad un’infinità di piazzamenti.
Ma, per restare in forma divertendosi, unendo l’utile al dilettevole, Luca Braidot non ha avuto dubbi, scegliendo la CRF 250R Enduro 2017 per gli allenamenti che lo vedranno impegnato nel Nord Italia ed in modo particolare nel Friuli Venezia Giulia, lui che è originario di Gorizia come il fratello gemello Daniele, anche lui biker professionista di altissimo livello.

Luca Braidot ha scelto il rivenditore ufficiale Honda RedMoto Braidotti Moto di Federico Laurencich che si è preoccupato personalmente di consegnare la CRF 250R Enduro al plurititolato concittadino.
Luca Braidot salirà in sella alla CRF 250R Enduro 2017 per sviluppare ulteriormente le proprie capacità in fuoristrada che lo hanno portato ad essere biker di riferimento nel panorama mondiale.

redmoto_braidotti1La sua carriera inizia presto: dopo diversi piazzamenti in gare nazionali di cross country e ciclocross entra nel giro della nazionale. Ottiene diversi piazzamenti in Coppa del Mondo. Nel 2012 partecipa ai campionati europei di Mosca nella categoria “Under 23”, conquistando l’oro nella staffetta (“Team Relay”) e il bronzo nell’individuale. È medaglia d’oro nella staffetta “Elite” dei campionati mondiali di Saalfelden.

Nel 2013 è campione italiano “Team Relay”. Nel 2014 oltre a bissare il titolo in staffetta ha la soddisfazione di laurearsi campione italiano di cross country nella categoria Elite a pochi chilometri da casa, nelle gare tenutesi dal 18 al 20 luglio 2014 nel parco Piuma a Gorizia.

Nel 2016 il campionato italiano Elite a Courmayeur è un testa a testa tra i due gemelli Braidot, entrambi sotto i colori del Gruppo Sportivo Forestale. Questa volta prevale Daniele, mentre Luca è argento.
In estate l’esperienza olimpica dove, pur afflitto dai crampi, conclude la gara di cross country al settimo posto, primo degli italiani.

Nel lontano 1934 Gino Braidotti con l’entusiasmo e la passione per il motociclismo crea l’officina omonima, occupandosi della manutenzione e riparazione di ciclomotori e motocicli. Grazie alla sua costanza, all’impegno ed al grande amore per il suo lavoro riesce a conquistare la fiducia della clientela locale.

Nel corso degli anni coinvolge nell’attività il nipote Federico, insegnandogli fin da ragazzo il mestiere e trasmettendogli la stessa passione per il motociclismo. La triste scomparsa del nonno lascia in mano a Federico Laurencich l’importante eredità.

La Concessionaria Braidotti Moto si afferma in modo crescente, diventando un punto di riferimento nel settore motociclistico di alto livello, grazie all’offerta di moto, del servizio di assistenza tecnica e della fornitura di abbigliamento ed accessori.

Presentati i piloti dell’RS Moto Honda Rally Team

RS Moto Honda Rally Team: nella stagione 2017 l’obiettivo è il gradino più alto del podio! Cinque piloti al via nel Campionato Italiano Motorally e nel Campionato Italiano Raid TT sempre in sella alle CRF Honda RedMoto.

redmoto_rsmoto_agazzi2
Cinque piloti a caccia del gradino più alto del podio. Dopo la straordinaria serie di piazzamenti conquistati nel 2016 e di titoli italiani sfiorati per pochi punti, l’RS Moto Honda Rally Team è pronto per un’altra annata da assoluto protagonista: guidati dall’inesauribile verve del Team Manager Simone Agazzi, saranno 5 i piloti al via nel Campionato Italiano Motorally e nel Campionato Italiano Raid TT sempre in sella alle Honda CRF by RedMoto.

redmoto_rsmoto_agazzi16La rinnovata partnership con RedMoto è stata sigillata proprio in questi giorni con un incontro allo stand RedMoto in occasione del Motor Bike Expo di Verona fra Simone Agazzi e Michele Berera, Sales and Marketing Director di RedMoto. Presenti anche i 5 piloti che prenderanno parte alla stagione agonistica, in sella ad una Honda che anche nel Motorally italiano vuole conquistare il titolo in questo 2017.

Per l’RS Moto Honda Rally Team il debutto stagionale è previsto per l’11 e il 12 marzo con la prima tappa del Campionato Italiano Motorally, già in calendario, con una due giorni di prove all’Isola d’Elba
In occasione di tutte le gare, l’RS Moto Honda Rally Team sarà presente con la propria struttura logistica progettata per consentire allo staff di operare al meglio e ai piloti di trovare la giusta concentrazione per le gare e la consueta spettacolare hospitality per accogliere al meglio gli ospiti del Team.

In sella alla Honda RedMoto CRF 250R salirà proprio Simone Agazzi, vicecampione italiano Raid TT nel 2016 e fresco della straordinaria avventura alla Dakar che gli ha permesso, in sella alla Honda CRF Rally HRC di giungere al traguardo come primo portacolori dell’Italia.

Sulla Honda RedMoto CRF450RXCountry saranno invece protagonisti Giovanni Gritti e Vanni Cominotto, vicecampione italiano assoluto al Campionato italiano Motorally del 2016.

Sulla Honda RedMoto CRF500R correranno Marco Iob, campione assoluto 2016 nel Rally di Algeria, e Alessandro Uberti che sarà anche il responsabile dell’elettronica delle moto del Team e metterà a disposizione di tutti i piloti la propria esperienza.

In sella alle CRF Honda RedMoto, l’allenamento dei piloti del RS Moto Honda Rally Team inizierà già nei prossimi giorni, con l’obiettivo dichiarato di ripetere e se possibile gli straordinari risultati ottenuti l’anno scorso.

“Anche nel 2017 vogliamo continuare a stupire portando la Honda sul gradino più alto del podio – dichiara il Team Manager, Simone Agazzi – abbiamo una squadra forte, piena di entusiasmo, e siamo certi che le potenzialità delle CRF Enduro 2017 potranno essere sfruttate in ogni prova e su ogni tracciato. Siamo grati a RedMoto del supporto ricevuto, ad Honda Italia per la partnership che ci riempie di orgoglio e speriamo di ricambiare regalando alla Casa alata ancora tantissime vittorie”.

“Dura ormai dal 2015 la partnership fra RedMoto e RS Moto Honda Rally Team, una squadra che nel corso degli anni ha conquistato titoli ed ha soprattutto avuto il merito di migliorarsi gara dopo gara – dichiara Michele Berera – anche in questo 2017 continueremo ad essere a supporto del Team che prenderà parte a gare dure ed emozionanti come quelle del Motorally, nelle quali siamo certi che le nostre CRF possano fare la differenza e favorire il pilota a conquistare il primo gradino del podio!”.

redmoto_rsmoto_agazzi4