HONDA RACING REDMOTO WORLD ENDURO TEAM SUL PODIO DELLA SEI GIORNI

HONDA RACING REDMOTO WORLD ENDURO TEAM
SUL PODIO DELLA SEI GIORNI IN CILE CON DAVIDE GUARNERI, THOMAS OLDRATI, ENRICO ZILLI E LIVIA LANCELOT 

Honda Racing RedMoto World Enduro Team è stato tra i grandi protagonisti della 93° edizione della Sei Giorni Enduro, disputata a Viña del Mar, Cile, da lunedì 11 a sabato 17 novembre.
La squadra diretta da Matteo Boffelli ha confermato la propria vocazione sportiva con l’enduro, mettendo a di- sposizione Davide Guarneri (E1) e Thomas Oldrati (E2) a indossare la Maglia Azzurra dell’Italia nella formazione in gara per il Trofeo Mondiale. Inoltre ha supportato anche Giacomo Redondi (E3 – Trofeo Mondiale), il dicianno- venne Enrico Zilli (C1 – classifica di Club) chiamato dalla FMI a sostituire l’infortunato Emanuele Facchetti e infine Livia Lancelot, schierata dalla Francia nella squadra del Trofeo Women. 

La Sei Giorni 2018 ha visto un grande successo di partecipanti e pubblico, con 445 piloti al via in rappresentanza di 17 nazioni. Complessivamente il percorso è stato di circa 1.400 km con 6 speciali lunedì e martedì, 5 prove mercoledì e giovedì (una annullata per problemi di sicurezza dovuti all’eccessiva polvere), 6 speciali venerdì, per un totale 28 prove cronometrate, a cui aggiungere la prova finale di cross, disputata su un tracciato sabbioso in riva all’Oceano Pacifico. 

Davide Guarneri è stato tra i grandi protagonisti della gara, guidando la classifica della classe E1 nelle prime due giornate, per poi lasciare la leadership a causa di alcune cadute. Maiuscola la finale di cross, dove ha centrato il secondo gradino del podio.
Dopo una prima giornata in cerca del miglior feeling di guida, Thomas Oldrati è stato protagonista di una gara sempre all’attacco, segnando tempi costantemente nella “top five” nonostante giovedì e venerdì abbia accusato una dolorosa tendinite all’avambraccio e mano destra, che non gli hanno comunque impedito di fare sua la terza posizione finale della E2. 

I piazzamenti di Guarneri e Oldrati, insieme alla terza piazza nella E3 ottenuta dal “supportato” Re- dondi con Honda-RedMoto CRF 500RX, hanno contribuito a portare l’Italia sul terzo gradino del po- dio del Trofeo Mondiale, conquistando una medaglia di bronzo di grandissimo valore contro due nazio- nali forti come Australia e Stati Uniti, rispettivamente prima e seconda di questa 93° edizione della ISDE. Più che positivo il debutto di Enrico Zilli in sella alla Honda-RedMoto CRF 250R Enduro. Alla sua seconda Sei Giorni, il diciannovenne pilota del moto Club Pavia ha concluso la gara in seconda posizione nella classifica della classe C1 contribuendo alla vittoria dell’Italia nella classifica riservata ai Club. 

Al debutto nella Sei Giorni, Livia Lancelot si è battuta con grande determinazione contro le più esperte ragazze dell’Australia e Stati Uniti, dimostrato tutto il proprio valore e concludendo terza nella classe EW. 

DAVIDE GUARNERI (Honda-RedMoto CRF 250R Enduro, E1 class) 

“Sono partito molto bene, poi le speciali sono cambiate e la polvere mi ha portato a commettere due grossi errori che mi hanno fatto perdere almeno 15 secondi a speciale. Venerdì ho recuperato concludendo sesto assoluto e vincendo la classe. Sabato è stato un successo con la vittoria nella prova finale di cross e la seconda posizione di classe nella generale”. 

THOMAS OLDRATI (Honda-RedMoto CRF 450RX Enduro, E2 class) 

“Questa Sei Giorni mi è piaciuta nonostante le speciali molto polverose e dure. La squadra dell’Italia era partita con l’obiettivo di provare a vincere, ma gli australiani e gli americani sono stati fortissimi. Il terzo posto nella clas- sifica del Trofeo Mondiale è comunque un ottimo risultato. Da parte mia sono contento: per tutta la settimana ho dovuto fare i conti con una tendente all’avambraccio e polso destro. Ringrazio il dottor Pazzano della FMI”. 

ENRICO ZILLI (Honda-RedMoto CRF 250R Enduro, C1 class) 

“Insieme a Spanu e Macoritto abbiamo vinto la classifica di Club. Mi sono messo a disposizione della FMI per so- stituire Facchetti e sono davvero molto contento di come è andata con la mia Honda-RedMoto CRF 250R Enduro”. 

LIVIA LANCELOT (Honda-RedMoto CRF 250R Enduro, EW class) 

“Un debutto molto duro ma dalle tante soddisfazioni. Le australiane si sono dimostrate molto forti, però sono ri- uscita a portare a casa buone soddisfazioni come la vittoria nella prova finale di cross, al termine della quale sono saluta sul terzo gradino del podio della classe EW. Devo ringraziare Honda Racing RedMoto per avermi supportato in questa esperienza che spero proprio di ripetere l’anno prossimo”. 

MATTEO BOFFELLI (Team Manager Honda Racing RedMoto World Enduro Team) 

“La squadra ha fortificato le basi per rinnovare l’impegno per il 2019, quando si correrà la 94° edizione della Sei Giorni ad Algarve in Portogallo. Ci siamo messi a disposizione della FMI e i risultati ottenuti da Guarneri, Oldrati, dalla matricola Zilli e dal “supportato” Redondi confermano l’ottimo lavoro svolto nel preparare e seguire una ma- nifestazione unica, complicata ma ricca di soddisfazioni. Ringrazio i piloti per l’impegno dimostrato nell’affrontare questa gara, la squadra per il lavoro svolto e la FMI per la fiducia. Un ringraziamento anche a RedMoto e a tutti gli sponsor che ci hanno supportato”. 

Livia LANCELOT – HONDA FIM ISDE 2018 Viña del Mar

Demo Ride RedMoto Gamma Enduro 2019

Demo Ride RedMoto: 1-2 Dicembre  in anteprima la gamma Enduro 2019

L’appuntamento speciale per poter guidare in anteprima la gamma Enduro delle CRF 2019, sarà il porssimo 1-2 Dicembre.

RedMoto organizzerà in collaborazione con la propria rete di Rivenditori presenti sul territorio italiano l’atteso  Demo Ride, durante i quali piloti ed amatori avranno la possibilità di salire in sella alle CRF 250RX, CRF 300 RX, CRF 400RX, CRF450RX e l’attesissima CRF 450XR  in anteprima assoluta.

Per la prima volta, RedMoto in collaborazione con la rete vendita ufficiale offrirà la possibilità di testare la propria gamma gratuitamente all’interno del bellissimo impianto del Pro Park di Genova in località Scarpino.

Per iscriversi alla tappa in programma, l’interessato dovrà contattare uno dei Rivenditori Ufficiali RedMoto e presentarsi il giorno del test munito di licenza e di abbigliamento tecnico adeguato. 

Al Rivenditore ufficiale RedMoto, l’interessato dovrà consegnare l’apposito modulo disponibile presso la rete vendita con cui effettuare la pre-registrazione per l’evento.  Sarà poi il Rivenditore ufficiale a trasmettere i moduli debitamente compilati a RedMoto. Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare RedMoto all’indirizzo e-mail carolina@redmoto.it oppure visitare il sito www.redmoto.it.

ATTENZIONE: i posti per i Demo Ride sono a numero chiuso e soggetti a limitazione. Per questo motivo, le adesioni seguiranno il criterio dell’ordine cronologico di ricezione dei moduli.

Nonostante alcune piste adiacenti siano normalmente aperte al pubblico, l’iscrizione al Demo Ride il giorno stesso dell’evento non è possibile, così come non potranno partecipare al Demo Ride persone che non risultino pre-registrate.

Appuntamento comfermato dunque:

1-2 Dicembre Scarpino (GE) Pro Park Genova

Honda RedMoto – Africa Twin Rally Team domina e vince la Sahari Rally

A un mese dal successo nella Panafrica Rally, Honda RedMoto – Africa Twin Rally Team e Alessandro Ruoso hanno raccolto un altro incredibile successo.
Questa volta, il teatro di un trionfo a dir poco straordinario, con una dominazione totale e chiara, è stato il cuore dell’Algeria, dove per una settimana si è corso il Sahari Rally.
La gara, andata in scena da mercoledì 31 ottobre sino a venerdì 9 novembre, con i suoi 3.000 km è una delle più lunghe per tipologia e ha visto i piloti sfidarsi tra un’immensa varietà di paesaggi e di terreni, con magnifici fuori pista tra le sabbie del Sahara attraverso gli spettacolari scenari dei grandi Erg Orientale e Occidentale.
Un trionfo netto per Honda RedMoto – Africa Twin Rally, che in tutte le tappe è stata protagonista con Alessandro Ruoso, costantemente in vantaggio sia nella classifica open che nell’assoluta. Il pilota veneto ha tenuto un ritmo alto, conducendo una gara intelligente, controllando sempre gli avversari, i tempi e le loro strategie. Alessandro havinto quasi tutte le tappe, mantenendo un vanteggio buono sia sul primo che sul secondo, concludendo sempre al primo posto.
Un successo che sancisce Honda RedMoto grande protagonista nei rally a livello internazionale a testimonianza di un impegno a 360° nel mondo dell’off-road.

Alessandro Ruoso
“Che gara! Ho cercato di non commettere errori, gestendo la gara con intelligenza sia quando partivo primo che dopo. Sono riuscito a guadagnare e gestire un buon margine sugli avversari, vincendo praticamente tutte le tappe tranne una. Questa vittoria è una grande soddisfazione non solo personale, ma anche per Honda RedMoto, che ha creduto nel progetto rally e si è messa in gioco per sviluppare una moto a dir poco perfetta! Grazie alla squadra e agli sponsor per il loto supporto e per avermi aiutato a raggiungere questo grande successo”. 

 

PREVIEW SIX DAYS 2018

HONDA RACING REDMOTO WORLD ENDURO TEAM CON LA NAZIONALE ITALIANA IN MAGLIA AZZURRA ALLA SEI GIORNI IN CILE

Honda Racing RedMoto World Enduro Team, Davide Guarneri (E1) e Thomas Oldrati (E2) sono pronti per partecipare insieme alla squadra italiana del Trofeo Mondiale alla 93°edizione della Sei Giorni Enduro in Cile in programma a Viña del Mar dal 12 al 17 novembre.

Emanuele Facchetti, invece, è stato costretto a rinunciare al posto nella squadra dei Moto Club d’Italia a causa dell’infortunio subito nell’ultima prova dei Campionasti Assoluti d’Italia a San Giovanni Bianco (BG), in cui ha riportato la frattura di tre costole con versamento a un polmone. A prendere il suo posto è il diciannovenne di Parma Enrico Zilli, neo Campione Italiano Under 23/Senior della classe 450 4T. Presenza rosa della squadra Honda la francese Livia Lancelot, che correrà con la nazionale francese supportata dal team diretto da Matteo Boffelli. Con una Honda-RedMoto CRF 500RX, supportato da Honda Racing World Enduro Team, gareggerà infine Giacomo Redondi. La Sei Giorni Enduro è la più antica, affascinante e famosa gara di fuoristrada al mondo e quest’anno schiererà al via il numero record di 649 piloti in rappresentanza di 30 nazioni di cinque continenti. La prima edizione della “International Six Days Trial” fu organizzata da alcuni appassionati londinesi che vollero dare vita a una gara di giorni su percorsi di fuoristrada, in cui testare le qualità tecniche e di resistenza delle moto, distinguendosi dal Tourist Trophy che si disputava dal 1907 sul tracciato stradale dell’Isola di Man. Alla fine dell’estate del 1913 a Carlisle, nel nord dell’Inghilterra, prese il via la prima Sei Giorni, divenuta in seguito ISDE: International Six Days Enduro, nel quale si assegna il Campionato Mondiale per Squadre Nazionali. Il percorso della Sei Giorni 2018 è di circa 1.500 km con 30 prove speciali in un susseguirsi di saliscendi dalle Ande sino alle spiagge dell’Oceano Pacifico. Alla fine della gara sarà proclamata vincitrice del Trofeo Mondiale la nazionale con i migliori tre risultati dei quattro piloti in gara. Le formazioni impegnate nel Trofeo Junior e nella classifica Club sono invece composte da tre piloti, con classifica che conteggia tutti i tre risultati utili. Ogni giornata di gara inizierà alle 7.30/7.45 con arrivo previsto dopo circa 8 ore. DAVIDE GUARNERI (Honda-RedMoto CRF 250R Enduro, E1 class) “Sono orgoglioso di indossare la Maglia Azzurra per la terza volta consecutiva negli ultimi tre anni. Non vedo l’ora di confrontarmi con i miei avversari perché il finale di stagione ha confermato la mia crescita dopo l’infortunio subito nel GP del Portogallo. Ringrazio il team e la FMI di questa opportunità: ce la metterò tutta per ottenere un bel risultato”.

THOMAS OLDRATI (Honda-RedMoto CRF 450RX Enduro, E2 class) “L’avversario da battere sarà ancora una volta la Francia. Dovremo però fare molta attenzione anche agli Stati Uniti, Australia, Finlandia, Spagna. Personalmente ho un conto in sospeso con la Sei Giorni dopo l’infortunio dello scorso anno, ma in generale siamo un quartetto molto motivato: ognuno di noi ha dei propri motivi di rivincita sulla stagione appena conclusa. Ringrazio il CT Cristiano Rossi, il Responsabile dell’Enduro italiano Franco Gualdi, il team e tutti gli sponsor della nostra squadra”.

LIVIA LANCELOT (Honda-RedMoto CRF 250R Enduro, EW class) “Dopo il debutto nell’enduro con la seconda posizione nel Mondiale, non vedo l’ora di prendere il via a quella che sarà la mia prima Sei Giorni. In Cile gareggerò nella squadra francese del Trofeo Women in sella alla HondaRedMoto CRF 250R Enduro e potrò contare sul supporto di Matteo Boffelli, team manager Honda Racing RedMoto World Enduro Team. So che non sarà una gara semplice, ma mi aspetto di poter essere competitiva in tutte le giornate e lottare per la vittoria”.

ENRICO ZILLI (Honda-RedMoto CRF 250R Enduro, C1 class) “Poter partecipare alla Sei Giorni è una grandissima opportunità. Correrò con la Honda-RedMoto CRF 250R di Facchetti: mi spiace per il suo infortunio e darò del mio meglio anche in nome suo. Ringrazio la Federazione Motociclistica Italiana, il team e gli sponsor per l’opportunità”. MATTEO BOFFELLI (Team Manager Honda Racing RedMoto World Enduro Team) “La Sei Giorni è una gara decisamente complicata, nella quale il concetto prestazioni moto-pilota è fondamentale se si vuole vincere. Abbiamo preparato le nostre Honda-RedMoto CRF con le migliori configurazioni di motore, sospensioni, elettronica e set-up. Ringrazio lo staff della FMI per aver dato fiducia alla nostra squadra e siamo motivati per dare il massimo”

05/11/2018 Tutto pronto per EICMA 2018

RedMoto presente alla 76esima edizione dell’Eicma, l’esposizione mondiale del Motociclo, ospitata a Rho Fiera Milano dall’8 all’11 novembre.

Allo stand Honda-RedMoto le nuove CRF 2019 Cross, Enduro e Supermoto,la gamma Montesa Trial e la nuovissima CRF450XR, la “dual” della Casa Alata.Per i piloti più esigenti non mancheranno le versioni Special.

Sarà una settimana ricca di anteprime assolute, sorprese, novità e ospiti speciali quella che Honda RedMoto sta preparando in occasione della 76esima edizione dell’Eicma, l’esposizione mondiale del motociclo ospitata nei padiglioni fieristici di Rho Fiera a Milano.

RedMoto, come da tradizione, sarà presente con un proprio stand dedicato interamente alla gamma offroad della casa alata, situato accanto e parte integrante dello stand ufficiale di Honda per confermare la piena sinergia in essere ormai dal 2013.

Per RedMoto, distributore unico per l’Italia della gamma Honda Motocross, Enduro e Supermoto e del marchio Montesa Trial, l’edizione 2018 dell’Eicma sarà l’ideale prosecuzione del cammino intrapreso nelle cinque edizioni alle quali ha già partecipato.

Proprio in fiera Honda RedMoto sfoggerà la nuova gamma, impreziosita quest’anno dalle nuove CRF 250RX e 300RX Enduro. Saranno inoltre presenti tutte le versioni special delle moto da cross ed enduro abbellite con parti speciali di altissimo livello

Non mancherà anche tutta la gamma Montesa al gran completo e in anteprima assoluta la Cota 300RR 50° Anniversario che verrà prodotta in soli 50 esemplari per tutto il mondo dei quali soltanto 8 destinati al mercato italiano. La Cota 300SP2, fedele replica della moto Campione del Mondo Matteo Grattarola, sarà un’altra special presente allo stand.

Ma la vera “perla” della nuova gamma 2019 sarà l’innovativa Honda CRF 450XR Dual che porta nuovamente alla ribalta il glorioso marchio XR. Un veicolo in grado di muoversi agevolmente in strada e di essere competitivo fuoristrada grazie alla sua configurazione sportiva, il cambio a 6 marce e la possibilità di effettuare lunghe percorrenze senza il bisogno di manutenzioni straordinarie.

La nuova XR sarà visibile anche nella versione Supermoto.

Nell’adiacente stand Honda saranno esposte invece tutte le moto dei campioni, Tim Gajser, Thomas Oldrati, il Campione Europeo EMX250 Mathys Boisramè ed i Campioni del Mondo di trial Matteo Grattarola e Toni Bou.

Anche per questo moto salone sarà presente la specialissima Africa Twin Rally di serie, proprio mentre quella ufficiale sarà impegnata nel Sahari Rally con Alessandro Ruoso.

Lo stand di RedMoto si trova al PADIGLIONE 22 STAND S27