23/04/2017 – A Lazzate Matteo Grattarola fa il bis nell’Italiano Outdoor di Trial

Lazzate: Matteo Grattarola fa il bis nell’Italiano Outdoor di Trial

 

 

Gran Successo con Matteo Grattarola nella TR1, trionfo con Valter Feltrinelli nella TR4, un doppio secondo posto per Piero Sembenini (TR3 Open) e Sara Trentini (Femminile) che valgono però come una vittoria. Nella seconda prova del Campionato Italiano Trial Outdoor disputata a Lazzate, nel cuore verde del Parco delle Groane della Provincia di Monza e Brianza, il Sembenini Nils Montesa RedMoto Trial Team conferma l’en plein rimanendo al comando delle quattro categorie in cui schiera i propri piloti.

Ancora un weekend da incorniciare per uno straordinario Matteo Grattarola, sempre più “padrone” della TR1 ed in cerca con la Montesa Factory dell’ennesimo titolo italiano.

Spettacolo già dalla giornata di sabato con le prove cronometrate disputate proprio davanti alla hospitality del Sembenini Nils Montesa RedMoto Trial Team dove i modelli Montesa in esposizione catturano l’attenzione di addetti ai lavori e “profani”.

Strapotere assoluto di Grattarola che strappa il best lap già al primo tentativo, con un paio di passaggi che esaltano il pubblico giunto in Brianza per seguire l’appuntamento col Trial outdoor.

Prove terminate al comando per il pilota valsassinese che, insieme al Team, a conclusione della giornata sale sul palco in occasione della presentazione ufficiale delle squadre impegnate nella competizione nazionale voluta dalla Federazione Motociclistica Italiana. Un appuntamento importante che riunisce nell’auditorium di Lazzate più di 200 persone e proietta idealmente verso la prova ufficiale di domenica.

Impeccabile nella gara di domenica, Grattarola già dopo il primo giro, mette un distacco incolmabile fra sé e tutti gli altri avversari, chiudendo il secondo giro con un margine più che rassicurante al termine di un percorso tecnico che non lo ha praticamente mai messo in difficoltà.

Anche a Lazzate prosegue quindi il momento di forma straordinaria vissuto da Matteo Grattarola. L’otto volte Campione Italiano Trial Outdoor ha inanellato la sua trentesima affermazione consecutiva nella serie, la seconda di fila con la Montesa COTA 300RR Factory schierata dal Sembenini NILS Montesa RedMoto Trial Team. Una vittoria costruita con sole 14 penalità complessive nei due giri di gara, proseguendo il suo momento d’oro ribadito anche dal successo nell’Europeo Trial a Castellolí.

Nella prossima prova dell’Italiano Outdoor, in programma il 9-10 giugno prossimi a Santa Fiora (GR), teatro del terzo di sei eventi del calendario 2018, il pilota delle Fiamme Oro si presenterà nuovamente con la casacca di leader.

Nella TR4, trionfo per Valter Feltrinelli che bissa il primo posto di Gubbio e si conferma al comando della categoria: di misura la vittoria conquistata in Brianza, con una penalità in meno rispetto al secondo classificato merito della straordinaria esperienza dimostrata nelle zone più complicate.

Nella TR3 OPEN secondo posto per Piero Sembenini che resta comunque al comando della Assoluta e nella prova di Santa Fiora punta a riconquistare il successo di giornata.

Nella Femminile, secondo posto per Sara Trentini che resta comunque al comando della classifica generale a pari-merito dopo una giornata che l’ha sempre vista costretta ad inseguire il primo posto.

“La stagione prosegue in modo davvero positivo, con il primato nelle quattro categorie del Campionato Italiano e la straordinaria condizione di Matteo Grattarola, atteso a maggio dall’appuntamento col Mondiale in Spagna – dichiara Gino Sembenini, Team Manager – sappiamo che i nostri avversari aspettano una nostra sbavatura per provare ad insidiare il primato di giornata e di classifica, grazie al lavoro dei piloti, dei tecnici e del Team ci stiamo portando a casa soddisfazioni davvero importanti. A Lazzate ci siamo confermati al vertice della specialità in una prova condizionata dal caldo torrido”.

17/04/2018 – Team Honda RedMoto Assomotor, vittoria nel GP del Portogallo

Team Honda RedMoto Assomotor: vittoria nel GP del Portogallo

 

 

Il Gran Premio Quinto appuntamento per il mondiale Motocross sulla pista Portoghese di Agueda, torna il campionato Europeo con i due giovanissimi piloti del team Junior Mathys Boisramé e Alberto Forato.

Nelle settimane precedenti alla gara la pioggia non ha dato tregua e c’è stato il rischio di non poter disputare la gara ma grazie ad un grande lavoro del motoclub locale sabato mattina la pista era in condizione perfette.

I primi a scendere in pista sono stati i ragazzi del campionato europeo, Boisramé si è trovato subito a proprio agio sulla terra rossa portoghese, ricordiamo che il francese è velocissimo su questi tipi di terreno, Mathys ha staccato il terzo tempo assoluto nel suo gruppo andando a conquistare un’ottima posizione al cancello.

Alberto Forato che nelle ultime settimane non è risucito ad allenarsi con continuità a causa dei problemi di saluti patiti durante la gara della Spagna ha faticato a trovare il giusto assetto per la sua CRF e non si è qualificato per le gare ma ha dovuto disputare la last chance.

Alberto nella manche di recupero è riuscito a finire nei primi posti senza troppi problemi.

Al via di gara uno dell’Europeo Mathys esce dal cancello in maniera perfetta e se non avesse fatto impennare la sua moto sarebbe ruscito a transitare davanti a tutti alla prima curva. Boisramé con grande aggressività al terzo giro si porta in testa al gruppo e tenendo un ritmo incredibile vince la sua prima manche di stagione.

Forato non è riuscito a partire bene rimanendo incastrato a centro gruppo, Alberto ha faticato a prendere il suo ritmo commettendo anche degli errori che non gli hanno dato la possibilità di fare meglio della 16° piazza.

Al via di gara 2 Mathys è perfetto e conquista la holeshot, il francese nella prima metà della gara riesce a prendere un buon vantaggio sugli inseguitori, la pista segnata dalle piogge della notte è alquanto difficile e insidiosa, Boisramé per non commettere errori alza il ritmo e deve vedersela con un avversario che lo pressa da vicino. Mathys però non ha mollato e con grande determinazione si è portato a casa la vittoria di manche e di Gp. Grazie a questo risultato Boisramé ha fatto un balzo in avanti in classifica ed ora si trova al quinto posto.

Alberto Forato ancora in difficoltà e non è riuscito ad esprimersi come avrebbe potuto concludendo la sua seconda manche al 18° posto.
Arminas Jasikonis si trova particolarmente bene sulla pista portoghese e anche lo scorso anno aveva ottenuto un buon risultato, il gigante Lettone fin dalle prime prove riesce a tenere un ottimo ritmo che lo fanno stare stabilmente nella top ten. Risultato che riesce a tenere anche nella manche di qualifica, grazie ad un ritmo costante alla fine dei 12 giri della gara riesce a spuntare un buon 10° posto.
Petar Petrov sta pian piano trovando la sua forma ottimale, il Bulgaro è in crescita e anche le sue prestazioni stanno migliorando, certo ancora qualche difficoltà sulla tenuta fisica c’è e le sue perfomance fanno ben sperare. Petrov chiude la manche di qualifica 18°.
Al via di gara 1 Petar Petrov non riesce ad avere un buon spunto all’uscita dal cancello ma grazie ad un buon ritmo riesce a recuperare diverse posizione, il tracciato diventato molto insidioso non dava la possibilità di grandi sorpassi, Petar ha chiuso al 18° posto.
Purtroppo per Jasikonis la gara è durata pochi giri, all’atterraggio di un salto ha battuto con forza la gamba prendendo un brutta botta e a causa del forte dolore si è dovuto ritirare.

In gara 2 il forte pilota Lituano è stato fortemente influenzato dal problema fisico della prima manche, dopo una buona partenza Arminas non ha potuto forzare il ritmo e si è dovuto accontentare della 15° posizione.

Per Petrov un’altra manche di sostanza, Petar ha tenuto il suo ritmo riuscendo a portare a casa altri punti mondiale che fanno morale per il pieno recupero del pilota Bulgaro.

Prossimo appuntamento tra 15 giorni in Russia.

Francesco Maifredi manager team EMX2 commenta così la gara:”Un risultato che da forza a tutto il team! Non c è premio più grande che vincere due manche, soprattutto in quel modo,una guida fluida e 2 partenze da protagonista. Mathys sta lavorando molto bene con il team, sta dimostrando tutto il suo talento. Doveroso ringraziare i meccanici e la squadra tutta, un grande lavoro ricco di impegno. Ora guardiamo subito alla prossima gara con attenzione e concentrazione”.

Alfredo Bevilacqua manager team MXGP commenta così la gara:”Un altro fine settimana dove abbiamo raccolato dei punti mondiali, peccato per Arminas cha ha avuto un problema al ginocchio e alla caviglia e si è dovuto ritirare. Buona la partenza di gara 2 di Jasikonis ma a causa del problema alla gamba non è riuscito a reggere per l’intera manche ma ha comunque portato a casa punti importanti. Buona la prova di Petrov che ha ottenuto punti in entrambe le manches”.

17/04/2018 – Michele Cervellin recupera nella Generale MX2

Michele Cervellin recupera nella generale di Campionato MX2

 

 

Il Gran Premio del Portogallo, quinto appuntamento stagionale con la MX2, ha avuto luogo questo fine settimana sulla pista di terra rossa di Agueda, situata 250 chilometri a nord di Lisbona.

Dopo il rientro nel Gran Premio del Trentino sette giorni prima, Michele Cervellin ha continuato la sua progressione nella serie riservata alle quarto di litro a quattro tempi. Accreditato del quattordicesimo tempo nelle prove cronometrate del sabato, il pilota del Team Honda Martin Racing Technology ha chiuso al 7° posto una eccellente manche di qualifica, disputata tutta in rimonta, dimostrando così di gradire il terreno, nonostante fosse molto segnato a causa delle forti precipitazioni cadute durante la settimana dell’evento.

Alla domenica poi la pista si è presentata invasa dal fango e dall’acqua, caduta copiosa durante la notte tra il sabato e la domenica ed in gara uno Michele è partito nel gruppo dei primi dieci, conducendo una manche conservativa, visto lo scarso feeling con le nuove condizioni del terreno. In gara due lo scatto dal cancello è stato migliore e se non fosse incappato in una brutta caduta che gli ha provocato un forte trauma alla spalla, avrebbe senz’altro potuto raccogliere più del 16° posto, ottenuto comunque dopo una prova di carattere.

La sommatoria dei due punteggi ottenuti, permette a Cervellin di chiudere il Gran Premio del Portogallo al 12° posto finale, raccogliendo così 15 punti che lo proiettano in classifica iridata ad occupare il 19° posto assoluto. A fine giornata il pilota di Chiuppano si è sottoposto ad ecografia e radiografia presso il centro medico mobile, esami che non hanno evidenziato danni riportati nella caduta.

Prossimo appuntamento con la MX2 tra due settimane sulla pista di Orlyonok, in Russia.

Michele Cervellin: “Il fine settimana in Portogallo è andato così, così. La mia velocità non era male ma in gara uno non sono riuscito a trovare il giusto feeling ed ho chiuso all’11° posto; non è il massimo ma rappresenta comunque un discreto numero di punti, che mi hanno permesso di ritrovare la mia strada in classifica di campionato. In gara due invece sono partito meglio ed ero attorno all’ottava/nona posizione, quando ho commesso un errore e sono caduto. Il dolore era piuttosto forte ed ho pensato di ritirarmi ma ero ancora in zona punti, così ho stretto i denti, portando a termine la manche. Speriamo di essere un po’ più fortunati nel prossimo Gran Premio in Russia tra due settimane”.

 

 

12/04/2018 – Nasce Honda RedMoto – Africa Twin Rally Team col pilota Alessandro Ruoso

Nasce “Honda RedMoto – Africa Twin Rally Team”
Pronto al debutto nei Rally internazionali col pilota Alessandro Ruoso

 

Quattro rally per prepararsi alla straordinaria avventura dell’Africa Eco Race, e poi la partecipazione al Baja e la presenza alle competizioni Marathon più importanti dell’offroad in rappresentanza della Casa dell’Ala.

Si completa l’impegno diretto di Honda RedMoto nel panorama delle gare offroad con la nascita di “Honda RedMoto – Africa Twin Rally Team” che, nella stagione 2018, sarà impegnato nelle prove rally con il pilota Alessandro Ruoso.

Il binomio sarà naturalmente fra il pilota di Pordenone e l’Africa Twin Rally, sviluppata e omologata per l’uso stradale da RedMoto e già disponibile sul mercato dopo esser stata presentata ufficialmente ad EICMA 2017.

Honda RedMoto – Africa Twin Rally Team sarà al via dall’Hellas Rally (21-27 giugno), del Transanatolia Rally (4-11 agosto), del Panafrica Rally (8-15 settembre) e del Saharirally Algeria (30 ottobre – 11 novembre), prove che permetteranno di affinare la moto in vista della grande sfida dell’Africa Eco Race 2018, che scatterà da Monaco il 29 dicembre per poi concludersi a Dakar il 14 gennaio 2019.

Per prepararsi alle gare, la squadra effettuerà i primi test a Pordenone e, già nelle prossime settimane, si sposterà in Marocco e successivamente in Spagna, nel Deserto del Monegros, per individuare ulteriori soluzioni tecniche che possano migliorare ulteriormente la competitività di una moto nata per un uso dual sport e trasformata da RedMoto per dominare l’offroad.

In sella alla “più piccola” CRF 450R Rally 2018, Alessandro Ruoso sarà anche al via del World Championship Baja 2018 con l’obiettivo di puntare alle parti alte della classifica.

Il curriculum di Ruoso d’altronde è già ricco di vittorie, fra cui i due successi mondiali ottenuti al Baja 2013 e 2014; nel 2017, vinta l’ultima edizione dell’Italian Baja, in qualità di FIM World Champion in carica si è concentrato sulla sfida della Dakar, la più prestigiosa gara off-road internazionale.

Nelle ultime due edizioni, il rider si è classificato rispettivamente al 38° e al 31° posto, mettendosi in evidenza come uno dei piloti privati più competitivi.

Oltre alle gare ufficiali, Ruoso sarà presente come ambassador Honda alla Transitalia Marathon e alla Hard Alpitour, sempre in sella alla Africa Twin Rally.

“RedMoto conferma il proprio impegno nelle corse, ampliando nel 2018 il proprio raggio d’azione e sostenendo il Team che vedrà impegnata in gara l’Africa Twin Rally, realizzata interamente da noi – sottolinea Michele Berera, Sales & Marketing Director di RedMoto –. Abbiamo una grande sfida, quella di dimostrare il valore dell’Africa Twin Rally mettendola in competizione con altre moto nate per confrontarsi con il cronometro. Il nostro intento vuole essere quello di migliorarci e toglierci soddisfazioni sportive con un progetto tecnico nel quale crediamo fortemente e attraverso il quale abbiamo ulteriormente rafforzato la nostra partnership con Honda Motor Europe – Italia”.

“Desidero ringraziare Honda RedMoto per la fiducia, la collaborazione ed il supporto che mi ha offerto nel rendermi parte di un progetto davvero entusiasmante – dichiara Alessandro Ruoso -, abbiamo ancora qualche settimana per farci trovare pronti in vista del debutto in gara. Un conto alla rovescia emozionante che vedrà l’Africa Twin Rally tornare nel suo ambiente naturale: quello dell’offroad, abbinato al mondo racing”.

09/04/2018 – Europeo Trial, altro trionfo di Grattarola

Campionato Europeo Trial Outdoor, a Castellolì altro trionfo di Grattarola

Due giorni davanti a tutti, col primo gradino del podio che lo pone subito al comando della classifica. È stato l’ennesimo weekend di dominio assoluto quello del ParcMotor Castellolì, nella Provincia di Barcellona, dove Matteo Grattarola con la Montesa COTA 300RR Factory ha annichilito la concorrenza imponendosi nella prima prova del Campionato Europeo di Trial Outdoor.

Debutto continentale “bagnato” dalla vittoria e, soprattutto, condizionato da un meteo avverso che ha costretto gli organizzatori a posticipare la partenza nel tentativo di arginare l’imponente massa di pioggia caduta sul terreno. Grattarola ha dimostrato di essere più forte dell’acqua e del fango, chiudendo con un 13 che lo ha posto senza discussioni davanti a tutti i suoi avversari che ritroverà anche nel Mondiale.

Per Grattarola, reduce dalla vittoria di Gubbio nel Campionato Italiano, è stata l’occasione per consolidare il feeling con la sua Montesa COTA e per confermare l’ottimo stato di forma che in questa prima parte di stagione lo ha visto vincere in tutte le gare ufficiali disputate.
Il pilota del Sembenini Nils Montesa RedMoto Team si è distinto anche al Trial delle Nazioni disputato a Nizza, dove grazie alla prova di Grattarola l’Italia si è piazzata al quarto posto, mancando di un soffio l’aggancio al terzo gradino del podio.

Ci sarà l’occasione per ammirare l’esibizione di Grattarola anche sabato 14 e domenica 15 aprile in occasione dell’Honda Live Tour che farà tappa a Porto San Nicolò a Riva del Garda: il pilota valsassinese darà spettacolo in piazza, portando il trial ancor più vicino al grande pubblico.

Campionato Europeo che ha visto ai nastri di partenza anche Sara Trentini, straordinaria terza nella categoria Woman dove ha saputo mettersi alle spalle atlete sulla carta più attese di lei. Prova di straordinario spessore per la trialista già vincitrice a Gubbio, attesissima come il resto del Team al secondo appuntamento con l’Italiano Outdoor in programma a Lazzate (Provincia di Monza e della Brianza) il prossimo 21 e 22 aprile.

Torna da Barcellona con un secondo posto anche Piero Sembenini, sempre protagonista nella Over 40. Nella stessa categoria, decimo posto per Valter Feltrinelli, davanti al compagno di squadra Carlo Fabbri.

“L’esordio nel Campionato Europeo rappresenta un altro fondamentale tassello nel percorso di crescita della stagione agonistica – sottolinea Gino Sembenini, Team Manager – sono stati due giorni impegnativi dai quali torniamo con la vittoria di Matteo Grattarola e gli splendidi podi di Sara e Piero. Continuiamo a lavorare duramente, consapevoli che i risultati possano arrivare solo con sacrificio e affinando ogni dettaglio”.