08/08/2017 – Motocross delle Nazioni: Cervellin e Lupino in Maglia Azzurra

Motocross delle Nazioni: Cervellin e Lupino in Maglia Azzurra

 
E’ stata presentata a Lommel la squadra che rappresenterà l’Italia al Motocross delle Nazioni. Tra poco meno di due mesi la manifestazione tornerà in Inghilterra: dopo l’edizione del 2008 a Donington Park, questa volta sarà la pista di Matterley Basin, nella Contea di Whinchester, ad ospitare la competizione che andrà in scena il 30 settembre e 1° ottobre.

Il Commissario Tecnico Thomas Traversini ha convocato anche due piloti Honda: si tratta di Michele Cervellin (Honda HRC MX2) e Alessandro Lupino (Honda RedMoto Assomotor Open).

Cervellin vestirà la Maglia Azzuura per la terza volta consecutiva nella massima competizione a squadre nazionali. Gradito ritorno di Lupino, che nella sua ultima partecipazione (nel 2013 a Teutschenthal, in Germania) contribuì al terzo posto dell’Italia.

Thomas Traversini, Commissario Tecnico FMI: “La convocazione di Lupino è motivata dal fatto che ha compiuto importanti passi avanti nel corso della stagione, soprattutto a partire dal GP di Russia, e Cervellin nonostante i piccoli guai fisici che lo hanno accompagnato fino ad ora, arriverà in piena forma al Nazioni ed è comunque il miglior pilota Italiano in classifica della MX2. La pista di Matterley Basin è molto bella ed amata dalla maggior parte dei piloti. Visto il periodo dell’anno in cui si disputerà la gara, il meteo potrebbe fare qualche sorpresa rendendola pesante”.

07/08/2017 – Europeo di Trial, a Lazzate trionfa Marco Andreoli

Campionato Europeo di Trial: a Lazzate Marco Andreoli trionfa nella categoria Over 40 Cup

 

Arriva il gradino più alto del podio per il Team Montesa RedMoto Sembenini nella quarta prova del Campionato Europeo di Trial disputata a Lazzate, nel cuore della Brianza monzese. Ultimo appuntamento stagionale valido per il titolo continentale, un evento a cui in cui si è messo in luce Marco Andreoli, autentico dominatore della categoria Over 40 Cup.

Praticamente senza sbavature la prova del portacolori del Team Montesa -Redmoto -Sembenini che fin dal principio si è portato in testa alla classifica, guadagnandosi un primato utile a confermare lo straordinario momento di forma del pilota Veronese che nel mese di settembre gli permetterà di ripartire nel Campionato italiano a caccia del titolo tricolore.

Bella la cornice di pubblico che ha accolto i piloti giunti a Lazzate in rappresentanza di 16 nazioni, per il Team Montesa RedMoto Sembenini ottima la visibilità avuta anche grazie alla partecipazione nella Junior Cup di Michele Andreoli che ha chiuso al quinto posto con una prova andata come sempre in crescendo nel finale.

07/08/2017 – Andrea Adamo in grande spolvero nell’Honda 150 European Championship

Andrea Adamo in grande spolvero a Lommel nell’Honda 150 European Championship

Dopo una prima manche chiusa al 15° posto, è arrivato il riscatto. Andrea Adamo ha stravinto gara-2 della prova di Lommel dell’Honda 150 European Championship, garantendosi la terza posizione assoluta in classifica generale ad un soffio dal primato.

Per il pilota italiano, fra i più promettenti del panorama Honda, è stata quindi presto smaltita la delusione per l’andamento della prima manche, terminata in una posizione che sembrava poter compromettere il weekend belga.

Invece, nella seconda manche Adamo ha preso subito le redini della gara e ha posto fra sé e tutti gli altri avversari un gap praticamente incolmabile. La gestione della gara ha rappresentato la sua priorità e l’italiano lo ha fatto in modo sapiente e brillante, dimostrando di aver imparato dagli errori commessi in gara-1.

Grazie alla vittoria nella seconda manche, Adamo ha chiuso al quinto posto di giornata ma soprattutto gli consente di essere al terzo posto in classifica generale a soli sei punti dal primato.

La lotta per la conquista del titolo europeo Honda 150 proseguirà nel GP di Svezia, snodo fondamentale della stagione.

 

 

 

 

07/08/2017 – Nel Gp del Belgio poche gioie per i piloti Honda

Nel GP del Belgio poche gioie per i piloti Honda

Poche soddisfazioni per i piloti Honda nel GP del Belgio: sulle sabbie di Lommel, definita da tutti come la pista più impegnativa del Mondiale MXGP, sia Tim Gajser che Evgeny Bobryshev hanno faticato a trovare il ritmo giusto in sella alla CRF450RW.

Pista cambiata molto fra sabato e domenica, con tracciato asciutto e linee più agevoli per i piloti. Per Gajser in gara-1 è arrivato un nono posto complice l’essere rimasto intrappolato nella pancia del gruppo. In gara-2 lo sloveno Campione del Mondo 2016 sembrava poter rimanere a ridosso nella top five, alla fine però la stanchezza e il terreno inevitabilmente rovinato lo hanno costretto a perdere qualche posizione, chiudendo poi decimo.

Per Bobryshev, ancora alle prese con dolori alla schiena, è arrivato un 12° posto in gara-1; nella seconda manche il russo è apparso decisamente a suo agio quando, in piena lotta per il quinto posto, è stato costretto al ritiro da un incidente.

Per Alessandro Lupino, qualche punto mondiale utile per muovere la classifica generale è arrivato grazie al 17° e al 14° posto rispettivamente in gara-1 e gara-2: per il pilota Honda RedMoto, prosegue così l’inseguimento alla top 15 della classifica generale.

Avaro di soddisfazioni anche il weekend di Michele Cervellin, impegnato in MX2 in sella alla sua CRF250RW. Forma fisica ancora non al meglio per il pilota italiano che ha voluto comunque sostenere la trasferta belga per racimolare qualche punto mondiale e per far esperienza anche sul terreno sabbioso di Lommel.

Il risultato complessivo parla di un 16° posto assoluto, con Cervellin che resta 11° in classifica generale. L’italiano ufficiale HRC testerà in Svizzera nei prossimi weekend il modello 2018 del CRF250RW.

 

 

 

 

 

05/08/2017 – Il Factory Team di Honda svela la nuova CRF250R YM 2018 a Lommel

Il Factory Team di Honda svela la nuova CRF250R YM 2018 all’MXGP del Belgio

La nuova Honda CRF250R YM 2018 è stata presentata ieri in occasione del MXGP del Belgio nella struttura ufficiale del Team Honda HRC alla presenza dei piloti Tim Gajser, Evgeny Bobryshev, Michele Cervellin e Jed Beaton. Insieme a loro, il Generale Manager MXGP, Roger Harvey, e Gordon Crockard, General Manager di Honda Motor Europe OffRoad.

La nuova CRF250R nasce per essere protagonista nella classe 250, dal livello amatoriale a quello agonistico della MX2.

Honda ha anche reso noto che, dopo aver testato la moto in Giappone, il pilota italiano Team HRC Michele Cervellin sarà in gara per la prima volta nel nuovo MXGP degli USA nel mese di settembre con la nuova CRF250RW.
A Lommel, presso lo stand ufficiale Honda, sono esposti anche i modelli CRF450R e CRF450RX YM 2018.

Mr. M. Uchiyama, responsabile del progetto: “La nuova Honda CRF250R è stata ridisegnato per ottenere un’eccezionale accelerazione in partenza e prestazioni del motore molto maggiori su un giro”.

“Nel 2017 ad Assen è stato lanciato il modello YM 2017 del CRF450R che ha subito iniziato a vincere, speriamo che il nuovo CRF250R segua le orme del fratello più grande – le parole di Gordon Crockard, Honda Motor Europe Off-Road Manager – c’è un grandissimo interesse verso questo modello e per correrci ne prossimo anno, quindi sono sicuro che sarà un successo. È bello poter presentare la nuova moto in occasione di una gara di MXGP ed è ancor più bello riunire tutta la famiglia portando qui anche il CRF450R e il CRF150R (che correrà a Lommel questo weekend, ndr). In questo modo abbiamo la possibilità di avvicinare i ragazzi col Campionato Europeo Honda 150 e portarli con noi verso la classe regina del motocross”.