26/06/2017 – Assomotor Honda RedMoto protagonista a Ottobiano nel GP della Lombardia

Assomotor Honda RedMoto protagonista a Ottobiano nel GP della Lombardia

L’MXGP della Lombardia, tenutasi nel circuito di Ottobiano a sud-ovest di Milano, è stato caratterizzato dalle altissime temperature che hanno raggiunto i 32 gradi centigradi, testando l’uomo e la macchina al limite.
Alberto Forato è forte nella sessione di prove libere del sabato, cerca in ogni modo di accaparrarsi il secondo tempo, poco prima il compagno di squadra EMX250 Mathys Boisrame nella sessione di qualifica faceva segnare il miglior tempo del suo gruppo.

Per Boisrame, che ha conquistato vittorie in Francia e Russia salendo sul podio due volte in tre gare, il fine settimana purtroppo non va come avrebbe voluto. 20 ° posizione in gara uno sufficiente per aggiudicarsi un solo punto, purtroppo il francese non sarà in grado di correre la seconda manche.

Nel frattempo, in EMX250, Forato conquista il nono posto di gara 1 e il settimo in gara due, consolida così la terza posizione di campionato.

Nella classe MXGP, a bordo del CRF450R, Alessandro Lupino, sfidando il caldo torrido, si aggiudica il 13° posto in gara 1 ed il 9° in gara due, 11 ° complessivo. A ridosso dell’obiettivo top ten, ma davanti a molte squadre ufficiali, tenuto conto inoltre delle difficili condizioni.

La prossima gara è l’MXGP del Portogallo fra pochi giorni, il 1-2 luglio.

Alessandro Lupino: “La scorsa settimana abbiamo fatto diversi test, migliorando le sospensioni, anche con il mio preparatore abbiamo fatto passi avanti. Ero fiducioso per questo fine settimana, sin da sabato riuscivo ad essere veloce, ma l’alta temperatura ha non mi ha permesso di prendere alcun rischio. Purtroppo sono stato coinvolto in una caduta nella gara di qualifica, ma fortunatamente nulla di grave, sono riuscito così a recuperare mantenendo una buona velocità’. Entrambe le manche non sono partite nel migliore dei modi, la posizione al cancelletto non era favorevole, ma come ho detto prima, quando ti diverti sulla moto, la velocità arriva, e devo dire che mi sono divertito parecchio anche quando la pista era completamente rovinata. Mi sento in forma, riesco a spingere sino alla fine anche in condizioni sfavorevoli, quindi sono molto contento. Speravo di chiudere nella top ten, ma ho chiuso all’11° posto. Ora ci prepariamo per il Portogallo, come obiettivo la top ten, penso sia qualcosa straordinario poter combattere con i primi dieci posti e riuscire a stare davanti a tanti team ufficiali”.

Alberto Forato: “Oggi ho fatto una buona gara, ho concluso 9 ° nella prima manche e 7° nella seconda. Ora sono terzo in campionato, sono contento. Ad Ottobiano la temperatura era molto alta, siamo stati molto attenti nel controllare la situazione cercando di mantenere il ritmo fino alla fine. Ho avuto una buona sensazione con la moto e sono contento per i risultati ottenuti sino a qui”.

Alfredo Bevilacqua: “Appena concluso il GP di Lombardia disputato ad Ottobiano, dove il caldo ha fatto vittime illustri, il nostro Alessandro Lupino ha fatto due gare superlative. In questi ultimi GP Alessandro è sempre cresciuto facendo vedere finalmente il suo vero potenziale. Sono molto contento che la squadra, nonostante il caldo torrido, abbia fatto un lavoro egregio. Valentin fermo a causa della frattura rimediata nel GP di Russia e relativa operazione alla mano, si sta riprendendo e tornerà al più presto a gareggiare. Veramente un ottimo lavoro da parte di tutta la squadra e dello staff al completo, grazie a tutti gli sponsor e amici che ci sono venuti a trovare presso il nostro hospitality”.

Francesco Maifredi: “L’EMX250 ad Ottobiano, e’ stata veramente difficile. Sia Alberto sia Mathys, hanno dimostrato ancora una volta di poter combattere in ogni situazione per le prime posizioni. Boisrame nelle qualifiche ha impressionato tutti aggiudicandosi con un giro secco la pole. Forato consolida una terza posizione in campionato. In ogni prova sino a qui disputata il team ha saputo migliorare e crescere. Sono fiducioso ed orgoglioso per l’ottimo lavoro della squadra al completo”.

 

 

 

 

 

 

26/06/2017 – A Ottobiano weekend torrido per i piloti HRC

MXGP di Ottobiano, weekend difficile per i piloti HRC nel caldo torrido della Lombardia

Caldo, tantissimo caldo. Sotto i quasi 40 gradi della pista di Ottobiano, è stato un weekend difficile per i piloti Honda impegnati nel MXGP di Ottobiano, undicesima prova del Campionato mondiale di Motocross.

In sella alle loro CRF 450RW, domenica complicata per Tim Gajser e Evgeny Bobryshev. Sia in gara-1 che in gara-2, i piloti ufficiali Honda hanno iniziato nelle posizioni di vertice per poi retrocedere a causa di alcune sbavature e della temperatura che ha reso davvero impossibile la gestione delle energie. Per il pilota sloveno, accolto ad Ottobiano da migliaia di tifosi arrivati per sostenere il campione iridato 2016, è arrivato il 10° posto in gara-1 e l’undicesimo in gara-2, punti che gli permettono di rimanere nella top five della classifica generale.

Weekend di rincorsa anche per Evgeny Bobryshev, ancora fortemente condizionato dall’infortunio alla spalla di alcune settimane fa. Diciottesimo in gara-1 e dodicesimo in gara-2, posizioni che gli permettono di rimanere al sesto posto in classifica assoluta. Anche per il russo, il gran caldo ha condizionato le seconde parti di manche impedendogli di trovare il ritmo necessario per entrare nella top ten.

Prossimo appuntamento fissato per il fine settimana dell’1 e 2 luglio in Portogallo: pochi giorni di sosta, quindi il circus del motocross sarà nuovamente protagonista.

“Sapevo che sarebbe stato un fine settimana difficile, ammetto che c’è un pizzico di delusione per il risultato finale – spiega Tim Gajser – nella prima gara forse ho spinto un po’ troppo e mi sono mancate le energie, nella seconda purtroppo sono incappato in due cadute…”.

“Il caldo era opprimente, la mia spalla non ancora al 100% e la pista complicata, ecco perché ho chiuso dove non avrei dovuto essere – sottolinea Evgeny Bobryshev – la seconda gara è stata migliore, ho combattuto per mantenere la posizione e ne è uscito un dodicesimo posto. Non sono contento del risultato, ma devo dire grazie al Team per il supporto che mi ha dato”.

“Faceva caldo con un’umidità incredibile qui ad Ottobiano, ma le condizioni valgono per tutti i piloti – sintetizza Roger Harvey, Direttore Generale HRC MXGP – in più i nostri piloti tornavano da infortuni e il clima ha inciso sulle loro prestazioni”.

Weekend impegnativo anche per Michele Cervellin, attesa dalla folla nella gara di casa. Per l’italiano HRC è arrivato l’undicesimo posto assoluto nel GP di Lombardia, che gli vale i punti necessari per rimanere a ridosso della top ten nella classifica mondiale delle 250.

“Anche per me è stata una giornata difficile, purtroppo dopo il mio incidente in Russia ho dovuto intervenire per prevenire un’infezione – spiega Cervellin – questo era l’appuntamento di casa, molti fans vengono qui per trovarmi e sostenermi, avrei voluto regalare loro un risultato migliore. Ma ora pensiamo a tornare sulla moto e prepararci per il Portogallo”.

 

 

 

 

 

17/06/2017 – Marco Iob campione italiano Raid TT 2017 nella classe RT3

Marco Iob missione compiuta! È suo il Titolo Italiano Raid TT 2017 della classe RT3

Al termine della lunga Special Stage in linea di 144 km, epilogo della terza e conclusiva tappa del Sardegna Rally Race, si è concretizzato il sogno di Marco Iob di diventare il nuovo Campione Italiano Raid TT 2017 della classe RT3.

Tre tappe corse in coda al Goldentyre Sardegna Rally Race che hanno di fatto concluso il Campionato con la Honda RedMoto CRF 500 RX Country di RS Moto Honda Rally Team sul gradino più alto ed ambito del podio finale della Classe dedicata.

Marco Iob ha concluso in 6ª posizione Assoluta, dopo gli exploit delle prime due tappe, gestendo il risultato che gli avrebbe consegnato il Tricolore.

Per il ventinovenne pilota omegnese arriva dunque il primo titolo Italiano nel mondo delle due ruote tassellate e potrebbe non essere il solo di questa stagione 2017 visto che attualmente Marco si trova al comando della classe D3 del CIRM.

Al termine dell’anello conclusivo San Teodoro-San Teodoro , ha trovato il modo di dare lustro alla sua partecipazione al Raid TT sardo anche Simone Agazzi che si è regalato una prestazione al top chiudendo addirittura 5º Assoluto al termine delle tre tappe.

Dimostrandosi da subito molto competitivo, alla guida della Honda RedMoto CRF 250R Enduro, Simone ha sfiorato per soli 16 secondi la leadership della Classe RT1 facendo suo l’argento nel Rally.

Ottime prestazioni quindi per i piloti del Team che ora guardano lontano, alla tappa conclusiva del CIMR di metà settembre nel bellunese ed al Panáfrica Rally in Marocco in programma dal 23 al 30 Settembre.

 

 

 

 

16/06/2017 – Dodici Pollici Italian Cup: a Ottobiano in pista… lo spettacolo

Dodici Pollici Italian Cup: a Ottobiano in pista… lo spettacolo

 

Si è svolta domenica 11 Giugno sul circuito South Milano di Ottobiano (PV) la terza tappa della Dodici pollici Italian Cup 2017 campionato che ospita il trofeo minimotard Honda RedMoto.

Come di consueto eccezionale lo spettacolo offerto dai piccoli bolidi marchiati RedMoto, tempi eccezionali si registrano fin dalle qualifiche dove è lotta due per la pole position tra Michael Lamagni e Claudio Moreschi, ma è Lamagni che riesce spuntarla con il giro record di 1.00.653 sopravanzando di un decimo il rivale.

Le gare però riservano sempre sorprese, e proprio i dominatori delle qualifiche incappano entrambi in una scivolata, Lamagni costretto al ritiro, mentre Moreschi ad una gara in rimonta, gara-1 si conclude quindi con la vittoria di Michael D’Ambrosio, seguito sul traguardo da Renato Cuomo, Matteo Dragoni, Ivan Chino e Fabio Solzi.

Gara-2 comincia esattamente come gara 1 con Lamagni e Moreschi a cercare la fuga sul resto del gruppo, al secondo giro però Lamagni scivola e si trova costretto a ripartire dalle retrovie, spianando la strada a Claudio Moreschi che si aggiudica la vittoria di manche, seguito da Ivan Chino, Domenico Iellamo, lo stesso Lamagni autore di un incredibile rimonta e Renato Cuomo.

Classifica di giornata che vede sul gradino più alto del podio Ivan Chino, che precede Claudio Moreschi, Renato Cuomo, Matteo Dragoni e Michael D’Ambrosio fermato in gara 2 da un guasto tecnico.

La sfida per il titolo di campione Honda Redmoto Minimotard e come forse mai prima di questa stagione entusiasmante con Claudio Moreschi a condurre la classifica generale tallonato dal campione uscente Michael Lamagni, a seguire Michael D’Ambrosio, Renato Cuomo e Ivan Chino.

L’appuntamento con la Dodici pollici Italian cup ed il monomarca minimotard Honda Redmoto è per il weekend del 8-9 Luglio sul circuito 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo (PV).

 

 

 

 

12/06/2017 – Strategie vincenti per Assomotor Honda in Russia

Strategie vincenti per Assomotor Honda in Russia

 

Festeggiamenti per la squadra Assomotor Honda Redmoto nell’MXGP di Russia: Mathys Boisrame vince un’altra prova del campionato EMX250 aggiudicandosi il secondo gradino del podio.

Boisrame, assente nelle prime tre gare di stagione a causa di un infortunio, ottiene subito due vittorie di manche e due podi consecutivi sulla sua Honda CRF250R.

Il pilota francese si è aggiudicato la vittoria in gara 1 ed il giro più veloce, con il sesto posto di gara 2 si aggiudica il secondo gradino del podio. Il compagno di squadra Alberto Forato quarto in gara 1 e decimo nella seconda prova, ottiene la quarta posizione di giornata, vicinissimo al podio, consolida il quarto posto nella classifica generale di campionato.

La coppia di Assomotor si è unita a Dylan Walsh di Carglass Honda Racing, anch’egli su CRF250R, i tre piloti al 2°-3°-4° posto di giornata, ottengono il risultato più importante di stagione nella categoria EMX250 per le squadre Honda.

In MXGP gara 1, Alessandro Lupino parte bene, ottiene un impressionante sesto posto su di un terreno reso impraticabile dalla pioggia torrenziale.

In gara 2 le condizioni del tracciato peggiorano e l’italiano ottiene il 14° posto.

Sfortunatamente Valentin Guillod # 92 su CRF450R, viene coinvolto in uno scontro durante la gara di qualifica, riportando la frattura del metacarpo, cosa che non gli permetterà di disputare le due manche. Rientrerà subito in Svizzera per la cure.

Il prossimo Gran Premio si terrà ad Ottobiano per l’ MXGP della Lombardia il 25 giugno, il team Assomotor Honda Redmoto è concentrato nel replicare i successi sin qui ottenuti.

 

 

 

 

13/06/2017 – Italiano Trial Outdoor, sull’Abetone primo podio in TR3 per Michele Andreoli

Campionato Italiano Trial Outdoor: sull’Abetone primo podio in TR3 per Michele Andreoli

 

Nella quarta prova del Campionato Italiano Trial Outdoor disputata nella splendida cornice del Monte Abetone (Provincia di Pistoia), per il Team Montesa-RedMoto-Sembenini arriva il primo podio stagionale nella classe TR3, con il giovane talento Michele Andreoli che conferma i progressi mostrati nelle tre uscite precedente chiudendo al secondo posto e confermandosi come uno dei piloti più promettenti del panorama nazionale.

Caldo opprimente, zone insidiose e tanto pubblico hanno rappresentato la cornice ideale di un weekend che ha visto proprio Michele Andreoli fra i protagonisti assoluti della gara toscana: gara in crescendo la sua, con il podio che certifica un importante passo in avanti anche a livello di classifica assoluta.

Chiude al quinto posto nella TR1 lo spagnolo Francesc Moret che dopo aver sfiorato la vittoria ad inizio stagione, stavolta manca di un soffio il podio complice una gara tiratissima, che vede chiudersi con distacchi minimi.

Il pilota spagnolo in sella alla Montesa Cota 300RR “factory” paga un paio di sbavature che lo costringono fin dal primo giro a rincorrere il podio. Il risultato finale penalizza in modo eccessivo Moret che avrà ora occasione per rifarsi nella tappa di Temù-Ponte di Legno prevista per il mese di luglio.

Nella TR3 Over, dopo aver dominato sin qui la stagione, Marco Andreoli paga qualche errore commesso nel primo giro che lo costringe ad una gara di rincorsa che lo porta a chiudere al sesto posto assoluto. Anche in questo caso, distacchi minimi fra i piloti col podio di giornata che nonostante il risultato finale rimane vicinissimo.

 

12/06/2017 – Dopo il GP di Russia i piloti Honda guardano ad Ottobiano

Dopo il GP di Russia i piloti Honda guardano già a Ottobiano

 

Dopo alcune settimane di assenza causa infortunio, Evgeny Bobryshev è rientrato alle gare nel GP di Russia, davanti al suo pubblico, portacolori nella MXGP del Team HRC complice l’infortunio di Tim Gajser. Per i piloti Honda è stato un weekend complicato, aggravato dalla pioggia torrenziale che ha ridotto la pista in una stato di fango che ha reso ancor più proibitiva la guida dei piloti.

Per Bobby ottima la partenza in gara-1 con la prima curva affrontata in terza posizione, prima di accusare la fatica del rientro e della pista chiudendo sul traguardo in 13esima posizione.

Nella seconda manche il russo si è preso qualche ulteriore rischio, lottando con i rivali più accreditati e terminando in decima posizione. I punti ottenuti in Russia permettono a Bobryshev di essere a ridosso della top five in classifica generale.

“La pista era molto fangosa e trovare le linee giuste è stato complicatissimo – spiega Bobryshev – sono partito bene in gara-1, purtroppo a causa di un problema agli occhiali nel secondo giri sono dovuto rientrare ai box e questo mi ha fatto perdere parecchio tempo e posizioni. Poi, ho avuto anche problemi ai guanti, ed ecco spiegato il 13esimo posto… In gara-2 ho avvertito la sensazione di trovarmi bene con la moto, purtroppo ho commesso un piccolo errore proprio nell’ultimo giro e ho tagliato il traguardo al decimo posto. So che devo lavorare ancora molto per tornare ad essere al 100%, ma ho raccolto i punti che mi servivano…”.

Per Michele Cervellin, in sella alla sua CRF250RW, il GP di Russia è stato caratterizzato da un andamento inatteso dopo che nelle prove erano arrivate ottime sensazioni.

L’improvviso cambiamento del tempo ha costretto i piloti a modificare la loro guida e il moto di guidare nel circuito. In gara-1 il pilota ufficiale HRC è scattato in nona posizione, nel tentativo di recuperare posizioni è però incappato in una caduta che lo ha costretto a recuperare la moto dal fango. Tanto tempo perso per Cervellin che ha chiuso la manche al 16° posto ma ha soprattutto subito un duro colpo al braccio sinistro: dopo la visita al centro medico, i medici gli hanno impedito di partecipare al secondo round. Per Cervellin è probabile il riposo forzato di due settimane prima dell’11° GP stagionale a Ottobiano, dove a sostenerlo ci sarà tutto il pubblico italiano.

“Oggi è stata una gara stranissima, condizionata dal meteo – sottolinea Cervellin – sono partito abbastanza bene, purtroppo sono caduto e ho riportato una ferita. I dottori mi hanno spiegato che non potevo correre la seconda manche per via dell’elevato rischio di infezione. Pensavo che questo sarebbe stato un buon weekend per me… ma purtroppo anche questo è il motocross!”.

05/06/2017 – Honda protagoniste assolute a Ottobiano nell’Italiano Motocross

Lupino, Guillod e Cervellin protagonisti a Ottobiano nell’Italiano Motocross

 

Sulla sabbia del rinnovato crossodromo di Ottobiano si è disputata la gara fino ad ora più dura del Maxxis Campionato Italiano Motocross MX1 MX2 2017. Il fondo impegnativo, con il nuovo disegno in configurazione mondiale, e la giornata molto calda hanno messo alla prova i piloti del tricolore.

Nella MX1 dopo una bella sfida, secondo sul podio Alessandro Lupino (Honda Redmoto Assomotor) che consolida così il suo primato in campionato italiano: più attento durante la prima manche (conclusa in terza posizione) ad accumulare punti per la classifica, il pilota delle Fiamme Oro ha poi cercato la riscossa nella seconda frazione andando a vincere d’autorità. Il terzo tenore del grande spettacolo è stato lo svizzero Valentin Guillod, compagno di squadra di Lupino con la Honda del team RedMoto Assomotor, il quale ha regolato la sfida a tre nella prima manche tagliando il traguardo da vincitore in volata, ma nella seconda manche è parso soffrire la stanchezza ed il caldo, ed ha chiuso terzo a un minuto dai primi due.

La Supercampione è stata così un vero spareggio che ha visto assoluti protagonisti i piloti Honda: secondo posto per un Lupino sempre all’attacco, mentre Michele Cervellin (Honda Martin GS Fiamme Oro) si è prodotto in una bella rimonta che lo ha portato dall’ottavo al terzo posto. Guillod, apparso un po’ meno affaticato che nella seconda manche, ha chiuso al quarto posto assoluto, terzo della MX1; risultato che lo ha portato sul terzo gradino del podio di classe.

Sulla impegnativa pista di Ottobiano, la MX2 ha visto salire sul secondo gradino del podio di Ottobiano Michele Cervellin (Honda Martin Fiamme Oro), il quale, sebbene perfetto vincitore della prima manche e primo della MX2 nella Supercampione, ha pagato lo scotto di un passo falso nella seconda manche, quando, a causa di una partenza anticipata, è rimasto al palo, agganciato al cancelletto non ancora completamente sceso. Con una favolosa rimonta il pilota del Team Martin è riuscito comunque a risalire dalle profonde retrovie fino al quinto posto. Ora la MX2 vede ora nuovamente in testa alla classifica Michele Cervellin con 1716 punti.