30/05/2017 – Weekend di successi a Ernée per il Team Honda RedMoto

Gradino più alto del podio per il Team Honda RedMoto

 

Weekend di successi per la squadra Honda RedMoto Assomotor ad Ernée, in Francia, entrambi i piloti EMX250 sul podio con Mathys Boisrame che si afferma vittorioso nella gara di casa.
Prima gara di stagione EMX250 per il pilota di casa Boisrame. Gia’ dalle prove libere mostra immediatamente la sua superiorità sulla pista Ernée, facendo registrare il tempo più veloce nel suo gruppo.

Boisrame si impone nella prima gara, parte bene prende da subito il comando dal primo giro fino alla bandiera a scacchi. Guida concentrato e con maturita’ mantiene un distacco costante sugli avversari. Nel frattempo il compagno di squadra Alberto Forato chiude in gara uno al 12 ° posto.
Gara 2 fotocopia, Boisrame subito in testa. Nel frattempo Forato, ottavo alla fine del primo giro, combatte duramente e si fa strada fra gli avversari. Nell’ultimo giro i due piloti della Honda CRF250R sono appaiati, e dopo una breve battaglia Forato riesce a passare e porta la squadra Honda RedMoto Assomotor a guadagnare il 1°e il 2° posto dopo la linea di arrivo.

A Boisrame basta il secondo posto per vincere il GP di casa, si unisce a lui il compagno di squadra Forato, terzo gi giornata. Altrettanti progressi si registrano nella classe MXGP per Alessandro Lupino e Valentin Guillod, che hanno affrontato il caldo francese a bordo delle loro macchine CRF450R. Entrambi i piloti battagliano per le prime 15 posizioni durante tutto il fine settimana, con Lupino che sfiora la top ten. In gara 1 Guillod chiude 14° con Lupino 16°, mentre gara due Lupino e Guillod tagliano il traguardo rispettivamente 12° e 14°.

Il prossimo round dei campionati MXGP e EMX250 vedrà il Team Honda RedMoto Assomotor ei loro piloti affrontare la nuova pista a Orlyonok, Russia (10-11 giugno).

Mathys Boisrame: “Ho avuto un fine settimana veramente buono nella mia gara di casa al MXGP della Francia. E ‘stato bello tornare dal mio infortunio e prendere la vittoria. Nell prima gara sono riuscito ad uscire in testa comandando poi tutta la gara. Anche in gara 2 sono partito bene, poi il mio compagno di squadra Forato mi ha superato vincendo cosi’ la seconda manche, ma sono felice per entrambi. Sono eccitato per la Russia, sarà una bella gara, mi sento pronto soprattutto dopo questa vittoria”.

Alberto Forato: “Nella prima manche sono partito male e ho chiuso in dodicesima posizione. La seconda manche e’ stata molto meglio, dopo aver iniziato 13mo sono stato capace di recuperare e vincere, guadagnando cosi’ il terzo posto del podio. Sono contento del mio fine settimana, specialmente per la seconda manche, concentriamoci per la Russia “.

Francesco Maifredi: “Due gare entusiasmanti, due piloti incredibili ed un team all’altezza della situazione. E’ stato un week end ricco di emozioni, sento ancora l’adrenalina delle due manche. Sia Mathis sia Alberto, hanno dimostrato il loro talento, regalandomi la possibilita’ di salire sul podio con loro. Questo risultato ci ha fatto capire di essere sulla strada giusta, ora e’ importante riconfermare la performance. La squadra e’ gia’ al lavoro per il prossimo GP”.

Alessandro Lupino: “Sono veramente felice di questo fine settimana. Da subito ho avuto delle buone sensazioni già dalle prove libere. Poi con la squadra abbiamo lavorato per trovare il giusto set up, migliorando molto. Ero veloce. La gara di qualifica è andata bene e finalmente sono partito bene. Ho combattuto per le prime dieci posizioni, quindi per me è stato fantastico. La scelta del giusto cancello di partenza e’ stata molto importante, questo mi ha davvero aiutato molto. In gara 1 non sono partito bene, ma ho avuto un buon feeling con la moto, importante il lavoro fatto con i ragazzi di Pirelli per trovare il giusto pneumatico in modo da poter spingere più forte. Sono contento per gara 2, ma adesso guardiamo avanti e pensiamo alla Russia fra due settimane, dove spero di finire nelle prime dieci posizioni “.

Valentin Guillod: “Ogni fine settimana migliora sempre di più! Il sabato sono stato sempre nelle prime 15 posizioni, quindi facciamo progressi e vanno nella giusta direzione. Ho fatto un buon warm up chiudendo ottavo. Sono un po’ triste per gara 1 perché sono partito bene, credo di essere stato sesto, ma non sono andato bene nei primi dieci minuti perché ero veramente rigido sulla moto. Quando ho iniziato a guidare meglio ho chiuso 14°, penso che abbiamo la possibilita’ di guadagnare la 10° posizione. In gara 2, buona la partenza, e ho spinto per i primi 15 minuti, ero in lotta per essere tra i primi dieci, quindi è stato fantastico. Purtroppo con il caldo non ho potuto continuare a spingere in quel modo fino alla fine; Ma è un progresso positivo e spero che presto saremo nelle prime dieci “.

Alfredo Bevilacqua: “Il GP di Francia è stato intenso e pieno di soddisfazioni merito della squadra che ha dato il massimo. Iniziano ad arrivare i risultati che ci eravamo prefissati ad inizio stagione e Lupino e Guillod stanno trovando il feeling con la nuova moto. Ieri due belle partenze di entrambi i piloti che hanno permesso di portare a termine due ottimi risultati che ci aiutano per migliorare ancora, in questo campionato veramente molto competitivo. Alessandro ha fatto una bellissima gara 2 con una rimonta inaspettata mentre Valentin ha cercato di migliorarsi manche dopo manche cercando di settare le sospensioni per una pista molto rovinata e molto tecnica. Un grazie a tutto lo staff al completo che sta dando il 101% e alle aziende che hanno creduto in noi. Al prossimo Gp di Russia”.

 

29/05/2017 – Internazionali d’Italia Supermoto, a Viterbo Honda in evidenza

Internazionali d’Italia Supermoto: Honda in evidenza anche a Viterbo

 

Il quarto Round degli Internazionali d’Italia Supermoto, andato in scena dal bellissimo circuito di Viterbo, ha fatto registrare un grande successo assoluto, sia in termini di spettacolo che in termini di audience, derivata dalla diretta Streaming di oltre tre ore.

Per quanto attiene le gare, nella Classe Supermoto quinto posto per uno sfortunato Andrea Occhini (Honda Red Moto L30 Racing) che in classifica sale a 131 punti, vicinissimo al secondo posto.

Nella UNDER24, sulla pista di casa, finisce quarto ma ad un soffio dalla zona podio, un coraggiosissimo Tommaso Parrini, quarto e quinto nelle due manches disputate, quarto in classifica generale.

Nel Red Challenge CHALLENGE SM Michelin vince con due prime posizioni di Manche e conferma la Tabella Rossa con 1.800pt. Andrea Moandolini (Honda Red Moto). Sul secondo gradino del Podio di giornata ci sale Andrea Stucchi 2°/3° (Honda Red Moto) e sul terzo Mauro Antonio 3°/4° (Honda RedMoto). In quarta posizione termina Daniele Bascheria 4°/5° (Honda RedMoto), mentre chiude la Top5 Fabio Rigon 5°/2° (Honda RedMoto).

Anche nella Metzeler SUPERBIKER si è avuta la conferma in Red Plate da parte di Daniele Di Cicco 1°/2° (Honda), che vince anche a Viterbo. Sul secondo gradino del Podio termina Alberto Moseriti 4°/1° (Honda L30 Racing).

Nella Open ancora una bella prestazione di Ivan CHIAROTTI 2°/3° (Honda – L30 Racing) che chiude al secondo posto assoluto.

Nella Veteran, grazie alla doppia splendida Vittoria odierna, si conferma in vetta anche dopo questo Round di Viterbo Roberto Scarpelli 1°/1° (Honda) con 1.300pt.. Nella graduatoria generale di giornata, con un secondo e un terzo di Manche si classifica Salvatore Palumbo (Honda).

Appuntamento al prossimo 11 giugno a Latina, dove si terrà il quinto dei sette Round previsti per questi Internazionali d’Italia Supermoto 2017.

29/05/2017 – Weekend difficile per i piloti HRC nel MXGP di Francia

Weekend difficile per i piloti HRC a Ernée nel MXGP di Francia

 

A seguito degli esami medici eseguiti nella serata di sabato e nella mattinata di domenica, il Team HRC ha preso la decisione di ritirare Tim Gajser dal MXGP francese di Ernèe: una scelta quasi obbligata, visto il dolore che ha accompagnato il pilota sloveno campione del mondo 2016 anche durante le prove.

È stato quindi un weekend complicato per i piloti ufficiali HRC quello transalpino: in MXGP assente per infortunio Evgeny Bobryshev, per Gajser in queste ore sono in corso ulteriori accertamenti in Slovenia per determinare la gravità del problema accusato a seguito della caduta in Lettonia.

Il calendario prevede ora nel weekend del 10 e 11 giugno l’MXGP di Russia, due settimane più tardi sarà la volta della tappa italiana del Mondiale Motocross.

“Non riesco nemmeno a dire quando sono deluso per il fatto di non correre oggi – spiega Tim Gajser – non è nella mia natura rinunciare e prometto a tutti i miei tifosi che tornerò più forte quanto prima”.

“Abbiamo assunto una decisione alla luce dei consigli medici, la sicurezza del pilota è la priorità per il Team HRC – dichiara Roger Harvey, HRC General Manager MXGP – e abbiamo dovuto fare le giuste considerazioni alla luce dei dolori accusati da Gajser nella gara di qualificazione”.

Buona velocità ma poca fortuna per Michele Cervellin che in sella alla sua CRF250RW ha ottenuto un 20° e un 12° posto, scivolando appena fuori dalla top ten della classifica generale. Il pilota italiano ufficiale HRC ha pagato nella prima manche una collisione sfiorata in partenza con un altro pilota, rimontando alcune posizioni e guadagnando un punto mondiale. Meglio in gara-2, con Cervellin che gira subito in quarta posizione, combattendo con determinazione e chiudendo al 12° posto.

“Peccato per la prima manche, quando sono incappato nell’incidente ho perso tutte le posizioni e sono riuscito a rimontare chiudendo al 20° posto – dichiara Michele Cervellin – in gara-2 ero partito bene, anche in questo caso ho concluso sul traguardo qualche posizione più indietro. In Russia voglio disputare un weekend migliore”.

25/05/2017 – Minimotard Honda RedMoto protagonisti a Pomposa

Dodici Pollici Italian Cup, categoria Minimotard Honda RedMoto protagonista a Pomposa

 

Si è svolta domenica 14 maggio la seconda prova del Campionato italiano Pitbike FMI e della Dodici pollici Italian Cup 2017 con la categoria Minimotard Honda Redmoto come sempre protagonista sullo storico circuito Internazionale di Pomposa.

Weekend dal meteo incerto, inclemente nella nottata di venerdi, con una tromba d’aria che si abbatte sul paddock della pista affacciata sui lidi ferraresi, costringendo piloti e staff ad una nottata di lavoro per cercare di preservare gazebi ed attrezzature, il meteo incerto però non scoraggia i piloti che si presentano in più di 200 al via.

Dopo il sabato di prove libere, la domenica sono fortunatamente sole e caldo a farla da padrone, entusiasmanti come sempre le manche per le scattanti Minimotard, in sella ai bolidi “targati” Redmoto è Michael Lamagni a dettar legge, aggiudicandosi entrambe le manche di gara stabilendo inoltre il nuovo record della pista di Pomposa in 1.00.779; il pilota milanese riesce ad imporsi su Michael D’Ambrosio decisamente più a suo agio sul tortuoso tracciato di Pomposa concludendo entrambe le manche in seconda posizione. Ottima anche la prova di Claudio Moreschi, che dopo la vittoria da debuttante per la categoria nella prima prova di Adria, conclude questa seconda prova con una solida terza posizione.

Da segnalare anche le brillanti prestazioni di Jacopo Schirò – wild card per l’occasione – che conclude in quarta posizione, Renato Cuomo quinto al traguardo e di Yuri Certini con un ottimo sesto posto al rientro quest’anno sui minimotard dopo un’esperienza di alcuni anni sulle “ruote alte”.

Va in archivio anche questa seconda prova 2017 per la Dodici pollici italian Cup e del monomarca Minimotard Honda Redmoto, l’appuntamento per la terza prova è per sabato e domenica 10-11 Giugno sul circuito internazionale di Ottobiano (PV).

23/05/2017 – Trofeo Honda RedMoto, a Castelletto di Branduzzo la terza tappa

A Castelletto di Branduzzo la terza tappa del trofeo Honda RedMoto 2017

 

 

La terza prova del trofeo Honda Redmoto ha visto gli oltre 20 piloti iscritti impegnati nel veloce circuito di Castelletto di Branduzzo.

Dopo il briefing del sabato e la consueta premiazione, le prime prove iniziate la domenica mattina vedono subito diversi protagonisti divisi fra loro solo da una manciata di decimi.

Gazzarri, Danieli, Lamonarca, Bellemo e Ponsicchi si aggiudicano subito le prime posizioni in griglia. Al via di gara 1, un Lamonarca veramente in forma, sfila tutti i piloti e alla prima curva conquista il comando. Purtroppo Gazzarri a causa di un errore costretto nelle retrovie, lascia la battaglia, Lamonarca ne approfitta e taglia per primo il traguardo inseguito da Bellemo e Danieli.

Gara 2 Gazzarri conquista il comando, Lamonarca parte male e subito deve recuperare. Danieli e Bellemo non lasciano margine al pilota toscano. Sino all’ultima curva dell’ultimo giro il risultato è a sorpresa.

Le aspettative del pubblico non vengono deluse, quando un sorprendente Danieli all’ultima curva sorpassa Gazzarri magistralmente tagliando per primo il traguardo.

22/05/2017 – Andrea Adamo domina l’esordio dell’Honda 150 European Championship

Andrea Adamo, esordio con successo all’Honda 150 European Championship di Teutschenthal

“Ho disputato una buona gara ed ho lavorato duramente, questa vittoria mi riempie di felicità! Ho vinto il mio primo GP e questa giornata è davvero meravigliosa, anche perché la pista era molto difficile. Ringrazio i miei sponsor, il mio Team ed i miei genitori”.

Gioia incontenibile per Andrea Adamo, il fortissimo pilota del Team Pardi che a Teutschenthal ha dominato prove e gara della prima prova dell’Honda 150 European Championship.

Condizioni di pista complicate ma grande folla sugli spalti, occhi naturalmente rivolti su Andrea Adamo in cerca della prima vittoria stagionale con un occhio alla classifica generale.

Fin dal sabato Adamo ha dimostrato tutto il proprio valore, nella gara di domenica il pilota italiano è scattato in testa al gruppo creando subito un buon gap col resto degli inseguitori.

Tanta saggezza mostrata dal talento italiano nell’amministrare i tentativi di recupero dei piloti alle proprie spalle, col primo posto mantenuto sino alla bandiera a scacchi dove si è potuto finalmente sciogliere, soddisfatto per il successo che lo pone in testa al Campionato e gli garantisce la tabella rossa.

Prossimo appuntamento previsto per l’inizio del mese di luglio in Portogallo, dove sarà fondamentale per Adamo lottare e correre con la grinta vista in Germania.

“Adamo è stato bravo a resistere alla pressione che gli hanno portato i piloti che lo inseguivano – dichiara Gordon Crockard, Honda Motor Europe Off-Road Manager – ha guidato in modo brillante ed intelligente, riuscendo a controllare i nervi. Ora c’è una lunga pausa fino alla prossima gara in Portogallo, tutto questo servirà ai Team e ai piloti per migliorarsi ulteriormente”.

22/05/2017 – MXGP di Germania, Gajser limita i danni

Tim Gajser limita i danni in Germania, infortunio alla clavicola per Bobryshev

Weekend difficile per il Team HRC nel MXGP di Germania a Teutschenthal, eroico Tim Gajser nel guidare la sua CRF 450RW nel disperato tentativo di limitare i danni e conquistare punti per la sua classifica mondiale.

Per lo sloveno, ripercussioni fisiche in seguito all’incidente in cui è incappato in Lettonia, ma anche la paura per aver visto la brutta caduta del compagno di squadra Evgeny Bobryshev, costretto a dare forfait in Germania.

Così Gajser, nonostante una condizione fisica complicata, ha comunque deciso di schierarsi al cancelletto per ottenere il maggior numero di punti. Manche in sofferenza per Tim, col 12° posto e il 10° posto rispettivamente in gara-1 e gara-2. In classifica mondiale, Gajser mantiene la seconda posizione, mentre scivola al settimo Bobryshev.

“Pensandoci bene, questo è forse stato uno dei weekend più difficili della mia carriera – le parole di Gajser – sentivo molto dolore mentre ero alla guida, purtroppo poi è sempre stato difficile guidare nella posizione in cui ero. Ho dato tutto per recuperare posizioni, a fine giornata posso dire di essere soddisfatto per l’11esimo posto assoluto che mi permettere di muovere la mia classifica mondiale. Spero di essere pronto per la Francia…”.

22/05/2017 – MXGP di Germania, Cervellin mantiene la top ten in MX2

MXGP di Germania, Cervellin mantiene la top ten in MX2

Michele Cervellin ha dimostrato di essere tornato in forma nel fine settimana, ottenendo un importante settimo posto assoluto nel MXGP di Germania e confermandosi nella top ten della classifica generale.

Brillante il sabato di prove per l’italiano ufficiale HRC, capace di un ottimo quarto posto a dimostrazione del completo recupero dall’infortunio alla mano.

Nella prima gara, partenza ai limiti della perfezione e secondo posto conquistato per metà gara, per poi tagliare il traguardo in sesta posizione, utilissima per racimolare punti in chiave Mondiale.

Seconda manche iniziata leggermente più indietro, ma dopo la prima curva Cervellin è riuscito ad agguantare il quarto posto; una leggera sbavatura a cinque minuti dal termine lo ha costretto ad accontentarsi dell’ottavo posto, con una complessiva settima posizione nel MXGP.

Il risultato ottenuto lo mantiene nella top ten della MX2 e restituisce grande fiducia in vista di Ernee (MXGP di Francia), in programma già la prossima settimana.

“Di sicuro qui in Germania è andata molto meglio che in Lettonia! – commenta Michele Cervellin – siamo migliorati, ho ottenuto due buone partenze e il risultato finale è senza dubbio positivo. Nella prima gara ero secondo, ho spinto e poi ho concluso al sesto posto, direi che non è male… Peccato per la sbavatura nella seconda manche, ma ho ottenuto punti importanti per il Campionato e spero di potermi ripetere in Francia”.

15/05/2017 – Italiano Motocross, Lupino trionfa a Montevarchi

Italiano Motocross, Lupino lascia il segno a Montevarchi

Il Miravalle di Montevarchi in una domenica da incorniciare: il terzo round del Campionato Italiano Motocross MX1/MX2 2017 ha regalato a tutti gli appassionati ed addetti ai lavori una gara ricca di spettacolo e grandi valori agonistici.

Appassionanti le manche di entrambe le classi con la vittoria di Alessandro Lupino (Honda RedMoto Assomotor) nella MX1.

Nella Supercampione Lupino si è imposto una terza volta, con grande autorità, chiudendo la sfida conclusiva della giornata in prima posizione con un vantaggio di quasi otto secondi sugli inseguitori.

Nella MX2 un brillante Michele Cervellin (Honda Martin – Fiamme Oro) si è prodotto in una bella rimonta dalla sesta alla seconda posizione nella prima manche, ed ha tenuto la seconda posizione dal terzo giro al traguardo la frazione successiva.

Come detto, nella MX1 Alessandro Lupino ha chiuso entrambe le sessioni in prima posizione, conquistando la prima frazione con una galoppata solitaria che lo ha visto in testa dal primo all’ultimo giro, e giocandosi invece la vittoria con una rimonta nella manche successiva.

Nella Supercampione, ripetuta due volte poiché sospesa a causa di una caduta di Alberto Forato (risultata fortunatamente senza gravi conseguenze per il pilota del team Honda Redmoto Assomotor), il migliore è stato Alessandro Lupino: scattato secondo dietro al francese Simon Mallet (Honda) il piota delle Fiamme Oro è passato in testa al terzo giro per rimanervi fino al traguardo. All’inseguimento delle posizioni da podio si è portato dal quarto giro in poi Michele Cervellin, che non è riuscito però ad andare oltre la quarta posizione al traguardo.

La classifica della giornata per somma di punti delle due manche più Supercampione, dopo i numerosi colpi di scena, vede quindi sul gradino più alto del podio MX1 il vincitore Alessandro Lupino. Nella MX2 secondo posto per Michele Cervellin che deve ora recuperare 28 punti in classifica generale.

Il prossimo appuntamento del Campionato Italiano è fissato per 3 e 4 giugno, in Lombardia, sull’impianto di Ottobiano PV.

 

15/05/2017 – Al Merzouga Rally buon test per RS Moto

Merzouga Rally, buon test per i piloti di RS Moto

Si è concluso venerdi 12 maggio, con la disputa del Gran Prix des Dunes l’8ª edizione del Merzouga Rally sotto l’alto patrocinio di Sua Maestà Re Mohammed VI. Che come ricordato in precedenza è un Rally fondamentale per quei piloti che hanno la Dakar 2018 nel mirino e per quelli che vogliono migliorare la loro tecnica di guida nel deserto e nella navigazione con road-book.

Cinque tappe in Marocco con il finale disputato con la formula “Le Touquet” (partenza in linea per 60 km di Speciale tra le dune) che hanno offerto ai nostri due piloti tutto il meglio ed il peggio che un Grande Rally Africano possa proporre ai piloti che accettano la sfida.

Tappe impegnative nel deserto che mettono a dura prova i mezzi meccanici, tempeste di sabbia che fiaccano il fisico già provato dalle lunghe Speciali oltre agli azzardi di qualche scelta di gomme troppo morbide per concludere indenni la Tappa hanno relegato Simone Agazzi e Giovanni Gritti in 60ª e 68ª posizione finale prima della sesta ed ultima Tappa.

Per entrambi, pur con le loro RedMoto Honda CRF 450RX in due allestimenti diversi (Rally per Simone ed Enduro per Giovanni) ed ottimamente performanti per la maggior parte del Rally, c’è stata la dura realtà del doversi fermare in Speciale Marathon ad attendere il recupero dell’organizzazione per il surriscaldamento del motore oltre il limite di utilizzo.

Sicuramente verrà fatto tesoro di quanto accaduto e le moto del Team avranno le necessarie modifiche già dal prossimo Rally Raid.

Ma il Merzouga ha riservato anche particolari soddisfazioni al Team, in particolare per la 15ª posizione Assoluta al termine della 4ª Tappa ottenuta da Simone Agazzi pur se in precarie condizioni fisiche per il botto pre CIMR di metà aprile e per i risultati di Gritti spesso nei 20 dell’Assoluta e nella Top Five della Classe Enduro.

Per lui il rammarico di non aver potuto prendere il via alla Speciale conclusiva che gli ha precluso la soddisfazione di vedersi inserito nella Classifica Finale del Rally ma che gli ha lasciato sin da ora una irresistibile voglia di tornare per la prossima edizione mentre Simone ha terminato in 56ª posizione finale con la pesante penalità per non aver concluso la tappa marathon.

Prossimo impegno del Team già in calendario per il 28 Maggio con la disputa della 5ª prova del CIMR in quel di Febbio in Emilia Romagna.