Rinnovato il sodalizio fra SKF e Honda RedMoto World Enduro Team!

SKF, leader mondiale nella produzione di cuscinetti, anelli di tenuta meccatronica, servizi e sistemi di lubrificazione, e INNTECK, partner per la distribuzione in after market e racing service per l’azienda svedese, anche nella stagione 2017 supporteranno Honda RedMoto World Enduro Team e i progetti che coinvolgono la produzione Honda RedMoto in tutto l’off-road.
Un impegno a 360° nel Campionato Mondiale, negli Campionati Assoluti Italia, alla Sei Giorni e anche alla The Wall Extreme, che a ottobre 2017 chiuderà la stagione agonistica.
Le Honda RedMoto Enduro di Davide Guarneri, Davide Soreca, e la nuovissima CRF 450RX Enduro che sarà portata al debutto dal Campione del Mondo 2016 classe EJ Giacomo Redondi (EnduroGP), saranno equipaggiate con cuscinetti, unità di tenute, e prodotti SKF, distribuiti da INNTECK, per offrire il massimo delle prestazioni, affidabilità e per il migliore set-up su ogni terreno e tipo di gara.
La partnership, con Honda Enduro, nata nel 2009, intende sottolineare l’importante presenza italiana ai più alti livelli dell’off-road mondiale, oltre che il forte legame tra le competizioni e l’innovazione tecnologica di cui SKF e INNTECK sono senza dubbio tra i principali protagonisti a livello internazionale.
PAOLO GIRAUDO di SKF: “Il rinnovo della collaborazione tecnica con Honda RedMoto World Enduro Team è stato un passo naturale a seguito dei risultati ottenuti nel Campionato Mondiale e negli Assoluti Italia, culminati con la conquista del Titolo Iridato e Nazionale con Redondi. Per SKF si tratta di un accordo di supporto e sviluppo tecnico di estrema importanza, sintomo di stabilità aziendale e soprattutto una particolare attenzione verso l’off-road. Infatti Enduro, Motocross, Supermoto, Rally sono mondi a noi vicini: SKF è leader mondiale nel campo dei cuscinetti e anelli di tenuta , insieme a INNTECK, è orgogliosa di proseguire il percorso di collaborazione con la squadra”.
CARLO CURCI (MANAGER HONDA-REDMOTO WORLD ENDURO TEAM): “Siamo molto motivati nel proseguire la collaborazione tecnica con SKF e INNTECK, partners con i quali collaboriamo a sviluppare nuove soluzioni . Siamo cresciuti insieme e siamo orgogliosi di poter continuare a collaborare per promuovere le loro attività, che presentano molteplici punti di affinità con tutto il mondo dell’off-road. Sono certo che anche la prossima stagione sarà ricca di risultati”.
