30/12/2016 – Paolo Ceci pronto per l’Africa Eco Race 2017

Paolo Ceci pronto per l’Africa Eco Race 2017

redmoto_ceci_dakarA soli due giorni dalla partenza, il team Paolo Ceci è pronto per affrontare l’Africa Eco Race 2017, riportando la nuova Africa Twin Rally sulle orme della leggendaria Dakar quando ancora si svolgeva in Africa.

500 i mezzi tra piloti e assistenza che prenderanno il via sabato 31 dicembre per la cerimonia di apertura che prevede una scenografica parata in centro a Montecarlo, seguita da un lungo trasferimento fino a Sete dove piloti e mezzi si imbarcheranno alla volta di Nador.

Domenica 1 gennaio, in nave si svolgerà il primo breafing e consegna del roadbook perché il giorno successivo, appena sbarcati, alle ore 7:00 orario Marocchino, prenderà il via questa avventurosa gara.

13 tappe totali, 5 in Marocco poi giornata di riposo a Dakhla e ancora 6 lunghe tappe in Mauritania per poi terminare con l’arrivo in Senegal sul famoso Lago Rosa a Dakar.

Durante la gara sarà possibile seguire i piloti attraverso il sito www.africarace-live.com e gli aggiornamenti del Paolo Ceci Racing Team sulla pagina facebook Paolo Ceci, instagram cecipaolo e sul canale youtube motoclub il monte.

redmoto_ceci_dakar2

30/12/2016 – Joan “Bang Bang” Barreda pronto per la Dakar

Joan “Bang Bang” Barreda pronto per la Dakar

redmoto_barreda_dakar

Joan ‘Bang-Bang’ Barreda è pronto per disputare per la settimana volta la Dakar e per uno dei piloti di maggior talento quella del 2017 sarà una nuova sfida nell’ambito del Cross-Country, dove dal 2010 ha collezionato innumerevoli successi.

redmoto_barreda_dakar1La carriera del pilota spagnolo ha avuto inizio nel motocross dove, dopo aver dimostrato talento e velocità, è stato scelto dalla Federazione spagnola per competere nel Campionato del Mondo 125cc. Dopo un periodo di enduro si è spostato nel mondo dei rally dove nel 2012 ha trionfato al 2012 Baja Aragón. Il 2013 lo ha visto raccogliere alcuni risultati eccellenti, tra cui quattro vittorie di tappa alla Dakar con una performance sensazionale, così come un podio in Marocco Rally.

Barreda brilla alla Dakar 2014, conquistando cinque vittorie di tappa e chiudendo al settimo posto assoluto. Nel campionato del mondo, Barreda ha trionfato in Qatar ed è stato terzo ad Abu Dhabi e terzo assoluto nel Campionato.

redmoto_barreda_dakar2Nel 2015 ha corso una gara intelligente alla Dakar, guidata in maniera convincente fino alla fase sfortunata Uyuni Salt Lake che ha messo fine alle sue aspirazioni di una vittoria complessiva. Nonostante il contrattempo Joan è comunque tornato a casa con quattro vittorie di tappa. Nello stesso anno ha vinto il Rally di Abu Dhabi e ha conquistato il secondo posto in Qatar.

Nella Dakar 2016, una battuta d’arresto dovuto ad un problema meccanico ha rovinato le possibilità dello spagnolo di ottenere la vittoria assoluta.

Questa stagione ha visto il pilota HRC raccogliere una tripletta di vittorie: la Baja Aragón, il Vegas to Reno e la China Grand Rally.

“La Dakar è la mia vita, soprattutto negli anni – sottolinea Joan Barreda – adesso che sono qui con una grande squadra, una moto eccezionale e un ottimo gruppo, voglio sfruttare al meglio l’occasione. Sto bene fisicamente, l’anno è stato perfetto lavorando bene sulla moto e arrivando pronti alle gare. Spero di non commettere errori, so che è fondamentale per puntare a vincere. Il mio obiettivo è vincere! Siamo una squadra forte, noi piloti siamo validissimi, sono fiducioso perché sento il pieno supporto di tutte le persone. E, grazie a questo entusiasmo, sono certo che potremo fare grandi cose”.

redmoto_barreda_dakar4

Sodalizio rafforzato nel 2017 tra Termignoni impianti scarico e Honda RedMoto World Enduro Team!

Sodalizio rafforzato nel 2017 tra Termignoni impianti scarico e Honda RedMoto World Enduro Team!

redmoto_termignoni_2017i1

Termignoni SPA, azienda leader nella produzione di sistemi di scarico di primo equipaggiamento e after-market per moto stradali e off road, ha rinnovato il proprio accordo di collaborazione tecnica come Official Partner per gli impianti scarico delle nuove CRF 250R Enduro e CRF 450RX Enduro della squadra factory Honda RedMoto World Enduro Team.

redmoto_termignoni_2017i2Dopo aver conquistato il Titolo Mondiale Enduro 2016 della classe EJ con Giacomo Redondi, Termignoni, Azienda “100% Made in Italy”, continuerà a equipaggiare le Honda RedMoto dei tre piloti ufficiali del World Enduro Team.
Termignoni S.p.A. è sorta nel 1969 rafforzando sempre più la propria leadership nel settore degli impianti scarico per moto con spiccate caratteristiche “racing” e utilizzo stradale ai livelli più elevati.
Obiettivo del reparto R&D Termignoni è creare e sviluppare impianti scarico destinati alle competizioni per la MotoGP, WSS, SBK, MXGP, Supermoto, Enduro e Trial trasferendo l’esperienza acquisita nelle competizioni alla produzione per l’aftermarket.

La moderna struttura Termignoni S.p.A., situata nel Comune di Predosa (AL), si estende su un’area di circa 7mila metri quadrati, all’interno della quale avviene la progettazione e l’intero processo produttivo dei vari impianti di scarico utilizzando esclusivamente materiali di primissima qualità tra cui Acciaio Inox, Alluminio, Carbonio, Titanio e Inconel (quest’ultimo per la realizzazione di alcuni prodotti racing).

redmoto_termignoni_2017i3ING. CARLO CURCI (Team Manager Honda RedMoto World Enduro Team): “Sono felice di poter annunciare la rinnovata collaborazione con Termignoni S.p.A., Azienda con la quale si è immediatamente instaurato un ottimo rapporto di sviluppo e ricerca che già nel 2016 ci ha consentito di ottenere prestigiose vittorie. Tutto questo nasce dalla volontà di costruire una partnership a 360 gradi, per creare, sviluppare e mettere a punto prodotti sempre più performanti per la nostre Honda-RedMoto. Il nostro obiettivo, assieme a Termignoni S.p.A., è quello di continuare ad essere assoluti protagonisti nell’enduro partendo dal Campionato Mondiale, agli Assoluti Italia, Under 23/Senior, fino alla Sei Giorni che da due stagioni ci ha visto costantemente in lotta per le posizioni di vertice”.

MICHELE BURNENGO – (Amministratore Delegato Termignoni S.p.A.): “Poter collaborare con una squadra come Honda RedMoto World Enduro Team, con alle spalle una straordinaria stagione sportiva, è per noi motivo di grande orgoglio e prestigio. Gli impianti scarico Termignoni sono prodotti rigorosamente “Made in Italy”. Condividiamo la nostra forte italianità con Honda RedMoto World Enduro Team, che anche nel 2017 schiererà solo piloti italiani. Questo accordo di collaborazione, sviluppo tecnico e realizzazione di nuovi impianti di scarico, ci è sembrato fin dall’inizio il migliore investimento verso una disciplina come l’enduro, fatta di passione vera verso l’off-road, e ottimo strumento di comunicazione per un brand come Termignoni”.

Maggiori Info su Termignoni: www.termignoni.com

redmoto_termignoni_2017i5

 

 

Rinnovata la partnership fra SKF e Honda RedMoto World Enduro Team

Rinnovato il sodalizio fra SKF e Honda RedMoto World Enduro Team!

redmoto_skf5

 

SKF, leader mondiale nella produzione di cuscinetti, anelli di tenuta meccatronica, servizi e sistemi di lubrificazione, e INNTECK, partner per la distribuzione in after market e racing service per l’azienda svedese, anche nella stagione 2017 supporteranno Honda RedMoto World Enduro Team e i progetti che coinvolgono la produzione Honda RedMoto in tutto l’off-road.

Un impegno a 360° nel Campionato Mondiale, negli Campionati Assoluti Italia, alla Sei Giorni  e anche alla The Wall Extreme, che a ottobre 2017 chiuderà la stagione agonistica.

Le Honda RedMoto Enduro di Davide Guarneri, Davide Soreca, e la nuovissima CRF 450RX Enduro che sarà portata al debutto dal Campione del Mondo 2016 classe EJ Giacomo Redondi (EnduroGP), saranno equipaggiate con cuscinetti, unità di tenute,  e prodotti SKF, distribuiti da INNTECK, per offrire il massimo delle prestazioni, affidabilità e per il migliore set-up su ogni terreno e tipo di gara.

La partnership, con Honda Enduro, nata nel 2009, intende sottolineare l’importante presenza italiana ai più alti livelli dell’off-road mondiale, oltre che il forte legame tra le competizioni e l’innovazione tecnologica di cui SKF e INNTECK sono senza dubbio tra i principali protagonisti a livello internazionale.

PAOLO GIRAUDO di SKF: “Il rinnovo della collaborazione tecnica con Honda RedMoto World Enduro Team è stato un passo naturale a seguito dei risultati ottenuti nel Campionato Mondiale e negli Assoluti Italia, culminati con la conquista del Titolo Iridato e Nazionale con Redondi. Per SKF si tratta di un accordo di supporto e sviluppo tecnico di estrema importanza, sintomo di stabilità aziendale e soprattutto  una particolare attenzione verso l’off-road. Infatti Enduro, Motocross, Supermoto, Rally sono mondi a noi vicini: SKF è leader mondiale nel campo dei cuscinetti e anelli di tenuta  , insieme a INNTECK, è orgogliosa di proseguire il percorso di collaborazione con la squadra”.

CARLO CURCI (MANAGER HONDA-REDMOTO WORLD ENDURO TEAM): “Siamo molto motivati nel proseguire la collaborazione tecnica con SKF e INNTECK, partners con i quali collaboriamo a sviluppare nuove soluzioni . Siamo cresciuti insieme e siamo orgogliosi di poter continuare a collaborare per promuovere le loro attività, che presentano molteplici punti di affinità con tutto il mondo dell’off-road. Sono certo che anche la prossima stagione sarà ricca di risultati”.

 

redmoto_skf4

 

La nuova CRF 450RX Enduro conquista già la prima vittoria!

La nuova CRF 450RX Enduro conquista già la prima vittoria!

end_segre17_marquez_marc_0001

 

Oriol Mena ha conquistato la vittoria nella prova finale del campionato della Catalunya di Enduro con la nuova CRF 450RX. L’ultima prova del Campionato di Catalunya di Enduro disputato a Ponts (Lleida) ha infatti accolto il debutto della nuova Honda CRF 450RX Enduro.

Neanche il tempo di tirarla fuori dalla cassa che Oriol Mena ha subito griffato il debutto con uno straordinario successo. Il campione del mondo Junior e già campione di Spagna in diverse occasioni, si è dichiarato fin da subito molto soddisfatto: “La moto è arrivata giovedì e non abbiamo avuto il tempo di lavorarci. Nonostante questo, con la moto di serie, abbiamo comunque raggiunto la vittoria – commenta Oriol Mena – Le prestazioni della nuova CRF 450RX Enduro sono incredibili. Oltre alla sua potenza, l’agilità e la maneggevolezza della moto sono straordinarie. Siamo davvero molto soddisfatti”. Massima felicità quindi per il pilota del Team Honda Impala che a Ponts ha ottenuto il gradino più alto del podio; alle sue spalle, straordinaria prova del giovane Bernat Cortes che si è classificato al secondo posto.

Da sottolineare anche la partecipazione nella prova di enduro di Marc Márquez e del fratello Alex. Entrambi i piloti hanno vissuto con gioia l’esperienza di correre una prova enduro, classificandosi rispettivamente al 20° e al 30° posto. Marc Márquez, che ha gareggiato con una CRF450 Enduro preparata da Redmoto, ha ancora una volta dimostrato le sue enormi doti di pilota e ha brillato in gara firmando tempo molto vicini a quelli dei piloti di testa, dimostrando l’incredibile capacità di competere in qualsiasi disciplina legata al mondo delle moto.

Edgardo Borella si aggiudica il 40° Motorshow di Supermoto

Edgardo Borella si aggiudica il 40° Motorshow di Supermoto

redmoto_borella_motorshow1

 

Di fronte ad un folto pubblico delle grandi occasioni, a Bologna in occasione del Motorshow 2016 si è svolta la gara di Supermoto dedicata ai top riders. Dopo aver ottenuto il terzo tempo in prova, Edgardo Borella del Team BRT è scattato dalla griglia posizionandosi in seconda posizione dietro al neo campione Italiano Andrea Occhini. Una autentica sfida in casa Honda…

Edgardo ha mantenuto la posizione a brevissima distanza, Occhini a pochi giri dalla fine ha commesso un errore scivolando, fatto questo che ha dato il via libera a Borella che si è aggiudicato la prima manche.

Per la seconda manche il Team BRT ha effettuato alcune modifiche sulla moto e soprattutto sono stati gli unici a schierarsi con il pneumatico slick posteriore che si è rilevato determinante.

Scattato sempre in seconda posizione dietro ad Occhini, dopo pochi giri Borella ha assimilato la miglior performance del pneumatico ed ha cominciato ad incalzare Occhini a suon di giri veloci.

Un primo tentativo di sorpasso è stato vanificato da un doppiato che si è interposto facendo perdere terreno a Borella; poco dopo, nel tratto sterrato Borella ha affiancato Occhini che è scivolato trascinandosi Borella.

Avviata la moto per primo, Borella è stato tamponato da un altro concorrente che lo ha fatto ricadere, questo ha causato la ripartenza di Occhini davanti a Borella.

Ne ha approfittato di questa situazione Bartolini che nel frattempo è passato dalla terza alla prima posizione: la manche è finita con al primo posto Bartolini, secondo Occhini e terzo Borella.

La somma dei due risultati di manche ha regalato il prestigioso trofeo del Motorshow ad Edgardo Borella, veloce e sicuro in questo circuito.

Il Team BRT chiude la stagione in bellezza aggiudicandosi l’ultimo evento dell’anno, già al lavoro per preparare al meglio la stagione 2017.