28/08/2018 – Pz5 Engineering Cobra partner di Honda RedMoto – Africa Twin Rally Team

Pz5 Engineering Cobra partner di Honda RedMoto – Africa Twin Rally Team

Honda RedMoto – Africa Twin Rally Team conferma la partnership con Pz5 Engineering Cobra, che in questo 2018 sarà in pista a supporto del pilota Alessandro Ruoso.

PZ5 nasce nel 2008 dall’intraprendenza del visionario Franco Portaluppi. Dopo un’esperienza di oltre 25 anni come costruttore di parti OEM per le maggiori case motociclistiche mondiali, insieme a Stefano Zulato sceglie di soddisfare alcune esigenze e richieste proveniente dal mondo delle Supermoto.

Nel 2009 vede la luce il primo impianto freno anteriore doppio disco specificatamente studiato per le Supermoto e nei mesi successivi arrivano anche mozzi, piastre forcella, pompe freno, frizioni antisaltellamento, carter frizione, link e leveraggi. In dieci anni PZ5 si afferma leader nella realizzazione di parti speciali per Supermoto, affacciandosi al vasto panorama dell’off road: cross, enduro, rally.

Da qui la decisione di supportare la nuova realtà di Honda-RedMoto, che nel suo anno di debutto ufficiale nei rally, può contare sull’avanzata tecnologia dei prodotti Pz5 Engineering Cobra quali piastre sterzo perimetrali caratterizzate dall’elevata rigidezza torsionale e mozzi ruota speciali in 3 pezzi, tutti particolari ricavati dal pieno, realizzati nelle officine Pz5 Engineering Cobra di Ponzone di Trivero nel Biellese.

Design, ingegneria, passione per la meccanica, cura per il dettaglio e la ricerca della perfezione sono i valori che Franco Portaluppi, scomparso improvvisamente poche settimane fa, ha trasmesso all’azienda.

Quello tra Honda RedMoto – Africa Twin Rally Team e Pz5 Engineering Cobra è un binomio forte, che sfrutta un’esperienza decennale nel panorama motociclistico e si consolida nell’off road internazionale con il pilota Alessandro Ruoso e la Africa Twin Rally.

 

28/08/2018 – MXGP of Bulgaria: Mathys Boisramé è Campione Europeo 250 2018!

MXGP of Bulgaria: Mathys Boisramé è Campione Europeo 250 2018!

Giornata trionfale per il Team Honda RedMoto Assomotor sulla pista Bulgara di Sevlievo dove è andata in scena la penultima prova del Campionato Europeo 250.

Mathys Boisramé si è presentato a questa gara con la tabella rossa di leader della classifica e con un buon vantaggio.
Nelle qualifiche Mathys si è subito trovato a proprio agio sul fondo duro della pista Bulgara andando a far segnare il secondo miglior tempo, anche Alberto Forato è in crescita ed ha conquistato un ottimo nono tempo.

Al via di gara 1 Boisramé non è riuscito a trovare il giusto spunto e alla prima curva è transitato in seconda posizione, il giovane francese con una gara senza rischiare si è portato a casa la seconda piazza e grazie al ritiro del suo diretto avversario al titolo, alla fine della gara il vantaggio in classifica è salito a 40 punti. Alberto Forato con una gara all’attacco ha concluso in nona posizione.

In gara 2 Mathys ha fatto qualcosa di incredibile partenza fulminante e si è portato al comando già alla prima curva, Boisramé nella prima gara ha cercato di prendere il largo per poi amministrare, negli ultimi giri ha dovuto resistere agli attacchi di un avversario ma senza mai dar l’impressione di poter cedere la prima posizione.

Mathys Boisramé vince il Gp della Bulgaria e si aggiudica in anticipo anche il titolo di Campione Europeo 2018.

Francesco Maifredi commenta così la gara: “Vittoria inaspettata non ci aspettavano di vincere il titolo con una gara di anticipo. Mathys è stato straordinario ha retto la pressione alla grande. Il team ha fatto un grandissimo lavoro per arrivare a questo risultato, voglio ringraziare tutti i miei ragazzi gli sponsor e Honda. Adesso abbiamo l’ultima gara ad Assen per fare ancora un ottimo risultato e poter festeggiare questa grande vittoria”.

Alfredo Bevilacqua commenta così la gara: “Vorrei unirmi alle parole di Francesco facendo i complimenti a Mathys per la determinazione che ha avuto in questa stagione gestendola al meglio, un ringraziamento a tutto lo staff del team al completo, agli sponsor e soprattutto ad Honda RedMoto e Honda Motor Europe che hanno creduto in noi e ci hanno supportato al massimo per raggiungere questo ambito risultato. Un grazie anche a Francesco che mi ha seguito in questo progetto così complesso e che alla fine ci ha ripagato completamente”.

09/08/2018 – Disponibili le Honda RedMoto CRF Enduro Six Days 2018

Disponibili le Honda RedMoto CRF Enduro Six Days 2018 ispirate alla International Six Days of Enduro che si disputerà a settembre in Cile

Ispirate alla celebre International Six Days of Enduro (ISDE) che nel 2018 si disputerà in Cile, Honda RedMoto presenta le CRF Enduro Six Days 2018.

Progettate sulla base dei modelli Enduro 2018 e rivolte al pubblico appassionato di offroad, le “moto rosse” Made in Desio vantano un’esclusiva grafica che rende omaggio alla più affascinante corsa in fuoristrada di Enduro, capace ogni anno di essere il punto di riferimento per i piloti amanti di questa affascinante specialità.

Le CRF Enduro Six Days 2018 riprendono nella grafica il concept ISDE Cile 2018. Per rendere le moto ancor più accattivanti sono dotate di piastre forcella color nero opaco, cerchi anodizzati e serbatoio bianco-trasparente*.

Le CRF Enduro Six Days sono disponibili in pronta consegna nelle configurazioni 250R, 400RX e 450RX con un piccolo sovrapprezzo rispetto al prezzo al pubblico dei modelli standard.

Per ulteriori info e approfondimenti sui modelli, non esitate a contattare il vostro concessionario di fiducia.

Anche sui modelli CRF Enduro Six Days 2018 sarà possibile usufruire della promozione “Interessi zero” valida sull’intera gamma Honda RedMoto.

*solo la versione RX

30/07/2018 – A Barzio en plein del Team Sembenini

Campionato Italiano Trial, a Barzio en plein del Sembenini NILS Montesa RedMoto Trial Team

Si è chiuso con una straordinaria en plein il mese di luglio del Sembenini NILS Montesa RedMoto Trial Team, un autentico tour de force culminato con quattro gradini più alti del podio conquistati a Barzio nella prova valida come quarto appuntamento del Campionato Italiano di Trial Outdoor.

Grattarola, Trentini, Feltrinelli e Sembenini hanno ottenuto tutti il primo posto assoluto confermando la leadership nelle rispettive categorie, risultati giunti al termine di una due giorni di gare resa insidiosissima dalla pioggia del sabato e dal sole cocente della domenica.

Era la gara di casa di Matteo Grattarola, atteso dal suo pubblico e protagonista subito nelle qualifiche del sabato con il miglior tempo nonostante l’handicap della pioggia battente.

Sempre nella giornata di sabato, Grattarola e la squadra sono stati ospiti di Carozzi Formaggi, azienda leader del settore e partner del Team, che ha così festeggiato il tempo ottenuto nelle prove ufficiali.

Gara che domenica è entrata nel vivo fin dalle prime zone, inizialmente bagnate a seguito del brutto tempo che ha interessato la Valsassina sin dal sabato pomeriggio, e successivamente andatesi asciugando complice un clima da piena estate. Per Grattarola è stata una gara complessa, conclusasi con una splendida rincorsa che gli ha permesso di vincere con una penalità di distacco dal suo diretto avversario. Si rafforza così la leadership in classifica del pilota delle Fiamme Oro che punta all’ennesimo titolo italiano in sella alla Montesa COTA 300RR Factory.

Nella TR4, trionfo per Valter Feltrinelli che si conferma al comando della categoria: di misura la vittoria conquistata in terra lecchese, più che sufficiente per mettere in fila tutti gli avversari e guardare con fiducia verso il titolo tricolore.

Nella TR3 OPEN primo posto anche per Piero Sembenini che resta così al comando della Assoluta. Nella Femminile, primo posto per Sara Trentini che resta al comando della classifica generale dopo una giornata che l’ha vista attentissima nelle zone più complicate.

“La gara di Barzio ha sempre un sapore speciale per Matteo Grattarola, per il Team e per noi di RedMoto – dichiara Michele Berera – Sales & Marketing director di RedMoto – Abbiamo voluto presentarci con la struttura al completo, prevedendo un appuntamento conviviale nella straordinaria location di Carozzi formaggi per avvicinare ulteriormente il grande pubblico al trial e per ringraziare le aziende che credono nel nostro progetto. A livello di risultati, la stagione italiana prosegue alla grande: abbiamo nel mirino un’occasione unica, ovvero conquistare quattro titoli tricolori con le Montesa. È un obiettivo importante, per il quale continueremo a lavorare anche nelle prossime settimane”.

26/07/2018 – Honda RedMoto e il pilota Leon Camier del Red Bull Honda World Superbike Team insieme sulla CRF Supermoto e Cross

Honda RedMoto e il pilota Leon Camier del Red Bull Honda World Superbike Team insieme sulla CRF Supermoto e Cross

sdr

 

Honda RedMoto, Honda RedMoto, distributore italiano ufficiale della gamma CRF Cross, Enduro, Supermoto e Trial, con la collaborazione di Honda Europe, ha consegnato a Leon Camier pilota del team Red Bull Honda World SBK una CRF Cross 250R e una CRF450R Supermoto Special Year Model 2018 utili per affinare l’allenamento in vista delle prossime gare.

Due moto pronto-gara, ideali per prepararsi al meglio in vista del resto di stagione WorldSBK, con il pilota già elettrizzato per provare le moto da motocross e Supermotard.

L’ex campione del British Superbike, fra i talenti più puri del circus della Superbike, ha scelto le CRF Honda RedMoto per completare la preparazione nella seconda parte di stagione e aiutarlo a ottenere migliori risultati possibili.

Carlo Curci, in rappresentanza di RedMoto, ha consegnato personalmente i due CRF a Leon Camier nel round WorldSBK Riviera di Rimini a luglio, discutendo alcuni dettagli tecnici che contribuiscono a rendere i due modelli unici in termini di prestazioni e affidabilità.

“Ringrazio Honda RedMoto per questa partnership che conferma il valore della famiglia Honda e la capacità delle Casa Alata di fare squadra, andando oltre le singole specialità motociclistiche in cui ciascuno di noi è impegnato – sottolinea Leon Camier – i due mezzi consegnati da Honda RedMoto saranno fondamentali per sperimentare e per migliorare alcuni dettagli, che nel mondo dei motori fanno la differenza sul risultato finale. Ringrazio i partner che hanno allestito la CRF Supermoto Special pronto-gara, una moto eccezionale per affidabilità e performance”.

In partnership con PZ5 Engineering, Honda RedMoto ha fornito a Leon Camier una CRF 450R Supermoto YM 2018 Special dotata di ruote speciali con mozzo ricavato dal pieno, doppia pinza radiale sul freno anteriore e doppio disco, forcelle regolabili con allestimenti specifici e piastre su misura. Il mezzo è inoltre dotato di frizione anti-saltellamento, particolari specifici per un utilizzo racing del modello Supermoto.

“Tutti in Honda RedMoto sperano di vedere Leon tra i primi nel campionato Superbike – afferma Carlo Curci – e crediamo che l’allenamento in sella a CRF Cross e Supermoto possa aiutare a trovare la condizione fisica ottimale per competere ai massimi livelli. I miei ringraziamenti vanno anche ai nostri partner tecnici che hanno collaborato con Honda RedMoto in questo progetto “.

sdr

Honda RedMoto create customised CRF machines for Red Bull Honda World Superbike Team rider Leon Camier

Honda RedMoto, official Italian distributor of the CRF Cross, Enduro, Supermoto and Trial range, with the collaboration of Honda Europe, has delivered to Red Bull Honda World Superbike Team rider Leon Camier a CRF250R and a CRF450R Supermoto Special Model Year 2018 for training purposes.

The two motorcycles ready-to-race, are ideal to help Camier prepare for the remainder of the WorldSBK season, with the rider already thrilled to try out the motocross and Supermotard bikes.

The former British Superbike champion, among the purest talents of the Superbike class, has chosen the CRF Honda RedMoto bikes to assist with his training and riding technique to help him achieve the best results possible.

Carlo Curci, representing RedMoto, personally delivered the two CRFs to Leon Camier at the Riviera di Rimini WorldSBK round in July, discussing some of the technical details that contribute to making the two models unique in terms of performance and reliability.

“I want to thank Honda RedMoto for this partnership that confirms the spirit of the Honda family and the ability of all working together despite being committed in different motorcycle business fields” – stated Camier – “the two bikes will be great to experiment and to improve some training details, which in our racing world make the difference on the final result. Thanks also to RedMoto’s partners who helped to set up the CRF Supermoto Special ready-to-race, a really exceptional bike”.

In partnership with PZ5 Engineering, Honda RedMoto has supplied Camier with a CRF 450R Supermoto YM 2018 Special equipped with special wheels with a machined hub, double radial calipers on the front brake and double discs, adjustable forks with specific fittings and customized plates. The bike is also equipped with an anti-friction clutch, a specific Supermoto part for racing use.

“Everyone at Honda RedMoto hopes to see Leon among the front runners in the Superbike Championship – says Carlo Curci – and we believe, that training in the saddle at CRF Cross and Supermoto can help finding the optimal physical condition to compete at the highest level. My thanks also go to our technical partners who have cooperated with Honda RedMoto in this project”.

24/07/2018 – Showa partner ufficiale di Africa Twin Rally Team

Showa partner ufficiale di Africa Twin Rally Team

 

Showa conferma la partnership tecnica anche per la stagione agonistica 2018 con AfricaTwin Rally Team. Tra le più importanti industrie nel settore della componentistica per l’automotive e nel settore delle due ruote, Showa ha costruito una solida reputazione come fornitore OEM (ovvero di primo equipaggiamento) di sospensioni e ammortizzatori di sterzo per i più noti costruttori motociclistici al mondo.

L’azienda conta ben 12,819 addetti globali, 22 siti produttivi, di cui 4 in Giappone, e 8 centri di R&D suddivisi tra Giappone -3-, USA -2-, Thailandia, Cina ed Europa (Germania nei pressi di Francoforte).

La partnership tra Showa Corporation e Africa Twin Rally Team sarà centrata sullo sviluppo delle forcelle anteriori e sospensioni mono-posteriori da utilizzare con set-up specifici sulla Africa Twin Rally di Alessandro Ruoso che a poco più di un mese dall’incidente dell’Hellas Rally, ritorna in moto con un breve test condotto con i tecnici Red Moto che hanno installato le nuove sospensioni fornite dalla Giapponese Showa che avranno, una nuovissima idraulica, studiata appositamente per l’Africa Twin Rally.

A breve Alessandro Ruoso coadiuvato dai tecnici Red Moto condurrà un test più completo per trovare il migliore setup per le gare Africane. Contestualmente si proverà un nuovo serbatoio da 30 litri che avrà la capacità di poter effettuare le lunghe prove speciali Africane. Il rientro alle gare da parte di Alessandro Ruoso e la sua Africa Twin Rally è previsto per la prima settima di Settembre con il Panafrica.

Alessandro Ruoso: “Nonostante tutto sono molto soddisfatto. Finalmente ad un mese dall’operazione sono tornato in moto, anche se la gamba è ancora molto sotto tono per la consistente perdita di tonicità. Ho ripreso da poco gli allenamenti sotto carico e al momento sto portando al termine un ciclo di fisioterapia con uno specialista Spagnolo che mi sta seguendo nel recupero con nuovi metodi di allenamento che prevedono nuoto e sessioni di potenziamento in palestra. Nel breve test che abbiamo condotto con i tecnici Red Moto ho avuto il piacere di testare le nuove sospensioni Showa, trovandomi a mio agio immediatamente. Il lavoro fatto è straordinario da parte dei tecnici RedMoto. Entro fine mese, faremo un test più accurato per trovare il setup più idoneo alle mie caratteristiche di guida. Contestualmente i tecnici stanno completando la nuova configurazione dei serbatoi, che sarà pronta per il test di fine Luglio. Attività a pieno regime quindi per il rientro alle gare che avverrà in Marocco con il Panafrica”.

Showa official partner of Africa Twin Rally Team

Showa confirms the technical partnership for the 2018 racing season with Africa Twin Rally Team. One of the most important industries in the automotive components and two-wheeler sector, Showa has built a solid reputation as an OEM (or original equipment) supplier of suspension and shock absorbers for the world’s most famous motorcycle manufacturers.

The company has 12.819 global employees, 22 production sites, of which 4 in Japan, and 8 R & D centers divided between Japan -3-, USA -2-, Thailand, China and Europe (Germany near Frankfurt). The partnership between Showa Corporation and Africa Twin Rally Team will be centered on the development of front spring forks and mono-rear suspension to be used with specific set-up on the Africa Twin Rally by Alessandro Ruoso that just over a month after the accident of the Hellas Rally, return to ride.

The tests were carried out together with the Red Moto technicians who installed the new Showa spring suspensions equipped with specific hydraulics, specifically designed for the Africa Twin Rally. Shortly will be carried out a more complete test to find the best setup for the African races. At the same time a new 30-liter tank will be tested, which will have the capacity to carry out the long African special tests.

The return to the races by Alessandro Ruoso and his Africa Twin Rally is scheduled for the first week of September with Panafrica.

Alessandro Ruoso: “Despite everything I am very satisfied. Finally, a month after the surgery I returned to the bike, even though my leg is still very subdued due to the consistent loss of tone. I recently resumed the workouts under load and at the moment I’m completing a cycle of physiotherapy with a Spanish specialist who is following me in the recovery with new training methods that include swimming and strengthening sessions in the gym. On the day of testing we conducted with RedMoto technicians I had the pleasure of testing the new Showa spring suspensions, finding myself at ease immediately. By the end of the month, we will do a more accurate test to find the setup most suited to my driving characteristics. At the same time the technicians are completing the new tank configuration, which will be ready for the end of July test. Activities at full capacity then for the return to competitions that will take place in Morocco with Panafrica. I thank Showa for the important technical support provided”.

 

 

 

24/07/2018 – Minimotard Honda RedMoto, quarta tappa disputata a Pomposa

Minimotard Honda RedMoto, quarta tappa a Pomposa

 

Si è svolta domenica scorsa sullo storico tracciato di Pomposa la quarta e penultima tappa della Dodici pollici Italian Cup 2018 A.s.c., campionato in cui si volge con successo ormai per quarto anno consecutivo il monomarca minimotard Honda Redmoto.

Come sempre spettacolo garantito dai piloti della Minimotard Honda Redmoto con 28 piloti al via, in quella che ormai si può considerare la categoria dal tasso tecnico più alto della “ruota bassa” italiana.

Qualifiche da subito tiratissime con Angelo Pastorino che fissa il nuovo record per le moto con cerchio da 12” della pista ferrarese che precede quindi sulla griglia di partenza Michele Cannistraro, Simone Napolitano e Federico Betti, e Claudio Moreschi.

Gara-1 senza storia per quanto riguarda la prima posizione con Angelo Pastorino che mantiene la testa della corsa fino alla bandiera a scacchi, lotta a tre invece per la seconda posizione, la spunta Michele Cannistraro su Simone Napolitano e Federico Betti.

Gara-2 fotocopia di gara uno per quanto riguarda la prima posizione con Angelo Pastorino che si conferma più a suo agio rispetto agli avversari sul circuito di Pomposa, Michele Cannistraro secondo e lotta per il terzo gradino del podio tra Simone Napolitano e Claudio Moreschi, con Napolitano che la spunta sulla linea del traguardo.

Classifica Generale che vede ad una gara dal termine Angelo Pastorino leader a contendersi il titolo nelle ultime 2 manche di campionato con Michele Cannistraro, per quanto riguarda invece la terza posizione generale ben cinque piloti in fazzoletto, saranno infatti Claudio Moreschi, Matteo Samarani, Michael D’Ambrosio, Simone Napolitano ed il 3 volte campione Minimotard Honda Redmoto Michael Lamagni a contendersi il terzo gradino del podio della classifica assoluta.

L’appuntamento con la finale del Monomarca Minimotard Honda Redmoto e la Dodici pollici Italian Cup è fissato per il 15 Settembre 2018 sul circuito di Sette Laghi (PV).

24/07/2018 – In Belgio amaro secondo posto per Grattarola

Amaro secondo posto per Matteo Grattarola in Belgio nella settima prova del Mondiale di Trial

È un secondo posto con retrogusto amaro quello che Matteo Grattarola conquista in Belgio nella prova di Comblain au Pont valida come settimo appuntamento del Campionato Mondiale di Trial Outdoor.

Per il pilota del Sembenini Nils Montesa RedMoto Team, weekend che lo conferma ai massimi livelli nella Trial 2 ma lo vede per la prima volta in stagione perdere la leadership di Campionato a tutto vantaggio di Toby Martyn, anche lui su Montesa.

La “generale” rimane comunque cortissima, con appena 2 punti che separano Grattarola dal comando della graduatoria: Gran Bretagna e Italia saranno a questo punto i due appuntamenti cruciali di una stagione sin qui incertissima che ha visto il pilota valsassinese indiscusso protagonista della categoria.

Anche in Belgio ottimo l’approccio alla gara di Grattarola che ha concluso il primo giro con sole 4 penalità, creando una seria ipoteca per la vittoria finale che gli avrebbe permesso di mantenere la leadership di campionato. Più complicato invece il secondo giro dove le 15 penalità, complici 3 “fischi” hanno comportato il secondo posto per una sola penalità di differenza rispetto a Martyn.

Qualche sbavatura che “costringe” Grattarola ad accontentarsi del secondo posto di giornata, con la classifica di campionato che lo vede ora costretto ad “inseguire” la vetta distante comunque appena due punti.

La festa Montesa è comunque tutta sul podio: Martyn, Grattarola e Moret fanno man bassa della top three, nella top five entra anche lo spagnolo Marcelli.

Prossimo appuntamento per Matteo Grattarola e il Sembenini Nils Montesa RedMoto Team giovedì 26 luglio per la terza prova di campionato italiano di Trial Indoor a Matelica, il prossimo weekend si corre invece l’Italiano Outdoor in casa di Matteo a Barzio.

17/07/2018 – Mondiale di Trial, ad Auron sesto posto di Grattarola

Mondiale di Trial, ad Auron sesto posto di Grattarola

 

Un primo Impeccabile nelle qualifiche del sabato dove aveva fatto registrare il miglior tempo, sfortunatissimo nella gara domenicale dove due sbavature gli sono costate il sesto posto finale complice una classifica di giornata ancora una volta cortissima con tutti i migliori racchiusi in una manciata di penalità.

Ad Auron, nella tappa francese del Campionato Mondiale di Trial Outdoor, il pilota del Sembenini Nils Montesa RedMoto Team ha come sempre avuto un approccio perfetto al weekend, facendo registrare il miglior tempo nelle qualifiche del sabato a conferma dello straordinario feeling del poliziotto di Margno con la sua Montesa.

Giornata di domenica iniziata con ottimismo e con il terzo posto parziale alla fine del primo giro complici gli errori alla zona 9 e 10. All’inizio del secondo sono invece arrivati invece due “cinque” alla zone 3 e 12 che hanno costretto Grattarola al sesto posto finale in una classifica molto tirata.

I punti ottenuti, a tre prove dal termine del Mondiale della Trial 2, servono comunque al campione Valsassinese per rimanere al comando della sua categoria con un punto di vantaggio su Toby Martyn e cinque sullo spagnolo Gabriel Marcelli, entrambi compagni di marca di Grattarola.

Ancora tre prove, Belgio, Gran Bretagna e il gran finale a Pietramurata saranno quindi decisive per l’assegnazione del titolo iridato.

09/07/2018 – Europeo di Trial, Grattarola domina a Isola 2000

Campionato Europeo 2018, a Isola 2000 per Grattarola un altro passo verso il titolo continentale. Per il Sembenini Nils Montesa RedMoto Trial Team podi anche con Piero Sembenini e Sara Trentini

Un primo e un secondo posto, punti preziosissimi in ottica titolo continentale. La prova di Isola 2000 conferma la straordinaria condizione di Matteo Grattarola che nella giornata di sabato ha dominato la Europe chiudendo con 24 punti, mentre la domenica è stato straordinario protagonista di una rimonta in classifica che lo ha portato fino al secondo posto, ad un soffio dal bis.

Anche la tappa francese, già sede del Trial delle Nazioni e luogo di grande tradizione trialistica transalpina, rappresenta per Grattarola un ulteriore passo verso il primo posto in classifica assoluta, saldamente nelle mani del pilota valsassinese.

Campionato Europeo che continua a regalare gioie al Team Sembenini anche nelle altre categorie: nella Over 40, sabato ha stupito tutti Piero Sembenini che ha chiuso al terzo posto, col rammarico di aver mancato la vittoria continentale per un paio di sbavature.

Anche la domenica è stato un autentico trionfo, con un secondo posto che concede il bis alla gioia ottenuta appena 24 ore prima.

Nella stessa categoria, dopo il settimo posto del sabato, Valter Feltrinelli è salito di colpi nella prova domenicale chiudendo al terzo posto e rendendo così il podio ancora più straordinario.

Altro podio per il Team arrivato nella International 2 con Sara Trentini che ha concluso la prova del sabato al terzo posto, portando la sua Montesa nella top three regalando una fantastica tripletta alla squadra guida dal Team Manager Gino Sembenini.

Domenica prossima, a pochi chilometri da Isola 2000, sarà la volta del Campionato Mondiale di Trial con Grattarola che sarà chiamato a confermare la leadership.