DAVIDE GUARNERI CON HONDA REDMOTO LUNIGIANA TEAM

Honda RedMoto Lunigiana Team completa la formazione 2019 aggiungendo un ulteriore elemento di crescita al proprio ambizioso progetto nell’enduro con l’ingaggio di Davide Guarneri.

Classe 1985, ex crossista della MXGP, talentuoso e veloce, Guarneri correrà nel Campionato Mondiale classe E1 e negli Assoluti d’Italia classe 250 4T con l’obiettivo di riscattarsi dalla sfortuna che lo scorso anno lo ha tenuto lontano quattro mesi dalle competizioni a causa della caduta del GP del Portogallo a inizio maggio, con lesione muscolare nella zona vertebrale.

La coppia Davide Guarneri e Davide Soreca rappresenta una delle combinazioni più performanti e veloci del panorama dell’enduro, squadra che si prepara al prossimo Campionato Mondiale e Assoluti d’Italia con grandi ambizioni.

DAVIDE GUARNERI

“Sono felice di poter proseguire la mia esperienza nell’enduro insieme a Honda RedMoto con la nuova CRF 250RX Enduro. Ringrazio Gianni Belloni e RedMoto per avermi coinvolto in questo progetto: la squadra sta già lavorando per poter affrontare al meglio la stagione. L’obiettivo è crescere insieme e raggiungere importanti risultati. La voglia di fare bene è tanta e con Belloni non vogliamo lasciare nulla al caso, per cui pianificheremo nel dettaglio la preparazione invernale per presentarci al via del campionato in grande forma”.

GIANNI BELLONI

“Con Davide Guarneri siamo convinti di aver messo una prima importante pietra nel percorso di crescita del team. Eravamo determinati a costruire un team estremamente competitivo per il 2019 e Guarneri e Soreca sono una coppia sicuramente vincente. Grazie a Honda RedMoto per il supporto in questo progetto”.

DAVIDE SORECA con HONDA REDMOTO LUNIGIANA TEAM

 

HONDA REDMOTO LUNIGIANA TEAM SI PREPARA PER LA NUOVA STAGIONE CON DAVIDE SORECA 

Honda RedMoto completa il progetto di crescita nell’of road e annuncia l’accordo raggiunto con Lunigiana Enduro per intraprendere una nuova stagione competitiva alla rincorsa di importanti traguardi e nuovi successi. 

Da alcune stagioni nel panorama dell’Enduro, il team è diventato una delle principali formazioni del campionato, mostrando una crescita continua motivata dalla grande passione e desiderio di nuove sfide.
La squadra, diretta da Gianni Belloni, sarà impegnata nel Campionato del Mondo Enduro e negli Assoluti d’Italia con due piloti di punta.

Davide Soreca, classe 1995 di Bordighera, Campione del Mondo Youth 2014 e vice campione Mondiale Junior 2017, è il primo dei due portacolori e correrà nella classe E2 del Mondiale e negli Assoluti con la nuova Honda RedMoto CRF 300RX  Enduro 2019.

In questi mesi prima del via delle corse Soreca seguirà un programma di allenamento completo volto al miglioramento delle qualità di guida, sviluppando la nuova Honda RedMoto CRF 300RX Enduro 2019.

Il ritorno di Soreca con RedMoto è motivo di grande orgoglio dopo i successi ottenuti nelle passate stagioni in sella a Honda RedMoto.

DAVIDE SORECA 

“Sono felice di tornare a far parte della famiglia Honda RedMoto: sentivo la necessità di affrontare una nuova sfida e la nuova Honda RedMoto CRF 300RX Enduro darà seguito al mio processo di maturazione. Nel 2017 con la CRF 250 avevo sfiorato il titolo Mondiale Junior e tornare su una Honda è per me un’occasione unica. Voglio ringraziare Gianni Belloni e tutto lo staff di RedMoto per questa possibilità: farò del mio meglio per ripagare la loro fiducia. Non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi in attesa dell’inizio delle gare”.

GIANNI BELLONI 

“Soreca è un pilota di talento, veloce, che anche nel 2018 ha dimostrato il suo valore. Il suo arrivo è il segno del crescente impegno di Honda RedMoto Lunigiana Team nel programma di partecipazione al Campionato Mondiale, Assoluti d’Italia e Sei Giorni, grazie ai quali la nuova Honda RedMoto CRF 300RX  Enduro potrà contare su basi tecniche di sviluppo valide. È importante restare concentra sulla stagione 2019, a par re dai test che abbiamo programmato con lo sta di RedMoto. Vogliamo crescere e portare le Honda RedMoto CRF dove meritano”.

PROROGA CAMPAGNA INTERESSI ZERO

Proroga campagna INTERESSI ZERO

Vi comunichiamo che è prorogata fino al 31/12/2019 la campagna di promozione finanziaria senza interessi promossa da RedMoto in collaborazione con AGOS, su tutti i modelli della gamma CRF e Montesa Trial.

Come già avvenuto per la scorsa stagione, RedMoto propone l’esclusiva possibilità di accedere a finanziamento con zero interessi per il cliente, investendo in termini economici per favorire l’acquisto del prodotto da parte dell’utente finale.

Si tratta di un’occasione esclusiva che, oltre a favorire il cliente dal punto di vista economico, permette alla Rete vendita di dotarsi di un ulteriore strumento in fase di finalizzazione del contratto per l’acquisto della motocicletta.

Scegliendo il finanziamento AGOS, il cliente finale avrà la possibilità di attivare un finanziamento a interessi zero fino ad un massimo di 5.000,00 euro in 24 mesi per l’acquisto di una moto della gamma Honda CRF (Motocross, Enduro e Supermoto) e Montesa Trial.

Il finanziamento è a interessi zero (TAN 0,01% TAEG Più ricorrente 4,99%) in 24 mesi fino a 5.000 Euro, con prima rata a 30 giorni con 100€ di spese di apertura pratica.

Forte della competenza acquisita nel settore, RedMoto ha stretto una collaborazione che ha come obiettivo quello di fornire a Voi tutti un ulteriore strumento nella finalizzazione delle vendite, oltre a rappresentare un importante elemento in grado di attirare il cliente.

La promozione finanziaria in collaborazione con AGOS, continuerà ad essere pubblicizzata sui più importanti canali Media, cartacei, internet e social.

A disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento, porgiamo cordiali saluti.

THOMAS OLDRATI RINNOVA CON HONDA RACING REDMOTO WORLD ENDURO TEAM NEL 2019

 
Comunicato Stampa 28 dicembre 2018 Honda Racing RedMoto World Enduro Team annuncia di aver raggiunto con Thomas Oldrati un accordo grazie al quale il pilota bergamasco delle Fiamme Oro continuerà a far parte della squadra diretta da Matteo Boffelli anche nella stagione 2019. Oldrati, 29enne di Petosino-Sorisole, farà quindi parte della squadra ufficiale Honda sulla CRF 250RX Enduro e gareggerà nei Campionati Assoluti d’Italia classe 250 4T e nel Campionato del Mondo classe E1. Accanto a lui il francese Christophe Charlier, che correrà nel Mondiale classe E2 in sella alla CRF 450RX Enduro.
 
THOMAS OLDRATI “Sono molto contento di rinnovare con Honda. Ringrazio Matteo Boffelli e lo staff di Honda-RedMoto: non vedo l’ora di salire in sella alla nuova Honda-RedMoto CRF 250RX Enduro, che sarà la mia moto nel 2019, e iniziare questa nuova avventura con la squadra. Adesso il mio unico obiettivo è lavorare per preparare al meglio la nuova stagione”.
 
MATTEO BOFFELLI “Vorrei ringraziare Oldrati per il suo impegno nel corso del 2018 con la quarta posizione nella classe E2 del Mondiale e la seconda nella 450 4T negli Assoluti d’Italia. Thomas è un grande professionista, un ottimo lavoratore e un grande motivatore per la squadra. Il nostro obiettivo è di raggiungere insieme nuovi traguardi nel 2019. Grazie a RedMoto e Honda Motor Europe per il supporto ricevuto, agli sponsor e ai partner della nostra squadra. Non vediamo l’ora di metterci al lavoro”. Honda Racing RedMoto World Enduro Team Press Office

HONDA RACING REDMOTO WORLD ENDURO TEAM E CHRISTOPHE CHARLIER INSIEME PER LA STAGIONE 2019 

I tifosi e gli appassionati di enduro sono autorizzati a continuare a sognare! Honda Racing RedMoto World En- duro Team annuncia l’ingaggio del pilota francese Christophe Charlier, che porterà alla squadra motivazioni, velocità e soprattutto voglia di vincere e crescere ai massimi livelli per affrontare insieme al team diretto da Matteo Boffelli una sfida affascinante con l’obiettivo di vincere. 

Campione Italiano Assoluto 2017, vincitore del Trofeo Mondiale 2017 con la squadra francese alla Sei Giorni di Brive la Gaillarde, trionfatore del Motocross delle Nazioni 2017 sempre con la squadra francese, Charlier punta nel 2019 a riconfermarsi ai massimi livelli dell’enduro con una squadra giovane e particolarmente mo- tivata nell’ottenere obiettivi ambiziosi. 

Pilota esperto e veloce, Christophe Charlier correrà con la Honda-RedMoto CRF 450RX Enduro nel Campiona- to Mondiale EnduroGP classe E2 e negli Assoluti d’Italia con l’obiettivo di salire sul gradino più alto del podio. 

CHRISTOPHE CHARLIER 

“Sono molto contento dell’accordo raggiunto con Honda Racing RedMoto World Enduro Team. In questi anni ho visto Honda-RedMoto lavorare con grande impegno portando la CRF 450RX enduro ad un ottimo livello di competitività e quindi sono convinto che potrò ottenere grandi soddisfazioni insieme alla squadra diretta da Matteo Boffelli”. 

MATTEO BOFFELLI 

“Charlier è un pilota veloce, pieno di talento, che anche in questa stagione ha dimostrato il proprio valore. Il suo arrivo è il segno del crescente impegno di RedMoto e Honda Motor Europe nel programma EnduroGP. Ora dobbiamo restare concentrati e preparare al meglio la stagione 2019. Abbiamo un team forte e motivato, che non ha mai smesso di lavorare per dare al pilota i migliori strumenti per la vittoria. Vogliamo continuare a crescere e portare le nostre Honda RedMoto CRF 250R Enduro e CRF 450RX Enduro ai vertici. Voglio rin- graziare Christophe, e tutti gli sponsor che fin da subito non hanno smesso di credere in questo progetto”. 

JUSTYN BRAYTON KING of TORINO

Torino SX 

Torna il grande Supercross in Italia, è Torino la città identificata per prendere il posto della gloriosa Genova. 

Per questa edizione sono scesi in pista nomi importanti del Supercross Americano, due su tutti Cole Seely e Justyn Brayton che si sono dati battaglia in sella alla CRF 450R. 

I due piloti della casa alata sono stati subito protagonisti fin dalle prove libere, risultando gli assoluti mattatori della giornata. 

Le prime due manche hanno visto la parità tra i due, Seely si è aggiudicato la prima heat mentre Brayton la seconda, ma la terza e decisiva finale è stata determinante per decretare il primo “King of Torino”. 

Proprio nella terza heat, nonostante una cattiva partenza, i due piloti statunitensi si rendono protagonisti di una furiosa rimonta con Brayton che transita vittorioso sotto la bandiera a scacchi e Seely direttamente alle sue spalle. 

Da evidenziare l’ottimo quinto posto del nostro migliore interprete del Sx Italiano Angelo Pellegrini, in sella alla CRF 450R preparata da Martin. 

Importante la presenza di RedMoto con un proprio stand all’ingresso del Pala Alpitour con migliaia di spettatori ad ammirare la gamma esposta al completo. 

HONDA RACING REDMOTO WORLD ENDURO TEAM SUL PODIO DELLA SEI GIORNI

HONDA RACING REDMOTO WORLD ENDURO TEAM
SUL PODIO DELLA SEI GIORNI IN CILE CON DAVIDE GUARNERI, THOMAS OLDRATI, ENRICO ZILLI E LIVIA LANCELOT 

Honda Racing RedMoto World Enduro Team è stato tra i grandi protagonisti della 93° edizione della Sei Giorni Enduro, disputata a Viña del Mar, Cile, da lunedì 11 a sabato 17 novembre.
La squadra diretta da Matteo Boffelli ha confermato la propria vocazione sportiva con l’enduro, mettendo a di- sposizione Davide Guarneri (E1) e Thomas Oldrati (E2) a indossare la Maglia Azzurra dell’Italia nella formazione in gara per il Trofeo Mondiale. Inoltre ha supportato anche Giacomo Redondi (E3 – Trofeo Mondiale), il dicianno- venne Enrico Zilli (C1 – classifica di Club) chiamato dalla FMI a sostituire l’infortunato Emanuele Facchetti e infine Livia Lancelot, schierata dalla Francia nella squadra del Trofeo Women. 

La Sei Giorni 2018 ha visto un grande successo di partecipanti e pubblico, con 445 piloti al via in rappresentanza di 17 nazioni. Complessivamente il percorso è stato di circa 1.400 km con 6 speciali lunedì e martedì, 5 prove mercoledì e giovedì (una annullata per problemi di sicurezza dovuti all’eccessiva polvere), 6 speciali venerdì, per un totale 28 prove cronometrate, a cui aggiungere la prova finale di cross, disputata su un tracciato sabbioso in riva all’Oceano Pacifico. 

Davide Guarneri è stato tra i grandi protagonisti della gara, guidando la classifica della classe E1 nelle prime due giornate, per poi lasciare la leadership a causa di alcune cadute. Maiuscola la finale di cross, dove ha centrato il secondo gradino del podio.
Dopo una prima giornata in cerca del miglior feeling di guida, Thomas Oldrati è stato protagonista di una gara sempre all’attacco, segnando tempi costantemente nella “top five” nonostante giovedì e venerdì abbia accusato una dolorosa tendinite all’avambraccio e mano destra, che non gli hanno comunque impedito di fare sua la terza posizione finale della E2. 

I piazzamenti di Guarneri e Oldrati, insieme alla terza piazza nella E3 ottenuta dal “supportato” Re- dondi con Honda-RedMoto CRF 500RX, hanno contribuito a portare l’Italia sul terzo gradino del po- dio del Trofeo Mondiale, conquistando una medaglia di bronzo di grandissimo valore contro due nazio- nali forti come Australia e Stati Uniti, rispettivamente prima e seconda di questa 93° edizione della ISDE. Più che positivo il debutto di Enrico Zilli in sella alla Honda-RedMoto CRF 250R Enduro. Alla sua seconda Sei Giorni, il diciannovenne pilota del moto Club Pavia ha concluso la gara in seconda posizione nella classifica della classe C1 contribuendo alla vittoria dell’Italia nella classifica riservata ai Club. 

Al debutto nella Sei Giorni, Livia Lancelot si è battuta con grande determinazione contro le più esperte ragazze dell’Australia e Stati Uniti, dimostrato tutto il proprio valore e concludendo terza nella classe EW. 

DAVIDE GUARNERI (Honda-RedMoto CRF 250R Enduro, E1 class) 

“Sono partito molto bene, poi le speciali sono cambiate e la polvere mi ha portato a commettere due grossi errori che mi hanno fatto perdere almeno 15 secondi a speciale. Venerdì ho recuperato concludendo sesto assoluto e vincendo la classe. Sabato è stato un successo con la vittoria nella prova finale di cross e la seconda posizione di classe nella generale”. 

THOMAS OLDRATI (Honda-RedMoto CRF 450RX Enduro, E2 class) 

“Questa Sei Giorni mi è piaciuta nonostante le speciali molto polverose e dure. La squadra dell’Italia era partita con l’obiettivo di provare a vincere, ma gli australiani e gli americani sono stati fortissimi. Il terzo posto nella clas- sifica del Trofeo Mondiale è comunque un ottimo risultato. Da parte mia sono contento: per tutta la settimana ho dovuto fare i conti con una tendente all’avambraccio e polso destro. Ringrazio il dottor Pazzano della FMI”. 

ENRICO ZILLI (Honda-RedMoto CRF 250R Enduro, C1 class) 

“Insieme a Spanu e Macoritto abbiamo vinto la classifica di Club. Mi sono messo a disposizione della FMI per so- stituire Facchetti e sono davvero molto contento di come è andata con la mia Honda-RedMoto CRF 250R Enduro”. 

LIVIA LANCELOT (Honda-RedMoto CRF 250R Enduro, EW class) 

“Un debutto molto duro ma dalle tante soddisfazioni. Le australiane si sono dimostrate molto forti, però sono ri- uscita a portare a casa buone soddisfazioni come la vittoria nella prova finale di cross, al termine della quale sono saluta sul terzo gradino del podio della classe EW. Devo ringraziare Honda Racing RedMoto per avermi supportato in questa esperienza che spero proprio di ripetere l’anno prossimo”. 

MATTEO BOFFELLI (Team Manager Honda Racing RedMoto World Enduro Team) 

“La squadra ha fortificato le basi per rinnovare l’impegno per il 2019, quando si correrà la 94° edizione della Sei Giorni ad Algarve in Portogallo. Ci siamo messi a disposizione della FMI e i risultati ottenuti da Guarneri, Oldrati, dalla matricola Zilli e dal “supportato” Redondi confermano l’ottimo lavoro svolto nel preparare e seguire una ma- nifestazione unica, complicata ma ricca di soddisfazioni. Ringrazio i piloti per l’impegno dimostrato nell’affrontare questa gara, la squadra per il lavoro svolto e la FMI per la fiducia. Un ringraziamento anche a RedMoto e a tutti gli sponsor che ci hanno supportato”. 

Livia LANCELOT – HONDA FIM ISDE 2018 Viña del Mar

Demo Ride RedMoto Gamma Enduro 2019

Demo Ride RedMoto: 1-2 Dicembre  in anteprima la gamma Enduro 2019

L’appuntamento speciale per poter guidare in anteprima la gamma Enduro delle CRF 2019, sarà il porssimo 1-2 Dicembre.

RedMoto organizzerà in collaborazione con la propria rete di Rivenditori presenti sul territorio italiano l’atteso  Demo Ride, durante i quali piloti ed amatori avranno la possibilità di salire in sella alle CRF 250RX, CRF 300 RX, CRF 400RX, CRF450RX e l’attesissima CRF 450XR  in anteprima assoluta.

Per la prima volta, RedMoto in collaborazione con la rete vendita ufficiale offrirà la possibilità di testare la propria gamma gratuitamente all’interno del bellissimo impianto del Pro Park di Genova in località Scarpino.

Per iscriversi alla tappa in programma, l’interessato dovrà contattare uno dei Rivenditori Ufficiali RedMoto e presentarsi il giorno del test munito di licenza e di abbigliamento tecnico adeguato. 

Al Rivenditore ufficiale RedMoto, l’interessato dovrà consegnare l’apposito modulo disponibile presso la rete vendita con cui effettuare la pre-registrazione per l’evento.  Sarà poi il Rivenditore ufficiale a trasmettere i moduli debitamente compilati a RedMoto. Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare RedMoto all’indirizzo e-mail carolina@redmoto.it oppure visitare il sito www.redmoto.it.

ATTENZIONE: i posti per i Demo Ride sono a numero chiuso e soggetti a limitazione. Per questo motivo, le adesioni seguiranno il criterio dell’ordine cronologico di ricezione dei moduli.

Nonostante alcune piste adiacenti siano normalmente aperte al pubblico, l’iscrizione al Demo Ride il giorno stesso dell’evento non è possibile, così come non potranno partecipare al Demo Ride persone che non risultino pre-registrate.

Appuntamento comfermato dunque:

1-2 Dicembre Scarpino (GE) Pro Park Genova

Honda RedMoto – Africa Twin Rally Team domina e vince la Sahari Rally

A un mese dal successo nella Panafrica Rally, Honda RedMoto – Africa Twin Rally Team e Alessandro Ruoso hanno raccolto un altro incredibile successo.
Questa volta, il teatro di un trionfo a dir poco straordinario, con una dominazione totale e chiara, è stato il cuore dell’Algeria, dove per una settimana si è corso il Sahari Rally.
La gara, andata in scena da mercoledì 31 ottobre sino a venerdì 9 novembre, con i suoi 3.000 km è una delle più lunghe per tipologia e ha visto i piloti sfidarsi tra un’immensa varietà di paesaggi e di terreni, con magnifici fuori pista tra le sabbie del Sahara attraverso gli spettacolari scenari dei grandi Erg Orientale e Occidentale.
Un trionfo netto per Honda RedMoto – Africa Twin Rally, che in tutte le tappe è stata protagonista con Alessandro Ruoso, costantemente in vantaggio sia nella classifica open che nell’assoluta. Il pilota veneto ha tenuto un ritmo alto, conducendo una gara intelligente, controllando sempre gli avversari, i tempi e le loro strategie. Alessandro havinto quasi tutte le tappe, mantenendo un vanteggio buono sia sul primo che sul secondo, concludendo sempre al primo posto.
Un successo che sancisce Honda RedMoto grande protagonista nei rally a livello internazionale a testimonianza di un impegno a 360° nel mondo dell’off-road.

Alessandro Ruoso
“Che gara! Ho cercato di non commettere errori, gestendo la gara con intelligenza sia quando partivo primo che dopo. Sono riuscito a guadagnare e gestire un buon margine sugli avversari, vincendo praticamente tutte le tappe tranne una. Questa vittoria è una grande soddisfazione non solo personale, ma anche per Honda RedMoto, che ha creduto nel progetto rally e si è messa in gioco per sviluppare una moto a dir poco perfetta! Grazie alla squadra e agli sponsor per il loto supporto e per avermi aiutato a raggiungere questo grande successo”.