Per il 2021 la CRF450R è stata completamente aggiornata in ogni sua parte ad eccezione dei cerchi e del basamento, attingendo direttamente al know‑how acquisito con lo sviluppo della CRF450RW con cui Tim Gajser ed il Team HRC si sono aggiudicati il campionato Mondiale MXGP 2019. Il nuovo telaio e il nuovo forcellone, entrambi modificati nella geometria, unitamente alle
modifiche apportate alle sospensioni, riducono il peso complessivo e migliorano notevolmente le prestazioni in curva.
Il motore presenta importanti miglioramenti grazie a nuovi condotti di aspirazione e scarico, nuovo sistema di decompressione e silenziatore singolo per ottimizzare e rendere
più fluida la guidabilità ai bassi e medi regimi.
Rivista anche la frizione, ora più resistente e con comando idraulico che consente un maggior controllo con una minor pressione sulla leva.
Rivista anche la frizione, ora più resistente e con comando idraulico che consente un maggior controllo con una minor pressione sulla leva.
Le sovrastrutture più compatte e la sella più piccola offrono una maggiore libertà di movimento.
Categoria: Non categorizzato
Honda RedMoto World Enduro Team inizia la stagione tricolore con la bellissima vittoria assoluta di Thomas Oldrati
Dopo il lockdown, lo stop agonistico e i numerosi rinvii dovuti all’emergenza Coronavirus, sabato 4 e dome- nica 5 ha u icialmente preso il via la stagione 2020 dell’enduro tricolore con una due giorni tutta da incorni- ciare per Honda RedMoto World Enduro Team.
Teatro della prova di apertura è stata la cittadina di Carpineti (RE), sugli Appennini al confine con l’Emilia e la Toscana, con una gara che ha visto al via ben 234 piloti che hanno corso nel rispetto delle norme anti Co- vid-19 grazie alla perfetta organizzazione del Moto Club Crostolo in collaborazione con lo sta FMI.
Dopo il quarto posto assoluto e il primo nella 250 4T sabato, Thomas Oldrati domenica ha centrato una splendida vittoria assoluta davanti a Holcombe che gli ha consentito di bissare anche la prima posizione di classe. Oldrati è stato stratosferico, abbassando prova dopo prova i propri tempi: ha così vinto tre speciali, chiudendo una volta secondo e due terzo. Un successo voluto, meritato, sognato, che apre le danze aduna stagione che si prospetta davvero emozionante.
Nella classifica riservata agli stranieri, invece, dopo una timida sesta posizione il sabato, la domenica l’ingle- se Daniel McCanney ha conquistato un bellissimo terzo gradino del podio grazie a tempi di tutto rispetto in tutte le speciali di giornata, restando anche tra i primi della classifica assoluta. Buon esordio per il finlandese Roni Kytonen, che inizia la stagione con Honda con una 10° e 8° posizione.
La prossima prova degli Assoluti d’Italia è in programma l’1 e 2 agosto a Carsoli (AQ).
Thomas Oldrati #22
Honda CRF 250RX Enduro
“Ero molto teso per questo inizio di stagione, perché era parecchio tempo che non correvo e settimana scorsa ho anche accusato una distorsione al ginocchio. Invece è andata bene! Sabato ho vinto la mia clas- se e ho sfiorato il podio dell’assoluta; domenica è stata una super giornata. Sono sempre stato davanti, perdendo un pò nel cross test, ma mantenendo alto il ritmo. È bellissimo tornare alle gare con una vittoria assoluta. Grazie a tutto il team, che ha lavorato benissimo, e alle Fiamme Oro. Dedico questa vittoria a Bergamo, la mia città: un omaggio dopo il durissimo periodo che ha vissuto”.
Daniel McCanney #43
Honda CRF 450RX Enduro
“Sapevo che questo esordio sarebbe stato di icile. Ho cercato di dare il massimo in entrambe le giornate: sabato ho faticato, mentre domenica sono riuscito a prendere il giusto ritmo chiudendo sul podio della clas- sifica degli stranieri. C’è ancora parecchio su cui lavorare, ma è una buona partenza di stagione. Grazie al team per l’ottimo lavoro”.
Roni Kytonen #91
Honda CRF 250RX Enduro
“Questa è stata la mia prima gara italiana. Sabato sono stato rallentato da una piccola caduta nel primo enduro test che ha poi compromesso i miei tempi, mentre domenica è andata molto meglio. Il team ha lavorato benissimo mettendomi a disposizione una moto perfetta”.
Matteo Bo elli
Team Manager
“Che partenza! Abbiamo dimostrato che siamo un team giovane, performante, carico, che può portare a casa ottimi risultati. Thomas è stato costante, McCanney e Kytonen sono invece partiti più lenti, ma hanno decimante migliorato domenica. Sono molto contento e ringrazio tutti i ragazzi della squadra, perché non solo questo weekend, ma negli ultimi quattro mesi, hanno lavorato duramente per mettere a disposizione dei piloti la miglior moto”.
CRF 250R Carbon Edition e Carbon Edition Pro
Honda RedMoto presenta la CRF 250R in versione Carbon Edition e Carbon Edition PRO in serie limitata.
RedMoto, in esclusiva per il mercato Italiano, presenta due versioni speciali di CRF 250R dotate di particolari pregiati tra i quali il preziosissimo serbatoio in fibra di carbonio dal quale le “Carbon Edition” ereditano il nome.
Entrambe le CRF 250R Carbon Edition e Carbon Edition PRO sono equipaggiate con materiali rinomati come:
- Il serbatoio in fibra di carbonio by CMT compositi
- Le ruote dotate di cerchi Excel
- La corona speciale in Ergal rossa Supersprox
- Le grafiche in stile HRC
- La cover sella marchiata HRC
- I tubi radiatore silicone rossi
- La catena RK alleggerita e rinforzata
- I tappi motore ricavati dal pieno
- I tappi pompe freno ricavati dal pieno
Mentre nella versione Carbon Edition PRO inoltre vengono montati:
- L’innovativo ed esclusivo impianto di scarico TERMIGNONI
- La piastra forcella XTRIG ricavata dal pieno
Il prezzo al pubblico è stabilito in:
CRF 250R Carbon Edition € 8.990,00
CRF 250R Carbon Edition PRO € 9.990,00
Con un prezzo molto vantaggioso, abbinato alla possibilità di usufruire anche del finanziamento fino a 5.000,00 € in 24 mesi a interessi zero (con spese di apertura pratica di € 100,00), una Honda Cross in serie limitata non è mai stata così alla portata di tutti!
L’elenco dei Concessionari Honda RedMoto è disponibile sul sito www.redmoto.it alla voce “concessionari”.
VIDEO DAKAR 2013 – 2020
VIDEO HONDA REDMOTO CRF ENDURO 2020
BUONE FESTE DA REDMOTO
Lo Staff RedMoto vuole augurare a tutti buone feste e un Felice Natale
di seguito comunichiamo i giorni di chiusura e apertura dell’azienda:
GIORNI DI CHIUSURA:
Mese di Dicembre 2019: 24-25-26-27-31
Mese di Gennaio 2020: 1-6
GIORNI DI APERTURA:
23-30 Dicembre 2019
2-3 Gennaio 2020
dal 7 Gennaio 2020 si riprende la normale attività lavorativa
Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento in merito.
Daniel McCanney e Honda Racing RedMoto World Enduro Team insieme per la stagione 2020
Daniel McCanney, pilota inglese dell’Isola di Man classe 1991, entra ufficialmente a far parte di Honda Racing RedMoto World Enduro Team. Il vice iridato 2019 della classe E3 sarà nel 2020 al suo decimo anno nel Campionato Mondiale Enduro. Il suo curriculum comprende: il titolo nel Campionato Mondiale SuperEnduro Junior nel 2013 e nel Campionato Mondiale Junior nel 2014, la terza posizione nel Mondiale Enduro classe E1 nel 2016, la seconda nella E2 nel 2017 e la terza nella E3 nel 2018. McCanney gareggerà in sella alla Honda-RedMoto CRF 450RX Enduro nel Mondiale EnduroGP classe E2 e negli Assoluti d’Italia. Sarà l’esordio ufficiale di McCanney nella categoria E2: un passo importante in una stagione che si prospetta ricca di emozioni. Con il talento bergamasco Thomas Oldrati e l’asso dell’Isola di Man Daniel McCanney, Honda RedMoto World Enduro Team conferma il proprio impegno ai massimi livelli.
Daniel McCanney #43 CRF 450RX Enduro “Sono felice ed emozionato di entrare a far parte di Honda Racing RedMoto World Enduro Team. Voglio ringraziare Matteo Boffelli e tutte le persone dello staff di Honda-RedMoto per questa possibilità: darò il massimo per ripagare la loro fiducia. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con la nuova moto e tutto il team”.
Matteo Boffelli Team Manager “Daniel McCanney è un pilota talentuoso e siamo contenti che entri a far parte della nostra famiglia. È un connubio che porta un valore aggiunto alla squadra in quanto la scuola dell’enduro britannico è al momento la migliore in assoluto nel Mondiale. Sono certo che insieme raggiungeremo risultati importanti.”
ENDURO DI BEVERA 2019
STREPITOSA TRIPLETE ASSOLUTA HONDA REDMOTO ALL’ENDURO DI BEVERA CON SALVINI, OLDRATI E GUARNERI. HONDA REDMOTO SUL PODIO ANCHE NELLA CLASSIFICA SUPER POLE
Con una grande prova dei suoi piloti, Honda-RedMoto è stata la grande protagonista della terza edizione dell’Enduro di Bevera (Lecco), disputata domenica 27 ottobre nei pressi del Santuario di Santa Maria Nascente, sulla statale che da Barzago porta a Dolzago Oggiono, Lecco.
La gara di tipo enduro sprint, ha visto i 94 piloti al via disputare otto volte la spettacolare e molto tecnica prova speciale fettuccia di circa 4500 metri con Alex Salvini che alla fine ha totalizzato un tempo di 35’12’’11. Seconda posizione per Thomas Oldrati in 35’19’’58, terza per Davide Guarneri in 35’26’’28, quinta per Antoine Meo in 36’05’’38.
I primi trenta piloti della classifica assoluta hanno poi disputato una nona prova cronometrata che ha assegnato lo speciale premio della Super Pole.
Anche questo confronto ha visto i piloti Honda-RedMoto dominare la prova con un fantastico “poker” nell’ordine; Salvini in 4’15’’78, Meo 4’17’’10, Oldrati 4’17’’45, Guarneri 4’18’’90.
Per Honda-RedMoto una giornata tutta da incorniciare con Alex Salvini che avendo già vinto questa gara in passato (il Trofeo è biennale) si è aggiudicato la prestigiosa insalatiera d’argento dell’Enduro di Bevera.
Un risultato che arriva alla fine di una stagione largamente positiva, che ha visto le Honda-RedMoto CRF 250RX Enduro e CRF 450RX Enduro protagoniste di tutto il Mondiale EnduroGP e negli Assoluti d’Italia con la conquista di due titoli italiani.
MICHELE BERERA, SALES & MARKETING MANAGER HONDA-REDMOTO
“Questa per noi è una gara speciale, diversa dalle altre, che ci ha sempre coinvolto con il Moto Club Fast Team e l’organizzatore Marco Bono anche per le sue finalità benefiche. Siamo stati protagonisti in una prova divertente con molte prove speciali e ottimi riscontri cronometrici da parte dei nostri piloti che hanno confermato la competitività delle nuove CRF Enduro 2020 già disponibili per piloti e appassionati. A Bevera abbiamo esposto in uno stand la gamma Honda-RedMoto CRF Enduro, la stessa che si potrà ammirare la prossima settimana all’EICMA di Milano”.
DISPONIBILITA’ HONDA CRF MY 2020

Con enorme anticipo rispetto alle precedenti stagioni, a partire dal 18 luglio saranno disponibili presso la rete dei Concessionari Honda-RedMoto le nuovissime CRF 450R MY 2020 ricche di novità tecniche, come il nuovo assetto delle sospensioni e la nuova gestione dell’elettronica. Novità assoluta l’esclusivo controllo di trazione HSTC – Honda Selectable Torque Control, l’ottimizzazione delle mappature di iniezione Honda PGM-FI e il sistema per le partenze da fermo HRC Launch Control.
Le CRF 250R MY 2020 invece saranno disponibili dai primissimi giorni di settembre. La nuova MX2 di Honda è stata notevolmente modificata rispetto al modello precedente che ora risulta avere più coppia ai medi regimi (10% di coppia in più), più potenza agli alti regimi (4% di potenza di picco in più) senza nessun calo nel cambio marcia grazie all’adozione di una nuova trasmissione.
Nuovi profili degli alberi a camme e della fasatura delle valvole di scarico, nuova conformazione della camera di combustione, nuova fasatura di accensione e mappature del sistema Honda PGM-FI dedicate alle singole marce sono solo alcune delle modifiche al motore, che si aggiungono al nuovo assetto generale delle sospensioni.
•LISTINO CRF MOTOCROSS – uniformato a tutto Europa
•LISTINO CRF MOTOCROSS PROMO LICENZE – il listino riservato a tutti i piloti in possesso di licenza di conduttore valida (di qualsiasi Ente) al momento della richiesta della moto presso il punto vendita.*
*Per usufruire della “Promo Licenze” il cliente, al momento dell’ordine, dovrà esibire al Concessionario RedMoto la copia della licenza di conduttore valida.
In sostanza la “PROMOZIONE LICENZE” permette al cliente finale di acquistare fin da subito la CRF 250R con uno sconto incondizionato di € 700,00 e la CRF 450R 2019 con uno sconto incondizionato e di € 500,00 Iva compresa.
Consci del fatto che l’accesso alle piste da cross in Italia è vincolato al possesso di una licenza, crediamo che la promozione possa abbracciare la totalità degli appassionati di Motocross.

LUCA COLOMBO BATTE IL RECORD DI VELOCITA’ SULL’ ACQUA
Luca Colombo conquista il record mondiale di velocità sul lago di Como con una moto da cross
l pilota milanese Luca Colombo ha conquistato oggi il nuovo primato mondiale di velocità sull’acqua dolce con 104 Km/h. Il record da battere, precedentemente detenuto dell’australiano Robbie Maddison, era di 93,3 Km/h.
Partito alle 10.00 da Gravedona, dopo una breve rincorsa sulla spiaggia per prendere la velocità necessaria a planare sull’acqua, Luca è giunto al Lido di Dongo dopo 2’ 43” minuti di “navigazione”. Ecco i “numeri” dell’impresa: velocita massima raggiunta 104 km/h (pari a nodi 56,15) ovvero più di 28 metri al secondo. Durante la sua performance Luca ha dovuto affrontare un singolare imprevisto: poco dopo aver raggiunto la velocità massima un’onda ha causato l’apertura del sistema autogonfiabile che avrebbe dovuto attivarsi solo in caso di perdita di potenza per evitare alla moto di inabissarsi nel lago. Il pilota milanese è riuscito però a gestire con grande abilità l’inconveniente e a concludere vittoriosamente la sua impresa.
Il percorso della lunghezza di circa 1,9 Km è stato completato senza scendere mai al di sotto dei 30 nodi (55,6 km/h), velocità decisiva per poter correre sul pelo dell’acqua senza affondare.
All’arrivo Luca ha dichiarato “Sono davvero soddisfatto, questo record l’ho voluto molto più del precedente, è stato difficile trovare anche un solo km/h in più e se in questi anni abbiamo registrato molti dati e varianti sull’acqua, restano ancora molte incognite. La verità è che non sai mai cosa può succedere ogni volta che metto la moto in acqua. Quest’anno si sono impegnati al massimo davvero tutti, da Giorgio Lumini e Angelo Pezzano, che mi hanno seguito con la loro grande professionalità, al team di Red Moto che mi ha supportato in tutte le richieste e tutti i partner che hanno contribuito a questa impresa, perché non è solo mio questo record, senza il loro supporto sarebbe stato impossibile. Ringrazio di cuore tutti!”
La moto che Luca ha scelto per il record è la Honda CRF 450R. La moto, meticolosamente preparato dallo stesso Luca e dai partner tecnici, era dotato di pattini nautici e ruota posteriore con pale speciali che hanno fornito la spinta idrodinamica necessaria a far planare sull’acqua gli oltre 205 kg di peso a pieno carico.