27/02/2017 – Cervellin quinto in Qatar, miglior risultato della carriera!

Cervellin quinto in Qatar nella MX2, miglior risultato della carriera per il pilota HRC

redmoto_motocross_cervellin8
Nel debutto in Qatar con il Team HRC, Michele Cervellin conquista il suo miglior piazzamento della carriera, chiudendo nella top five della classifica assoluta della MX2.

Gara-1 tutta in rimonta per il pilota italiano che dalla 17esima posizione risale fino a guadagnarsi la top ten e facendo registrare il suo miglior giro addirittura all’ultima tornata.

Il sesto posto dà la carica in vista della seconda manche che Cervellin inizia subito nelle posizioni di testa, chiudendo al traguardo all’ottavo posto e meritandosi complessivamente il quinto posto.

“Sono davvredmoto_motocross_cervellin2ero felice per come si è concluso questo GP e per il quinto posto assoluto – commenta Michele Cervellin – la squadra ha lavorato bene, la moto era perfetta. Io forse ero un po’ nervoso, ma ero per la prima volta in sella alla moto ufficiale HRC. Non vedo l’ora della gara di domenica prossima in Indonesia…”.

“Sono contento della prestazione di Michele, siamo felici come Team per come ha guidato oggi, soprattutto per come ha affrontato la sua prima prova – le parole di Roger Harvey, HRC General Manager MXGP – siamo quinti nel Campionato del Mondo e questo è un risultato senza dubbio importante che ci soddisfa e ci fa ben sperare”.

redmoto_motocross_cervellin

27/02/2017 – Tim Gajser inizia il 2017 con un podio in Qatar

Tim Gajer inizia il 2017 conquistando il podio in Qatar

redmoto_motocross_gajser_qatar5

Inizia subito col podio e con il secondo posto assoluto la stagione 2017 di Tim Gajser che con la CRF 450RW conferma di essere in forma già in Qatar al termine di un weekend in cui il Team HRC ha dimostrato tutto il proprio potenziale; per Evgeny Bobryshev quarto posto complessivo, ma prima manche da assoluto protagonista con un quarto posto ce lo ha visto a lungo girare con i migliori.

redmoto_motocross_gajser_qatar1Gajser, più forte dei malanni che lo hanno colpito per tutto il weekend, ha chiuso al terzo posto la prima manche, proprio davanti al compagno di squadra HRC. In gara-2 lo sloveno #243 è sembrato ancora più in forma, chiudendo al secondo posto e cedendo il comando solo nel finale.

Con tutta la stagione davanti, un inizio simile per il Campione del Mondo è subito la conferma dello straordinario potenziale che può portarlo con la sua CRF 450RW a competere per il primato. Per Bobryshev, come detto, prima gara vissuta in testa al gruppo con un paio di sbavature che lo lasciano ai piedi del podio. In gara-2 rimonta del russo che dall’11esimo posto risale fino al settimo, col quarto posto finale che dimostra tutto il valore delle moto rosse anche in questo 2017.

“Sono davvero felice per come è andato il fine settimana, purtroppo non sono stato bene ma nonostante questo ho disputato due manche importanti con un risultato finale che mi soddisfa – sottolinea Tim Gajser – purtroppo in gara-1 non sono partito come volevo ed è stata dura sorpassare. In gara-2 sono andato subito in testa, negli ultimi giri purtroppo la stanchezza ha preso il sopravvento e non potevo davvero dare di più. In ogni caso, sono davvero felice di iniziare questo 2017 col podio…”.

redmoto_motocross_bobryshev_qatar5“Complessivamente sono contento per il risultato che ho ottenuto qui in Qatar, ma so che avrei potuto anche fare qualcosa di più – spiega Evgeny Bobryshev – nella prima gara ho commesso in errore, nella seconda invece sono partito male. I cambiamenti che abbiamo effettuato sulla moto fra la prima e la seconda manche mi hanno permesso essere più veloce”.

“Si tratta di una partenza solida con entrambi i piloti che hanno dimostrato buone velocità – commenta Roger Harvey, HRC General Manager MXGP – Bobryshev è andato forte soprattutto nella prima manche, Tim purtroppo non è stato bene ma venir via dal Qatar col secondo posto è senza dubbio molto positivo per il Team”.

redmoto_motocross_bobryshev_qatar1

23/02/2017 – Honda Red Trophy: RedMoto e Off Road Pro Racing insieme per i piloti Supermoto

Honda Red Trophy: RedMoto e Off Road Pro Racing insieme per i piloti Supermoto

redmoto_supermoto3

Per la stagione 2017 la Federazione Motociclistica Italiana e Off Road Pro Racing hanno raggiunto un accordo con RedMoto volto a supportare e favorire la partecipazione dei Piloti ai due Trofei Supermoto indetti dall’importatore ufficiale della casa.

I due Challenge, Supermoto asfalto + parte OffRoad e On Road solo asfalto, che si terranno entrambi all’interno degli Internazionali d’Italia 2017, sono regolamentati in regime di Monogomma e ai Piloti in possesso di Moto Honda provenienti dalla rete ufficiale RedMoto verrà riconosciuto uno sconto sul costo di iscrizione pari al 50%.

I piloti del Trofeo Honda avranno nel paddock una zona a loro riservata, dove potranno trovare assistenza, informazioni e indicazioni delle gare direttamente da personale preposto e avere supporto da parte dei team ufficiali Honda-RedMoto.

COSTI ISCRIZIONE PERMANENTE AI RED TROPHY 2017:
1) RED TROPHY ON ROAD € 250,00 per i piloti in possesso di Honda importate ufficialmente da RedMoto (sei gare – 12 corse con due corse di scarto obbligatorie);
2) RED TROPHY ON ROAD € 500,00 (sei gare – 12 corse con due corse di scarto obbligatorie);
3) RED TROPHY € 300,00 per i piloti in possesso di Honda importate ufficialmente da RedMoto (sette gare – 14 corse con due corse di scarto obbligatorie);
4) RED TROPHY € 600,00 (sette gare – 14 corse con due corse di scarto obbligatorie);
5) Il costo di iscrizione alla singola gara è di € 100,00 (€ 50,00 per i piloti in possesso di Honda importate ufficialmente da RedMoto), ma resta obbligatorio il regime di monogomma Michelin e l’utilizzo dei prodotti Just1;
Compreso nel pagamento di iscrizione all’intero Campionato, ogni Pilota riceverà gratuitamente un KIT gara così composto:

– N.01 set Michelin di coperture Rain;
– N.01 ombrello Michelin in omaggio;
– N.01 Casco Just1 modello 12;
– N.01 Occhiale Just1 modello IRIS;

– I primi classificati nella graduatoria finale di ciascun Trofeo riceveranno in omaggio una coppia completa di ruote FABA del valore di €1.100,00 oltre IVA (non c’è obbligo di utilizzo durante il Campionato);

I prodotti saranno consegnati in sede di OP della prima gara a cui il pilota parteciperà.
Ogni pilota che si iscriverà a tutto il campionato dovrà comunicare alla mail trofeohonda@offroadproracing.it la propria taglia di casco.

Ricordiamo a tutti i piloti dei due Trofei Honda, che in virtù di questi accordi:

– il Trofeo Honda (sia Supermoto che On Road) sarà in regime di monogomma Michelin;
– Tutti i piloti saranno tenuti ad indossare obbligatoriamente casco e maschera Just1 a tutte la gare (ANCHE IN CASO DI GARA SINGOLA).

redmoto_supermoto

20/02/2017 – Supermarecross: a Gabicce dominio di Bertuccelli

Supermarecross: a Gabicce Mare Giovanni Bertuccelli vince la MX1 e la Supercampione

redmoto_bertuccelli

Sono stati ben 109 i piloti che hanno dato vita a Gabicce Mare al secondo round dei Campionati internazionali d’Italia suy Sabbia Supermarecross – Trofeo Gaetano Di Stefano: nella bella località balneare marchigiana, il circus del Supermarecross ha trovato trovato il teatro ideale per un evento agonistico di elevato contenuto.

L’efficace organizzazione del Moto Club Andreani, grazie alla collaborazione ed al patrocinio della Amministrazione Comunale, ha potuto disporre delle vie della cittadina per la collocazione del colorato paddock, che ha incuriosito ed attratto anche molti turisti. Molto bello e davvero impegnativo il percorso sulla sabbia del golfo di Rimini. Imponente l’opera di allestimento realizzata dal club e dal Promoter FXAction. Numeroso il pubblico di appassionati accorsi nella bella, ma un po’ fredda, giornata di sole.

Nella MX1 doppietta piena per Giovanni Bertuccelli (Honda): il campione in carica, portacolori del Team Pardi Royal Pat, ha vinto entrambe le manche dominando la prima dall’inizio alla fine, e risalendo rapidamente dalla terza posizione al comando della gara nella seconda frazione. Da segnalare anche il quarto posto di Jimmy De Nicola (Honda – Pardi Royal Pat). Per Bertuccelli successo anche nella Supercampione a completare una giornata da autentico leader.

Nella categoria minicross gara sfortunata per Andrea Adamo (Honda – Team Pardi Royal Pat), dominatore della prova di apertura di Fregene, il quale, scattato in testa in entrambi le frazioni, è incappato in un problema tecnico che lo ha rallentato nella prima manche fino alla quindicesima posizione e lo ha costretto al ritiro nella successiva.

16/02/2017 – Supermarecross, a Gabicce attesa per Andrea Adamo

Supermarecross: Andrea Adamo attesissimo alla seconda prova di Gabicce

redmoto_adamo_supermarecross5

Il nuovo round del Supermarecross 2017 si avvicina: domenica prossima – 19 febbraio – sarà la spiaggia di Gabicce Mare (PU) ad ospitare la seconda gara stagionale dei Campionato internazionali d’Italia su sabbia Supermarecross Trofeo Gaetano Di Stefano.

Location storica per gli appuntamenti di motocross su sabbia, il programma di Gabicce prevede le verifiche sportive e tecniche per tutti i partecipanti dalle ore 16 alle 19 di sabato 18, e svolgimento della gara con inizio alle ore 9 di domenica; ben 14 le manche previste nella giornata Il tracciato di gara impegnerà un buon tratto dell’arenile, mentre il paddock sarà sviluppato nel centro di Gabicce. L’evento è patrocinato dal Comune di Gabicce.

Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di off-road, e non solo, che vorranno vivere una giornata a contatto ravvicinato con il mondo del motocross in una località tradizionalmente legata al mondo dei motori.
Massimo impegno, dunque, da parte di tutti i concorrenti per una grande performance in un teatro di gara importante, a partire dai giovanissimi della categoria minicross, che nel Supermarecross trovano la palestra ideale per affinare il loro talento.

Tra i piloti del minicross che si presenteranno a Gabicce, occhi puntati su Andrea Adamo (Honda Team Pardi Royal Pat), autore di due manche superlative nella prova di apertura di Fregene del 22 gennaio che lo hanno portato sul più alto gradino del podio di giornata ed in vetta alla classifica provvisoria.

Nella MX1 l’attenzione sarà per il campione Giovanni Bertuccelli (Honda Team Pardi Royal Pat) che anche in questa gara dovrà misurarsi con i due avversari stranieri già incontrati a Fregene.

 

13/02/2017 – Internazionali d’Italia, Il Team Honda RedMoto nella top ten

Internazionali d’Italia, a Ottobiano Team Honda RedMoto nella top ten

redmoto_alessandro_lupino_honda
All’ultimo appuntamento degli Internazionali d’Italia Motocross svoltosi sulla famosa pista South Milano di Ottobiano (PV) , il Team Honda RedMoto si presenta quasi al completo: infatti oltre ad Alessandro Lupino e Alberto Forato che hanno già partecipato alle 2 gare precedenti, al cancello di questa ultima prova è presente al debutto lo Svizzero Valentin Guillod.

redmoto_alessandro_lupino_honda6Alto il numero di partecipanti soprattutto nella classe Mx2, il nostro Alberto Forato, riesce a trovare fin da subito il ritmo giusto, guadagnando così il 14° posto nelle prove cronometrate, grazie anche un terreno reso perfetto dalle piogge dei giorni precedenti.

In gara 1 il porta colori dello Jr team parte svantaggiato, in quanto il regolamento gli attribuisce la 28° posizione; questo non spaventa Alberto che riesce, dopo una bella rimonta, a chiudere in 11° posizione conquistando così l’accesso alla gara Elite.

Nella classe Mx1 i due piloti Redmoto Alessandro Lupino e Valentin Guillod fin da subito sono competitivi, dimostrando l’ottimo lavoro svolto nel periodo invernale. Nelle prove cronometrate fanno registrare ottimi tempi sul giro piazzandosi rispettivamente 9° e 10°.

redmoto_motocross_honda1In gara 1 Lupino parte bene ma un contatto alla seconda curva lo fa scivolare in ultima posizione. Alessandro riparte subito all’attacco, recupera giro dopo giro tutte le posizioni perse chiudendo ottavo.

Buoni risultati di gara anche per Guillod, che pur non avendo disputato le prime due prove, parte bene restando tra i migliori con un passo costante dal primo all’ultimo giro, concludendo gara 1 al 5° posto.

La gara Elite vede tutti i piloti del team schierati, che però riserva non poche sorprese, infatti la scivolata di Forato e il ritiro per un lieve malore di Guillod lasciano il team con solo Lupino in gara, ma come al solito Alessandro non delude le aspettative e taglia il traguardo in 10°posizione.

Prossimo appuntamento 25 febbraio con la prima prova del mondiale MXGP in Qatar.

redmoto_motocross_honda6

13/02/2017 – Internazionali d’Italia, a Ottobiano grande prova di Cervellin

Internazionali d’Italia Motocross: a Ottobiano grande prova di Cervellin

Secondo Si sono chiusi ad Ottobiano gli Internazionali d’Italia MX Selle Dalla Valle Series 2017. Un edizione da record quella di quest’anno, con un pubblico accorso in massa a tutti i round ed una copertura mediatica senza precedenti.

redmoto_cervellin6In MX2 prova straordinaria di Michele Cervellin: il veneto parte male, lontano dalla prima posizione, ma con una formidabile rimonta recupera sui suoi avversari e li passa uno dopo l’altro, fino a prendere il comando delle operazioni nel corso del decimo giro, quando passa Prado e si invola verso il traguardo vittorioso. Il pilota del team Honda HRC MX2 sale sul primo gradino del podio chiudendo la classifica generale al secondo posto ad una manciata di punti dal gradino più alto del podio.

Nella Mx1 una caduta coinvolge sia Tim Gajser (Honda HRC MXGP) che Bobryshev (Honda HRC MXGP): entrambi ripartono attardati, il russo conclude comunque al terzo posto la manche salendo sul podio della classifica finale.
Grande spettacolo nella classe Elite, riservata ai più forti della MX2 e della MX1 e ai primi sei della stessa classifica: in classifica finale Tim Gajser con 140 punti chiude in quarta posizione.

05/02/2017 – Team Honda RedMoto alla conquista di Roma

Team Honda RedMoto alla conquista di Roma agli Internazionali d’Italia

redmoto_lupino_roma0

 

Secondo appuntamento della stagione degli Internazionali d’Italia 2017 che dopo la trasferta in terra sarda, fa tappa sul circuito romano di Malagrotta. La tanto temuta pioggia attesa già dal venerdì sì è fatta vedere solamente nel pomeriggio della domenica, quindi pista perfetta che non ha deluso le aspettative di spettacolo di alto livello agonistico e di grande affluenza di pubblico.

Le prove cronometrate MX2 hanno visto il giovane portacolori Honda RedMoto Jr team, Alberto Forato, guadagnare il 20° tempo; ma questo non lo ha frenato in gara dove, dopo una buona partenza e riuscendo ad evitare un gruppo di piloti caduti, lo ha visto concludere in 12° posizione con ottimi tempi sul giro, guadagnandosi così l’accesso alla finale Elite, nella quale si schierano i migliori 20 classificati MX2 e MX1.

redmoto_forato_roma0Nella classe regina (MX1), il nostro Alessandro Lupino ha fatto vedere fin da subito di poter lottare con i migliori, infatti dopo essere riuscito a strappare il 9° tempo nelle cronometrate della mattina, una bella partenza e un buon ritmo di gara fanno guadagnare al giovane viterbese la 7° posizione.

La gara Elite vede entrambi i piloti del team Honda RedMoto al cancello. La gara inizia subito in salita per il nostro giovane Forato che, a seguito di un contatto con un altro pilota, subisce la rottura della leva del freno anteriore compromettendo così la sua prestazione, ma riuscendo comunque a concludere la gara in 31esima posizione, mentre Alessandro Lupino, schieratosi 27° come da regolamento che prevede i primi 20 piloti MX2 e poi gli altri 20 piloti MX1, in una pista segnata dall’arrivo della pioggia pomeridiana, riesce a concludere la gara in 12 posizione.

 

05/02/2017 – Campionato Italiano Trial: nasce il Team Montesa RedMoto Sembenini

RedMoto pronta per affrontare il Campionato Italiano Trial! Nasce il Team Montesa-RedMoto-Sembenini

Team Montesa RedMoto Sembenini2 2017

 

Proseguendo la sinergica collaborazione con Montesa Spagna e grazie ai prestigiosi risultati commerciali ottenuti, per il 2017 RedMoto sarà impegnata in modo sempre più diretto e consistente nel mondo del Trial.
Grazie all’accordo siglato a “sei mani” tra Carlos Lacasa di Montesa Spagna, Michele Berera di RedMoto e Gino Sembenini dell’omonima Concessionaria di Riva del Garda, nasce ufficialmente il Team Montesa-RedMoto-Sembenini.

IMG_5441La collaborazione commerciale già in essere fra RedMoto e la Famiglia Sembenini si rafforza ulteriormente con un sodalizio sportivo che si avvarrà dell’esperienza trialistica ultradecennale del Team Manager Gino Sembenini coadiuvato dal fratello Piero. Le loro professionalità rappresentano una garanzia per poter ambire a risultati prestigiosi nel corso della stagione sportiva.

Sarà proprio il Concessionario Sembenini, da sempre fra i massimi conoscitori del Trial, a mettere a disposizione la propria struttura per la gestione logistica, tecnica e dei piloti del Team.

Pilota di riferimento del Team sarà Francesc Moret che parteciperà a tutte le prove del Campionato Italiano Indoor e Outdoor nella categoria TR1; Moret, già vincitore di quattro titoli nazionali Junior e TR2, sarà inoltre nelle gare Mondiali uno dei piloti ufficiali di Montesa Spagna rappresentando inoltre la RFME, la Federazione Nazionale Spagnola. Al suo fianco ci sarà Michele Andreoli che correrà nella categoria TR3 riservata agli Junior. Come veteran, in gara anche papà Marco che ricoprirà inoltre il ruolo di direttore sportivo del Team.

redmoto_trial_team_montesa_sembeniniGrazie alla partnership con Montesa, il Team riceverà inoltre un grande apporto tecnico diretto dalla Casa spagnola e avrà a disposizione per il pilota Moret, la COTA 4RT 300RR versione Factory. Marco e Michele Andreoli utilizzeranno invece la COTA 300RR sapientemente preparata dal Team di Riva del Garda.

“RedMoto conferma nel 2017 il proprio impegno nel settore del Trial Racing con una partnership affidabile e prestigiosa – commenta Michele Berera, Sales and Marketing Director di RedMoto – conosciamo bene la professionalità e l’esperienza della famiglia Sembenini, di Gino e Piero, e siamo orgogliosi della partnership agonistica che in questa stagione sportiva ci vedrà fianco a fianco. Insieme abbiamo scelto un pilota come Moret che orbita nel mondo Montesa in Spagna, nella certezza che nelle prove di Campionato Italiano saprà portare tutto il suo valore regalandoci soddisfazioni anche in termini di risultati. Come da filosofia aziendale, prosegue poi il nostro impegno per valorizzare i giovani di maggiori speranze: per questo motivo abbiamo fortemente voluto anche Michele Andreoli all’interno del Team, per cercare di crescere uno dei talenti del Trial di casa nostra”.

redmoto_montesa_cota_300rr

05/02/2017 – Internazionali d’Italia, a Malagrotta Cervellin e Gajser sul podio

Internazionali d’Italia Motocross: a Malagrotta Cervellin e Gajser sul podio

redmoto_cervellin_motocross6
Giornata strepitosa a Malagrotta per il secondo round degli Internazionali d’Italia MX Selle Dalla Valle Series 2017. Più di 10.000 gli spettatori accorsi da tutta Italia, con le Honda che sono salite sul podio sia nella MX1 che in MX2.

In MX2 ottimo secondo posto di Michele Cervellin (Honda HRC MX2), autore del miglior crono in prova e di un bei duelli sempre nella posizioni di testa. In campionato, Cervellin con 160 punti si trova a 40 punti dalla testa della classifica.

Nella Mx1 tanti sorpassi con Gajser che a metà gara compie sorpassi importanti chiudendo al terzo posto: in classifica generale, lo sloveno ufficiale HRC è terzo con 160 punti.

Spettacolo incredibile nella classe Elite, riservata ai più forti della MX2 e della MX1: gara da protagonista per Gajser che vola in testa al gruppo, chiudendo però al quinto posto per via di una scivolata nei passaggi finali. Nella Elite, Gajser è sempre terzo in classifica generale con 140 punti.

Prossimo appuntamento con lo spettacolo degli Internazionali d’Italia MX Selle Dalla Valle MX Series 2017 ad Ottobiano, tra sette giorni.