05/04/2017 – Campionato Italiano Motocross: Lupino e Cervellin pronti per Lamezia Terme

Campionato Italiano Motocross: Lupino e Cervellin pronti a dar battaglia a Lamezia Terme

Dopo il debutto stagionale sulla mitica pista di Cingoli nel secondo fine settimana di marzo, il Campionato Italiano Motocross MX1-MX2 2017 punta a Sud per approdare sabato e domenica, 8 e 9 aprile, in Calabria al crossodromo Oasi del Mediterraneo, impianto è situato a circa dieci chilometri dal centro di Lamezia Terme (CZ).

C’è attesa per la sfida ai vertici che si andrà a riaprire: dopo la gara marchigiana, il campionato nazionale ha osservato una pausa di quasi un mese durante il quale i top rider sono volati in Argentina e Messico per la terza e quarta prova del campionato del mondo, ed ora ritornano qui, a pochi giorni dal loro rientro dal Sud America, per un nuovo entusiasmante confronto!

Tutta l’attenzione per la lotta al comando MX2, con Michele Cervellin (Honda Martin FF.OO.) che deve riscattare la sfortunata gara marchigiana nella quale ha conquistato la vittoria nella prima manche, ma è stato rallentato nella manche successiva da un problema tecnico.

Nella MX1 lo scettro provvisorio è già tra le mani del pilota delle Fiamme Oro team Honda RedMoto Assomotor Alessandro Lupino, il quale, malgrado un non perfetto avvio a Cingoli dove ha rimediato un sesto posto nella prima manche, è riuscito a sbaragliare il campo nella manche successiva conquistando così il primo gradino del podio di giornata. Lupino ritroverà probabilmente a Lamezia Terme alcuni dei piloti internazionali che ha incontrato a Cingoli e con i quali si è appena misurato nel mondiale.

Come tutte le gare del Campionato Italiano MX1-MX2, anche l’appuntamento di Lamezia Terme sarà proposto in diretta streaming su sportelevision.it e sul sito fxactionmagazine.it, e diffuso in tv su LIFE Channel canale 143 del digitale terrestre e su piattaforma SKY canale 810.

 

 

 

 

 

 

 

03/04/2017 – Toni Bou sempre più leggenda: 21° titolo mondiale consecutivo!

Toni Bou sempre più da leggenda: vinto l’XI titolo negli X-Trial indoor

Il più grande dei grandi. Non ci sono più parole per raccontare la leggenda di Toni Bou, col pilota del Repsol Honda Team che a Nizza ha ottenuto la sua undicesima vittoria negli X-Trial, portando il titolo dei titoli mondiali Indoor e Outdoor allo stratosferico numero di 21.

Il campione spagnolo è stato proclamato “re di Nizza” dopo aver dominato anche l’ultima tappa delle prove indoor, portando ancora una volta la Montesa Cota 4RT sul gradino più alto del podio.
Sono 21 i titoli consecutivi per il pilota spagnolo, un risultato unico non solo per il motociclismo ma per qualunque altro sport.

I numeri di Toni Bou descrivono un campione assoluto dal 2007 ad oggi, imbattibile per qualunque avversario. Su 75 partecipazioni a gare indoor, Toni Bou è andato a podio 64 volte (85,3%), vincendo in 52 occasioni. Nelle prove outdoor, la percentuale di vittorie è del 70%, con 52 successi su 75 partecipazioni.

“Sono davvero felice, questo è un titolo speciale – commenta Toni Bou – Dopo aver vinto le prime tre gare, sapevamo che saremmo dovuti arrivare fino alla finale per poter festeggiare il titolo. Abbiamo vinto tutte le gare e questo regala una gioia davvero incredibile. Devo ringraziare il mio Team per il lavoro duro che svolge quotidianamente: vincere il titolo mondiale significa restituire loro un po’ della fatica che hanno fatto per contribuire a realizzare questo risultato”.

“Dobbiamo dire grazie a Toni e fargli un grande applauso – sottolinea il Team Manager Miquel Cirera – è incredibile il lavoro meticoloso che svolge ogni giorno, la passione e la volontà che lo spingono sempre a migliorare. Ma dobbiamo dire grazie anche allo staff che ogni giorno lavora con lui e al Team Repsol Honda: il risultato è anche il frutto del loro impegno e delle tante ore di lavoro per affinare ogni dettaglio”.

 

 

 

 

03/04/2017 – MXGP del Messico: Cervellin sale al settimo posto nella Generale della MX2

MXGP del Messico: Cervellin sale al settimo posto in classifica generale

Con una pista condizionata dal sempre mutevole clima messicano, Michele Cervellin in sella alla sua CRF 250RW ha dimostrato come buona parte dei risultati dipendano ancora dalle partenze.
In gara-1 ottimo scatto dell’ufficiale HRC che è però entrato in contatto con un altro pilota, facendogli perdere qualche posizione. Dal 12° posto, Cervellin è risalito fino al nono posto, confermandosi nella top ten.

In gara-2 partenza che lo ha lanciato in 11^ posizione, costringendolo ad una battaglia grintosissima con un gruppetto che lo ha preceduto sino alla linea del traguardo a causa della difficoltà nel compiere sorpassi.

Grazie ai punti mondiali ottenuti in Messico, Cervellin è però risalito in classifica mondiale fino al 7° posto, pronto fra due settimane a gareggiare sulle piste europee, ancor più congeniali al suo stile di guida.

“Sono contento della mia prova, l’undicesimo posto assoluto in Messico mi permette di conquistare punti utilissimi in chiave Mondiale, anche se voglio ancora migliorarmi – dichiara Michele Cervellin – per me le partenze rimangono una sfida da vincere, anche se in Messico ho compiuto progressi in entrambe le gare. Nel complesso sono contento per il risultato in ottica Campionato, non vedo l’ora di arrivare in Europa…”.

“Per Michele era la prima volta sul tracciato del Messico, pista complicata in cui è facile commettere errori – le parole di Roger Harvey, HRC General Manager MXGP – è stato bravo a finire nella top ten nella prima manche e a tagliare il traguardo in 11esima posizione nella seconda gara dopo aver battagliato con chi lo procedeva. L’obiettivo è migliorarci e mantenere questa posizione in campionato, l’obiettivo con cui abbiamo iniziato la stagione”.

 

03/04/2017 – MXGP del Messico: weekend perfetto per Tim Gajser

MXGP del Messico: weekend perfetto per Tim Gajser

 

Weekend perfetto per Tim Gajser nel MXGP del Messico, quarto appuntamento della stagione mondiale di Motocross: vittorie conquistate in entrambe le manches, classifica generale che lo vede aumentare il suo vantaggio sugli inseguitori e tabella rossa sempre saldamente nelle sue mani.

Per Gajser tutto facile già nelle prove dove ha conquistato l’holeshot, in gara-1 sono stati sufficienti alcuni giri veloci per distanziare di circa 15 secondi il suo compagno di squadra Evgeny Bobryshev, che ha concluso alla grande la prima manche ottenendo la seconda posizione assoluta.

Pista messicana perfetta per il tipo guida dello sloveno che ha comunque saputo adattarsi alle nuove condizioni del tracciato che hanno caratterizzato gara-2. Bagarre nelle prime curve, quindi Tim ha staccato tutti tagliando il traguardo ancora una volta con 15 secondi di vantaggio sul gruppo. Decisamente diversa da come se l’era immaginata la seconda manche del russo HRC che è incappato in due cadute che lo hanno costretto ad accontentarsi del 14° posto, dopo essere sceso fino al 20°. I tempi sul giro di Bobby dimostrano però che il pilota HRC avrebbe potuto conquistare facilmente il podio senza quei due inconvenienti.

Per Gajser un’iniezione di fiducia straordinaria, risultati che fra due settimane lo vedranno arrivare in Italia nel MXGP del Trentino con la tabella rossa fra le mani e un vantaggio in classifica generale di ben 20 punti. Per Bobryshev la tappa tricolore del Mondiale sarà l’occasione per rientrare nella top five dei piloti del circus, distante ora un solo punto.

“Questo weekend mi sentivo veramente bene, mi sono potuto divertire in moto – commenta Tim Gajser – la seconda manche è stata dura, il tracciato era diventato scivoloso in alcuni punti, ma sono davvero felice per la gara e per la classifica mondiale. Sono tornato a divertirmi in moto, e questa è la chiave di tutto. Non vedo l’ora della prossima gara…”.

“Nella prima manche è andato tutto alla meraviglia, sono partito bene e ho tenuto il secondo posto nonostante avvertissi la pressione alle mie spalle – le parole di Evgeny Bobryshev – purtroppo faccio fatica anche io a spiegarmi cosa sia accaduto nella seconda manche, dove sono caduto due volte. Sono deluso per questo risultato, ma non vedo l’ora di andare in Europa a riscattarmi”.

“Sono contento perché, pur su un circuito molto diverso, abbiamo mantenuto lo stesso slancio già visto in Argentina – commenta Roger Harvey, HRC General Manager MXGP – Tim è stato straordinario per tutto il weekend, questa sua prestazione aumenta il comando nel Campionato del Mondo: tuttavia, come ben sappiamo, la stagione è lunghissima e a questo punto dell’annata non dobbiamo correre avendo in testa quel pensiero. Bobby ha ottenuto un ottimo risultato in gara-1, poi purtroppo ha commesso alcuni errori ma col 14° posto è riuscito a limitare i danni. Speriamo di tenere questa forma anche in Europa…”.

03/04/2017 – Selettive Centro Sud: Andrea Adamo senza rivali

Selettive Centro Sud: Andrea Adamo senza rivali a Montevarchi

Uno splendido sole ha accolto i 208 piloti presenti per il primo appuntamento con le selettive Centro Sud del Campionato Italiano MX Junior sul rinnovato tracciato “Miravalle”, come sempre gestito dal MotoClub Brilli Peri di Montevarchi.

Le gare si sono svolte con il consueto format che prevede le prime manches al mattino e le seconde nel pomeriggio dopo il ripristino del tracciato, ad eccezione dei debuttanti, che hanno corso la loro prima gara nel tardo pomeriggio del sabato.

Nella 85 Senior gara senza troppi problemi per il vincitore dell’assoluta Andrea ADAMO 1°/1°(HONDA) che era stato anche il più veloce nelle qualifiche del sabato. Praticamente perfetta la prova del giovane pilota Honda che ha conquistato due gradini più alti del podio, dimostrandosi ancora una volta come uno dei talenti più puri del minicross nazionale.

 

27/03/2017 – RedMoto lancia la promozione sulle Honda CRF 250R in versione Cross e Enduro


RedMoto lancia la campagna promozionale sulle Honda CRF 250R in versione “Cross” e “Enduro”: prezzi di listino ribassati fino ad esaurimento scorte

honda_redmoto_crf250_0

 

honda_redmoto_crf250_enduro2A partire dal mese di aprile e fino ad esaurimento scorte, presso i concessionari RedMoto che aderiscono all’iniziativa, saranno disponibili le Honda CRF 250R in versione Cross ad un prezzo promozionale, ridotto di ben 1.200,00 € sul listino attualmente in vigore. Disponibili anche le CRF 250R Enduro e CRF 300R Enduro con un prezzo promozionale ridotto di € 800,00 rispetto al listino attuale.

La promozione è valida presso i concessionari RedMoto aderenti all’iniziativa ed è disponibile sul sito www.redmoto.it.

RedMoto lancia la campagna promozionale a partire dal 1° aprile, in coincidenza col periodo in cui molti appassionati decidono di acquistare una nuova motocicletta da fuoristrada per il proprio tempo libero.
Grazie al prezzo accattivante e alla qualità indiscussa delle Honda CRF 250R Cross e CRF 250R e 300R Enduro, viene proposto al pubblico un prodotto di assoluto valore con un vantaggio importante per il cliente finale.

Ecco il listino al pubblico, relativo alla promozione delle Honda CRF 250R in versione Cross e Enduro:

-> CRF 250R Cross 8.190,00 € -> 6.990,00 €
-> CRF 250R Enduro 9.290,00 € -> 8.490,00 €
-> CRF 300R Enduro 9.750,00 € -> 8.950,00 €

I prezzi sopra indicati si intendono iva compresa, franco distributore.

“Abbiamo scelto di lanciare una promozione speciale in coincidenza con un periodo dell’anno in cui molti piloti e amatori decidono di “rinfrescare” il parco moto e dove molti appassionati decidono di acquistare una nuova motocicletta da fuoristrada per il proprio tempo libero – dichiara Michele Berera, Sales & Marketing Director di RedMoto – proponiamo i modelli 2017 delle CRF 250 in versione Cross e Enduro ad un prezzo accattivante e vantaggioso, puntando su un modello di sicura performance e affidabilità”.

La promozione sarà valida per tutto il mese di aprile e comunque fino ad esaurimento scorte. Sono escluse le versioni “Special”. Rimangono invariati i prezzi a listino di tutti gli altri modelli distribuiti da RedMoto.

Sono invece ancora disponibili le CRF 450RX Enduro/Country e in versione Supermoto, così come rimangono a stock ancora le ultime unità di CRF 450R del 2016 e le derivate CRF 450RS Enduro e Supermoto ad un prezzo speciale.

honda_redmoto_crf250_enduro9

21/03/2017 – Weekend argentino di soddisfazioni per il Team Honda RedMoto Assomotor

Weekend argentino pieno di soddisfazioni per il Team Honda RedMoto Assomotor

redmoto_motocross_argentina_lupino

 

Il terzo round del campionato del mondo MXGP porta il paddock nella pittoresca location di Neuquen, Argentina, per altre due gare di intenso motocross.

redmoto_motocross_argentina_guillodIl team Honda Redmoto Assomotor schiera Valentin Guillod e Alessandro Lupino, scrollati da dosso le interruzioni dell’ultimo round in Indonesia, sono pronti a lottare con la loro CRF 450 R per l’incontro in Argentina.

Questa volta niente pioggia e i due subito si adattano alle nuove condizioni del tracciato, lo svizzero Guillod subito veloce registra l’undicesimo tempo nelle free practice, dodicesimo nel warm up di sabato mattina, il ritmo lascia presagire che possa classificarsi nella top ten.

Anche Lupino mostra che può fare bene, quattordicesimo nelle time practice, purtroppo per lui il week end sarà più difficile.
Nelle manche di qualifica Guillod fa bene il suo lavoro, coinvolto in una caduta recupererà con tenacia dalla 32° alla 18° posizione, subito dopo Lupino in 20° posizione.

Due consistenti 15° posizioni per lo Svizzero #92, punti importanti per il campionato, così come il recupero fisico dopo l’infortunio invernale. In gara 1 Lupino si aggiudica la 19th piazza, in gara 2 solo trentesimo dopo 11 giri.

redmoto_motocross_argentina_guillod1Valentin Guillod: “15° in entrambe le manche della gara in Argentina, sicuramente meglio delle prime prove di MXGP, anche se voglio migliorare! La mia prima partenza non è stata buona, la seconda decisamente meglio, purtroppo non ho trovato il ritmo nella seconda parte di gara. Stiamo lavorando duro io e il mio fisioterapista Florian, per migliorare le mie condizioni fisiche, soprattutto dopo un così brutto inverno, credo che ancora un altro mese e poi mi sentirò meglio”.

Alfredo Bevilacqua: “La prova in Argentina ha evidenziato che siamo sulla strada giusta. I 2 ottimi piazzamenti di Valentin fanno ben sperare, stiamo lavorando molto con lui alla ricerca del giusto setting della moto, con la quale Valentin ha trovato felling. Lupino purtroppo, non è riuscito a concludere la seconda prova a causa di una condizione fisica non ancora al top, ma siamo speranzosi che le prossime gare possano essere migliori. Ora il team è ancora più motivato e focalizzato nel costruire una stagione importante”.

Gordon Crockard: “Questo weekend in Argentina possiamo vedere che il ritmo è migliorato, da top ten, specialmente per Valentin, i tempi registrati da entrambi i piloti durante le giornate di prove. Purtroppo non è stato fortunato nelle qualifiche ma Valentin ha saputo limitare i danni portando a casa comunque due ottimi risultati, che dimostrano che continua a crescere e che la condizione fisica sta tornando. Lupino fortemente deluso per non aver terminato gara 2, ma il team ora ha basi solide per crescere ancora”.

 

20/03/2017 – Team L30 Racing protagonista al Regionale Supermoto

Team L30 Racing subito protagonista al Campionato regionale Supermoto Lombardia-Piemonte

redmoto_supermoto_teaml30racing52

Prima domenica di gara al Campionato Regionale a Ottobiano e primo caldo di stagione nel weekend del 19 marzo che ha riportato i piloti in pista.

redmoto_supermoto_teaml30racing57Team L30 al via schierando piloti in tutte le 5 categorie del Campionato: Onroad con Vandi , S1 con Moseriti e Cavagnino, S2 con Cossu, Under24 con Papalini e Chiariotti e Trofeo Honda con Ponsicchi, Fusi e Danieli.
Nella Onroad, Kevin domina la giornata conquistando la pole position e due nette vittorie conquistando due primi posti, dimostrando una velocità insostenibile per gli avversari.

redmoto_supermoto_teaml30racing1Nella S1 Emiliano Cavagnino conquista la terza posizione della regione Piemonte e Alberto Moseriti termina quinto assoluto nella S1 Lombardia.
Nella S2 Daniele Cossu conclude settimo della regione Piemonte.

Nell’Under24 Lombardia ottimo Ivan Chiariotti che conquista una seconda posizione e primo del Trofeo Metzeler, Lorenzo Papalini 2° nell’Under24 Piemonte.

Nel Trofeo Honda, unica nota negativa l’infortunio di Luca Fusi durante le crono che lo costringe a saltare la gara. Ottimo secondo posto per Roberto Ponsicchi alla prima gara dopo il lungo stop per infortunio della scorsa stagione. Luca Danieli 19° di giornata per un problema tecnico in Gara-2.

redmoto_supermoto_teaml30racing71

redmoto_supermoto_teaml30racing63

redmoto_supermoto_teaml30racing11

20/03/2017 – Riparte il Trofeo Honda RedMoto 2017

Trofeo Honda RedMoto 2017, si riparte con un successo di iscritti

redmoto_supermoto_trofeo8
Ottobiano 19 marzo 2017: prende il via il consueto trofeo monomarca Honda di casa Italia RedMoto. Numerosi gli iscritti 2017, a conferma del successo dell’evento in scena da oltre un decennio. Il sabato prove libere, subito si registrano dei tempi sul giro interessanti, tutto ciò lascia presagire che anche quest’anno il livello è alto.

redmoto_supermoto_trofeo811Durante le prove cronometrate della domenica, Gazzarri si impone con un vantaggio di quasi 1 secondo sugli inseguitori. Seguono Ponsicchi, Bellemo, Fusi, quest’ultimo sarà però costretto al ritiro a causa di una caduta al termine delle prove.
Foto di rito e tutto è pronto per gara 1.

Partenza che vede subito riconfermati gli stessi piloti che nelle crono si erano dati battaglia. Gazzarri, Ponsicchi e a seguire La Monarca, i primi a tagliare rispettivamente il traguardo. Degna di nota anche la prova di Luppi, Masi e Gabbrielli, battaglieri sino all’ultimo giro.

redmoto_supermoto_trofeo81Gara 2 fotocopia, Gazzarri si impone nuovamente, nulla da fare per gli inseguitori, Ponsicchi e Lamonarca si devono accontentare del secondo e terzo posto. Segue Bellemo al quarto posto, autore di una buona performance nel cercare di accaparrarsi l’ultimo gradino del podio.

La classifica abbinata Metzeler richiama anch’essa gli stessi nomi, Gazzarri, Ponsicchi e La Monarca rispettivamente ai vertici della classifica.

Buona la prima, si inizia da subito con i preparativi per la seconda tappa in programma presso il circuito di Pomposa.

redmoto_supermoto_trofeoredmoto_supermoto_trofeo1

20/03/2017 – Anche in Patagonia Cervellin si conferma nella top ten

In Patagonia Cervellin si conferma nella top ten della MX2

redmoto_motocross_cervellin511Fine settimana di alti e bassi per Michele Cervellin e il Team HRC nella tappa in Argentina della MX2. In sella alla CRF 250RW, il pilota italiana all’esordio in Patagonia ha dimostrato aver voglia di riscattarsi dopo le prestazioni mostrate in Indonesia.

In gara-1 ottima partenza di Cervellin che resiste a lungo nelle prime posizioni del gruppo, lottando fino alla bandiera a scacchi dove ha terminato al nono posto. Nella seconda, una partenza non perfetta lo costringe ad una gara in rimonta, con una seconda parte a tutta velocità che lo ha portato a guadagnare un prezioso 11° posto finale.

redmoto_motocross_cervellin5In classifica generale Cervellin è nono con 62 punti, dimostrando di poter rimanere stabilmente nella top ten assoluta.

“Questo weekend non è andato così male, anche se so che posso fare di meglio – le parole di Michele Cervellin – nella prima manche sono partito bene, purtroppo ho perso alcune posizioni finendo al nono posto. Nella seconda ho concluso 11esimo, di positivo c’è che mi sentivo bene sulla moto. Ho bisogno di lavorare per migliorare la mia tenuta. Penso già al Messico, dove mi concentrerò per migliorarmi ancora e per conquistare altri punti utili per il Campionato”.

redmoto_motocross_cervellin51