22/05/2017 – MXGP di Germania, Gajser limita i danni

Tim Gajser limita i danni in Germania, infortunio alla clavicola per Bobryshev

Weekend difficile per il Team HRC nel MXGP di Germania a Teutschenthal, eroico Tim Gajser nel guidare la sua CRF 450RW nel disperato tentativo di limitare i danni e conquistare punti per la sua classifica mondiale.

Per lo sloveno, ripercussioni fisiche in seguito all’incidente in cui è incappato in Lettonia, ma anche la paura per aver visto la brutta caduta del compagno di squadra Evgeny Bobryshev, costretto a dare forfait in Germania.

Così Gajser, nonostante una condizione fisica complicata, ha comunque deciso di schierarsi al cancelletto per ottenere il maggior numero di punti. Manche in sofferenza per Tim, col 12° posto e il 10° posto rispettivamente in gara-1 e gara-2. In classifica mondiale, Gajser mantiene la seconda posizione, mentre scivola al settimo Bobryshev.

“Pensandoci bene, questo è forse stato uno dei weekend più difficili della mia carriera – le parole di Gajser – sentivo molto dolore mentre ero alla guida, purtroppo poi è sempre stato difficile guidare nella posizione in cui ero. Ho dato tutto per recuperare posizioni, a fine giornata posso dire di essere soddisfatto per l’11esimo posto assoluto che mi permettere di muovere la mia classifica mondiale. Spero di essere pronto per la Francia…”.

22/05/2017 – MXGP di Germania, Cervellin mantiene la top ten in MX2

MXGP di Germania, Cervellin mantiene la top ten in MX2

Michele Cervellin ha dimostrato di essere tornato in forma nel fine settimana, ottenendo un importante settimo posto assoluto nel MXGP di Germania e confermandosi nella top ten della classifica generale.

Brillante il sabato di prove per l’italiano ufficiale HRC, capace di un ottimo quarto posto a dimostrazione del completo recupero dall’infortunio alla mano.

Nella prima gara, partenza ai limiti della perfezione e secondo posto conquistato per metà gara, per poi tagliare il traguardo in sesta posizione, utilissima per racimolare punti in chiave Mondiale.

Seconda manche iniziata leggermente più indietro, ma dopo la prima curva Cervellin è riuscito ad agguantare il quarto posto; una leggera sbavatura a cinque minuti dal termine lo ha costretto ad accontentarsi dell’ottavo posto, con una complessiva settima posizione nel MXGP.

Il risultato ottenuto lo mantiene nella top ten della MX2 e restituisce grande fiducia in vista di Ernee (MXGP di Francia), in programma già la prossima settimana.

“Di sicuro qui in Germania è andata molto meglio che in Lettonia! – commenta Michele Cervellin – siamo migliorati, ho ottenuto due buone partenze e il risultato finale è senza dubbio positivo. Nella prima gara ero secondo, ho spinto e poi ho concluso al sesto posto, direi che non è male… Peccato per la sbavatura nella seconda manche, ma ho ottenuto punti importanti per il Campionato e spero di potermi ripetere in Francia”.

15/05/2017 – Italiano Motocross, Lupino trionfa a Montevarchi

Italiano Motocross, Lupino lascia il segno a Montevarchi

Il Miravalle di Montevarchi in una domenica da incorniciare: il terzo round del Campionato Italiano Motocross MX1/MX2 2017 ha regalato a tutti gli appassionati ed addetti ai lavori una gara ricca di spettacolo e grandi valori agonistici.

Appassionanti le manche di entrambe le classi con la vittoria di Alessandro Lupino (Honda RedMoto Assomotor) nella MX1.

Nella Supercampione Lupino si è imposto una terza volta, con grande autorità, chiudendo la sfida conclusiva della giornata in prima posizione con un vantaggio di quasi otto secondi sugli inseguitori.

Nella MX2 un brillante Michele Cervellin (Honda Martin – Fiamme Oro) si è prodotto in una bella rimonta dalla sesta alla seconda posizione nella prima manche, ed ha tenuto la seconda posizione dal terzo giro al traguardo la frazione successiva.

Come detto, nella MX1 Alessandro Lupino ha chiuso entrambe le sessioni in prima posizione, conquistando la prima frazione con una galoppata solitaria che lo ha visto in testa dal primo all’ultimo giro, e giocandosi invece la vittoria con una rimonta nella manche successiva.

Nella Supercampione, ripetuta due volte poiché sospesa a causa di una caduta di Alberto Forato (risultata fortunatamente senza gravi conseguenze per il pilota del team Honda Redmoto Assomotor), il migliore è stato Alessandro Lupino: scattato secondo dietro al francese Simon Mallet (Honda) il piota delle Fiamme Oro è passato in testa al terzo giro per rimanervi fino al traguardo. All’inseguimento delle posizioni da podio si è portato dal quarto giro in poi Michele Cervellin, che non è riuscito però ad andare oltre la quarta posizione al traguardo.

La classifica della giornata per somma di punti delle due manche più Supercampione, dopo i numerosi colpi di scena, vede quindi sul gradino più alto del podio MX1 il vincitore Alessandro Lupino. Nella MX2 secondo posto per Michele Cervellin che deve ora recuperare 28 punti in classifica generale.

Il prossimo appuntamento del Campionato Italiano è fissato per 3 e 4 giugno, in Lombardia, sull’impianto di Ottobiano PV.

 

15/05/2017 – Al Merzouga Rally buon test per RS Moto

Merzouga Rally, buon test per i piloti di RS Moto

Si è concluso venerdi 12 maggio, con la disputa del Gran Prix des Dunes l’8ª edizione del Merzouga Rally sotto l’alto patrocinio di Sua Maestà Re Mohammed VI. Che come ricordato in precedenza è un Rally fondamentale per quei piloti che hanno la Dakar 2018 nel mirino e per quelli che vogliono migliorare la loro tecnica di guida nel deserto e nella navigazione con road-book.

Cinque tappe in Marocco con il finale disputato con la formula “Le Touquet” (partenza in linea per 60 km di Speciale tra le dune) che hanno offerto ai nostri due piloti tutto il meglio ed il peggio che un Grande Rally Africano possa proporre ai piloti che accettano la sfida.

Tappe impegnative nel deserto che mettono a dura prova i mezzi meccanici, tempeste di sabbia che fiaccano il fisico già provato dalle lunghe Speciali oltre agli azzardi di qualche scelta di gomme troppo morbide per concludere indenni la Tappa hanno relegato Simone Agazzi e Giovanni Gritti in 60ª e 68ª posizione finale prima della sesta ed ultima Tappa.

Per entrambi, pur con le loro RedMoto Honda CRF 450RX in due allestimenti diversi (Rally per Simone ed Enduro per Giovanni) ed ottimamente performanti per la maggior parte del Rally, c’è stata la dura realtà del doversi fermare in Speciale Marathon ad attendere il recupero dell’organizzazione per il surriscaldamento del motore oltre il limite di utilizzo.

Sicuramente verrà fatto tesoro di quanto accaduto e le moto del Team avranno le necessarie modifiche già dal prossimo Rally Raid.

Ma il Merzouga ha riservato anche particolari soddisfazioni al Team, in particolare per la 15ª posizione Assoluta al termine della 4ª Tappa ottenuta da Simone Agazzi pur se in precarie condizioni fisiche per il botto pre CIMR di metà aprile e per i risultati di Gritti spesso nei 20 dell’Assoluta e nella Top Five della Classe Enduro.

Per lui il rammarico di non aver potuto prendere il via alla Speciale conclusiva che gli ha precluso la soddisfazione di vedersi inserito nella Classifica Finale del Rally ma che gli ha lasciato sin da ora una irresistibile voglia di tornare per la prossima edizione mentre Simone ha terminato in 56ª posizione finale con la pesante penalità per non aver concluso la tappa marathon.

Prossimo impegno del Team già in calendario per il 28 Maggio con la disputa della 5ª prova del CIMR in quel di Febbio in Emilia Romagna.

 

11/05/2017 – Nuove Honda CRF 450R e CRF 450RX YM 2018

Nuove Honda CRF 450R e CRF 450RX YM 2018: più leggere e ancora più agili e performanti!

Honda Motor Europe è orgogliosa di annunciare gli aggiornamenti previsti per il modello 2018 della vincente CRF450R per il motocross.

Per la prima volta la CRF450R sarà equipaggiata di serie con l’avviamento elettrico, utilissimo sia per gli appassionati che la usano per svago sia per i piloti impegnati nelle competizioni.

Alimentato da una ultra leggera batteria agli ioni di litio e privata della leva per l’avviamento a pedale, mantiene inalterate le caratteristiche di leggerezza complessiva. Il set-up delle sospensioni è stato ritoccato per ottenere un ulteriore miglioramento della già eccezionale maneggevolezza.

Le modifiche si basano su quanto offerto dalla fantastica versione 2017, frutto di una totale riprogettazione che ha portato a un motore e a una ciclistica completamente nuove, ispirate al tema di sviluppo ‘Regina del Holeshot’.
In virtù dell’aggiornamento 2018, anche la CRF450RX, versione enduro pronto-gara, riceve la nuova batteria agli ioni di litio che le permette una riduzione di peso pari a 600 grammi.

Le CRF450R e CRF450RX 2018 saranno disponibili sul mercato italiano a fine estate 2017.

18YM CRF450RX

 

10/05/2017 – A Montevarchi ritorna il tricolore motocross

Il tricolore motocross sul crossodromo di Montevarchi: grande attesa per Lupino, Cervellin e Forato

 

Il Crossodromo Miravalle di Montevarchi (AR) attende per questo fine settimana – 13 e 14 maggio – il terzo appuntamento del Campionato Italiano Motocross MX1 MX2. Dopo le due belle gare di Cingoli e Lamezia Terme, il circus del motocross tricolore si sposta in Toscana sul mitico impianto internazionale di 1.650 metri, con larghezza minima di otto metri, apprezzato per le sue caratteristiche tecniche, con i saliscendi naturali in terreno misto di pietra friabile e sabbia, ed un paddock piloti dotato dei migliori comfort.

Ritornano in pista per la terza sfida i grandi protagonisti del tricolore motocross: dopo le due gare di avvio stagione non prive di qualche colpo di scena, la disputa del campionato entra in zona calda, quasi al giro di boa!

Nella MX1 il pilota da rincorrere è ancora Alessandro Lupino (Honda RedMotor Assomotor), il quale, dopo una partenza solo leggermente rallentata a Cingoli, dove con un sesto ed un primo posto nelle due manche ha comunque centrato la vittoria di giornata, ha proseguito con un successo completo a Lamezia Terme e guida ora la classifica provvisoria con un vantaggio di poco più di 300 punti sul secondo classificato. Da tenere d’occhio nella MX1 anche Simon Mallet (Honda).

Nella MX2 comanda la classifica Michele Cervellin (Honda Team Martin) che ha avviato la stagione con qualche incertezza a Cingoli, dove ha realizzato un terzo posto di giornata, ma ha raddrizzato le sorti della sua stagione con una vittoria a Lamezia.

Tra gli altri piloti da seguire con attenzione nella MX2 anche Alberto Forato (Honda RedMoto Assomotor), terzo sul podio a Lamezia e secondo in una manche della stessa gara.

Per l’atteso appuntamento tricolore il Moto Club Brilli Peri ha deciso per l’ingresso gratuito per tutto il pubblico per entrambe le giornate: un’importante iniziativa in una terra dove la passione per il motocross è molto sentita e radicata, che rappresenta una bella ulteriore promozione per questo sport motoristico.

Il timetable della manifestazione prevede per sabato 13 le prove ufficiali a partire dalle ore 11 circa fino alle 13:10, cui seguiranno dalle ore 15 alle 17:50, le prove cronometrate. La giornata di domenica 14 prevede il warm-up dalle 8:30 alle 10:05 e le gare delle due classi dalle 10:40 alle 17 circa; la giornata si chiuderà con la manche Supercampione che prenderà il via alle 17:20 è vedrà schierati al cancelletto i migliori delle due classi MX1 ed MX2.

Il Crossodromo Miravalle e situato in una splendida zona collinare, panoramica, che sovrasta la città e l’intera Val d’Arno, in loc. Cocoioni in comune di Montevarchi. Vi si arriva dal casello Valdarno dell’Autostrada del Sole A1 – da cui dista circa 10 km – seguendo i cartelli bianchi con scritta nera.

09/05/2017 – RS Moto Honda Rally Team in gara nel rally del Marocco

RS Moto Honda Rally Team in gara nel Afriquia Merzouga Rally

È già tempo di grandi rally africani ed in Marocco ha preso il via l’ottava edizione del Merzouga Rally sotto l’alto patrocinio di Sua Maestà Re Mohammed VI.

Il Merzouga è un Rally fondamentale per quei piloti che hanno la Dakar 2018 nel mirino e per quelli che vogliono migliorare la loro tecnica di guida nel deserto e nella navigazione con road-book.

Simone Agazzi e Giovanni Gritti sono i front man di RSMoto Honda Rally Team in gara in questo Rally valido per la Dakar Series che li vede alla partenza, tra ben 88 moto, con le RedMoto Honda CRF450 RX allestite per la Categoria Rally nella Factory del Team e che vedrà inoltre sulla moto di Agazzi un particolare serbatoio da 29 lt.

Il Rally che ha preso il via il 7 Maggio da Erfoud con prologo terminerà il 12 sempre ad Erfoud con la tappa conclusiva denominata Gran Prix des Dunes.

I nostri piloti sono in gara con il numero 21 per Agazzi, tra l’altro reduce da un infortunio alle costole subito in allenamento che sicuramente lascerà tracce sulla sua prestazione, mentre Gritti ha sulle tabelle il numero 57.
Doveva essere al via anche Vanni Cominotto che aveva messo l’esperienza della partecipazione al CIMR di Bussi sul Tirino con conseguente seria distorsione alla caviglia gli ha impedito la partecipazione al Rally.

 

09/05/2017 – En plein di podi a Tolmezzo per il Team Montesa RedMoto Sembenini

Campionato Italiano Trial Outdoor: en plein di podi per il Team Montesa RedMoto Sembenini vicinissimo alla vittoria nella TR1 con Francesc Moret

 

Un primo, un secondo e un terzo posto: en plein di podi per il Team Montesa-RedMoto-Sembenini nella seconda prova del Campionato Italiano Trial Outdoor disputatasi nella splendida location di Tolmezzo, in Provincia di Udine. Tanto pubblico ed un sole splendente a fare da contorno ad una due giorni che ha regalato tantissime gioie alla squadra che ha ulteriormente migliorato il già ottimo debutto di Giaveno.

Nella Categoria TR1 successo sfiorato per Francesc Moret che per più di un giro ha guidato la classifica assoluta, commettendo poi una leggera sbavatura nella sesta zona del secondo giro che lo ha costretto a concludere in seconda posizione. Confermata però la straordinaria performance della Montesa Cota 300RR “factory” con cui il pilota spagnolo già dalla prossima gara conta a conquistare il gradino più alto del podio.

Nella TR3 Over, dominio assoluto di Marco Andreoli che bissa la vittoria ottenuta a Giaveno e consolida la propria leadership nella classifica generale: primato mai in discussione anche a Tolmezzo e primo gradino del podio che regala la gioia della vittoria al Team.

Migliora Michele Andreoli nella TR3: partenza ancora un po’ in salita per il giovane pilota del Team che col passare delle zone ha acquistato fiducia, concludendo al terzo posto e dimostrando di poter lottare per il vertice della classifica. Ottimo soprattutto l’ultimo giro, con Michele che ha ristretto il gap con chi lo precedeva in classifica dimostrando tutto il proprio valore.

“Siamo molto soddisfatti per le prove dei nostri piloti, i risultati di oggi sono davvero eccezionali – dichiara Gino Sembenini, Team Manager – nella categoria TR1 abbiamo dimostrato di essere vicinissimi al primo posto assoluto, obiettivo che vogliamo assolutamente centrare in una delle prossime tappe. Ancora una volta Marco Andreoli ha dominato la TR3 Over, siamo invece molto soddisfatti del podio ottenuto da Michele Andreoli che anche a Tolmezzo ha disputato una grande gara in recupero. Ringraziamo Montesa e RedMoto per la vicinanza ed il supporto che ci stanno garantendo fin dall’inizio della stagione, il nostro lavoro prosegue in vista della tappa di Abetone dell’11 giugno”.

 

03/05/2017 – Marco Iob vince nella classe RT3 al 1° Rally Valli d’Abruzzo

Marco Iob “firma” la vittoria in classe RT3 nel 1º Rally Valli d’Abruzzo

Bussi sul Tirino ha ospitato la prima prova del Campionato Italiano Raid TT con una impegnativa tre giorni di gare che comprendeva anche la 3ª e 4ª tappa del Campionato Italiano MotoRally 2017. Ottimi risultati sono stati ottenuti dai piloti di RS Moto Honda Rally Team, in particolare da Marco Iob, anche se a far discutere è stata la penalizzazione di 3 minuti inflitta al pilota per non aver messo la firma sul registro di presenza al brefing la sera precedente all’ultima giornata di gara. Indubbiamente una penalizzazione sproporzionata rispetto alla mancanza del pilota, comunque presente comunque al brefing.

La mancata comunicazione della penalità al pilota prima del via della tappa conclusiva gli ha anche impedito di scegliere come impostare la sua condotta di gara e tentare di recuperare o meno i tre pesantissimi minuti, che gli hanno tolto il successo della Classe E nel CIMR.

La penalità ha influito anche sul 6º posto Assoluto nella classifica del Raid TT mentre è rimasta intatta la vittoria nella Classe RT3 conquistata caparbiamente da Iob con la Honda RedMoto CRF 500 R. A Marco e al Team rimane però la grande soddisfazione di aver vinto la 3ª prova del CIRM coronata dalla 6ª posizione Assoluta di giornata.
Ottime prestazioni anche quelle ottenute nella tre giorni da Giovanni Gritti con la Honda RedMoto CRF 450RX Country, 5º Assoluto nel Raid TT e 4º di Classe RT2 mentre nel CIRM da segnalare la 7ª posizione Assoluta (5º di classe D) nella 3ª tappa la 8ª Assoluta (5º di classe D) nella 4ª.

Atteso al riscatto, dopo l’opaca prova d’esordio, Vanni Cominotto con la Honda RedMoto CRF 450RX Country ha centrato il terzo gradino del podio nella Classifica Assoluta della 3ª tappa del CIRM (3º in classe D) oltre alla 3ª posizione Assoluta nella seconda giornata del Raid TT, ma una brutta caduta nel corso della giornata conclusiva lo estrometteva dalle posizioni di vertice lasciandogli una seria distorsione alla caviglia ed una ferita al braccio che probabilmente gli impedirà la partecipazione all’ormai imminente Merzuga Rally del Marocco che vedrà invece la partecipazione di Gritti ed Agazzi.

Il CIRM tornerà il 28 Maggio a Febbio per la 5ª Tappa mentre il Rally Raid TT completerà il suo cammino all’interno del Sardegna Rally Race di Giugno dove Marco Iob punterà dritto alla vittoria.

02/05/2017 – Ottimi risultati per i piloti Honda nella tappa di Pomposa del Campionato italiano Supermoto

Campionato Italiano Supermoto: a Pomposa ottimi risultati per i piloti Honda

Il sole torna splendere sugli Internazionali d’Italia Supermoto: in una bellissima giornata di gara a Pomposa, i piloti e i team dimostrano la validità del Campionato giunto ormai alla terza prova in calendario.

Nella Classe SUPERMOTO sale sul terzo gradino del podio l’eccellente Andrea OCCHINI 3°/5° (Honda RedMoto L30 Racing), grazie soprattutto alla terza posizione ottenuta nella prima manche.
Arriva un risultato tangibile anche per Massimiliano VERDEROSA 4°/7° (Honda), come al solito veloce e combattivo, chiude in quarta posizione assoluta che gli vale anche la quinta nella generale di Campionato.
Nella generale assoluta, Andrea OCCHINI a quota 101 punti si conferma al secondo posto.

Nella classe ONROAD gli attori recitano il solito copione, che prevede grande bagarre, innumerevoli sorpassi e duelli mozzafiato. Alla fine vince Kevin VANDI 2°/1° (Honda L30 Racing) che porta a termine due ottime frazioni, resistendo anche agli attacchi di tutti gli avversari. Il secondo gradino del Podio, grazie ad una eccellente frazione conclusiva, lo conquista Luca OPPEDISANO 5°/2° (Honda).

Nella Under 24 podio per Tommaso PARRINI 6°/2° (Honda). Appena fuori dal Podio, chiude in quarta posizione nella generale Fabio MAZZOLAI 4°/ 3° (Honda), terzo anche in classifica generale.

Nel RED CHALLENGE SM si aggiudica la Vittoria di giornata Fabio RIGON 1°/1° (Honda RedMoto) con due Vittorie, seguito da Andrea MANDOLINI 2°/3° (Honda RedMoto), terzo sul Podio ci sale Enrico LO VERDE 4°/2° (Honda RedMoto). In quarta posizione termina Andrea STUCCHI 3°/5° (Honda RedMoto), mentre chiude la Top5 Antonio MAURO 5°/4° (Honda RedMoto). In Campionato conduce MANDORLINI con 1.300pt.

Nella VETERAN vince la gara Luca DANIELI 1°/1° (Honda), seguito da Roberto SCARPELLI 3°/2° (Honda). In Campionato con 800pt conduce SCARPELLI.

Appuntamento al prossimo 28 maggio a Viterbo, dove con lo svolgimento del Round #4 si assisterà al classico “giro di boa” che lancerà l’Italiano Supermoto verso il rush finale.