17/01/2017 – Paolo Ceci elogia la Honda Africa Twin Rally: “Moto straordinaria”

Paolo Ceci soddisfatto della sua compagna di viaggio all’Africa Eco Race: “Straordinaria la Honda Africa Twin Rally”

redmoto_ceci_africatwin7

Soddisfatto per la sua Africa Eco Race e per la performance della Africa Twin, Paolo Ceci si racconta appena rientrato in Italia.

“Sono molto soddisfatto di aver partecipato a quella che si può definire la vecchia Parigi-Dakar; una corsa molto dura e selettiva con pochi chilometri di trasferimento e tanti di prove speciali. Settori selettivi molto impegnativi e molto lunghi con spesso partenza in speciale direttamente dal bivacco ed arrivo al bivacco successivo. Il Marocco sempre “scassabraccia” con le sue distese infinite di pietre e con tanta navigazione, la Mauritania per me alla prima volta un territorio estremamente ostico con una sabbia inconsistente e soffice al punto da inghiottire totalmente la moto fino al serbatoio, ancora di più se alla guida di una bicilindrica da oltre 200 kg. Una gara vera, con un’ottima organizzazione e il sapore autentico dell’avventura”.

redmoto_ceci_africa3“Sensazioni molto diverse dalla Dakar Sudamericana, senza nulla toglierle, soprattutto quando ti trovi solo lì davanti nel nulla più assoluto a disegnare traiettorie sulle infinite distese sabbiose del deserto sahariano. Ho avuto con me un team straordinario composto da persone uniche ed instancabili. Mia moglie Sara, fondamentale per me averla sempre al mio fianco, che si è occupata di ogni particolare per rendere le nostre giornate meno complicate e faticose oltre ad essere il centro della comunicazione tra africa ed Italia. Lele, il mio meccanico e miglior amico, prima di tutto una grande persona e poi un meccanico insostituibile con sempre un’idea brillante nel “cilindro”. Oltre ad essere un meccanico bravissimo e professionale, non si da mai per vinto e riesce a trovare sempre una soluzione a qualsiasi tipo di problema, cosa fondamentale in gare di questo tipo ed ancor di più quando corri con una moto tutta nuova ed in pieno sviluppo. Alessandro, il meccanico del mio compagno di team Walter Dalmasso, che si è prodigato per aiutare Lele ogni volta fosse necessario facendo le ore piccole quasi tutte le notti. Walter che purtroppo ha finito anzitempo la sua gara e seppur infortunato è rimasto con noi insieme alla sua compagna Marisa per studiarsi a fondo la gara perché il prossimo anno tornerà ancora più determinato”.

“Ma parliamo della vera protagonista, la Honda Africa Twin Rally. Una moto che ci ha fatto perdere tante tante ore di sonno per renderla competitiva e vincente nella fase di preparazione, ma che ci ha dato anche tante soddisfazioni e le 3 vittorie di tappa ne sono la dimostrazione. In tanti probabilmente non avrebbero mai immaginato che con una bicilindrica da 210 kg a secco si potesse competere con moto nate per i rally ma la nostra determinazione è stata premiata e solo un banale inconveniente ci ha tolto la gioia di salire sul podio. Volevo e sono riuscito insieme al mio team a riportare l’Africa Twin a Dakar”.

16/01/2017 – Paolo Ceci protagonista all’Africa Eco Race con tre vittorie di tappa

Africa Eco Race: Paolo Ceci e l’Africa Twin Rally grandi protagonisti con 3 vittorie di tappa

redmoto_paoloceci_africa65
Nel weekend si è conclusa a Dakar la 9° edizione dell’Africa Eco Race. Grande emozione per tutti i piloti salire sul podio e festeggiare questo grande traguardo perché l’Africa Eco Race non è solo una gara ma una grande avventura che piloti e assistenza assaporano giorno dopo giorno confrontandosi con l’Africa, ambiente spesso selvaggio e ostile all’uomo; una gara che persegue un solo obiettivo, quello di portare i piloti attraverso una vera navigazione a scoprire quella parte dell’Africa ancora incontaminata, protagonista di epiche competizioni.

Purtroppo il problema alla frizione avuto nell’ottava tappa ha fatto svanire il podio a Paolo Ceci, che se non avesse preso la forfettaria per il recupero con il camion balai avrebbe dato dura battaglia a due grandi piloti, Ullevalseter pilota di chiara fama e grande esperto dell’Africa nonché vincitore delle ultime edizioni e Sella, giovane pilota emergente che ha dimostrato fin da subito un talento innato.

Nonostante la disavventura, Paolo ha dimostrato fino alla fine l’affidabilità dell’Africa Twin Rally e le proprie capacità di pilota e le 3 vittorie di tappa lo hanno dimostrato. In generale, 14esimo posto che conferma l’importanza fondamentale della gara nel panorama mondiale e la grande prova di Paolo Ceci!

Un grande risultato non solo sportivo ma anche mediatico che getta le basi per un grande progetto.

redmoto_paoloceci_africa5

16/01/2017 – Dakar 2017: vittoria morale per il Monster Energy Honda Team

Dakar 2017: vittoria morale per il Monster Energy Honda Team

redmoto_barreda_dakar6

La tappa conclusiva di Río Cuarto ha portato la Dakar al traguardo, un’edizione quella del 2017 che ha visto i piloti Honda assoluti protagonisti. Il Monster Energy Honda Team ha vinto la metà delle tappe e sia Joan Barreda che Paulo Gonçalves hanno concluso la prova nella top ten, con Barreda quinto e Gonçalves sesto.

redmoto_barreda_dakar6Nell’ultima prova, Joan Barreda è stato il più veloce della Monster Energy Team Honda con il terzo posto di giornata sul podio di Buenos Aires. Paulo Gonçalves ha terminato settanta polverosissimi chilometri in quinta posizione, con Michael Metge nono.

In classifica generale, le posizioni di Barreda e Gonçalves sono state pesante compromesse dalla penalità di un’ora assegnata per una voce di regolamento decisamente soggetta a interpretazioni. Senza la sanzione, il risultato complessivo sarebbe il chiaro riflesso del dominio della squadra in gara. Al Monster Energy Honda Team va il ruolo di vincitore morale.

La classifica finale vede Joan Barreda in quinta posizione, con un distacco di 43’08” dal vincitore Sam Sunderland. Paulo Gonçalves, sesto, è a 52’29” dal primo posto. Per Michael Metge, 14esima posizione.
Il Team desidera sottolineare il bel lavoro fatto da Honda Sud America Rally Team, il cui argentino pilota Franco Caimi ha conquistato l’ottava posizione assoluta.

redmoto_goncalves_dakar6“E’ arrivata la fine di questo rally ed ho avuto la sensazione di averci lavorato per tutto l’anno – spiega Joan Barreda – ho fatto tutto quello che potevo, purtroppo non siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo prefissato. Eppure, dall’interno la sensazione è buona. Mi sento tranquillo perché ho dato il meglio di me e ho fatto il meglio che potevo. Nel corso di tutto l’anno ho lavorato veramente duro. L’anno scorso abbiamo fatto alcune modifiche per arrivare alla Dakar ancora più forti e i risultati sono stati molto positivi: abbiamo sviluppato una moto davvero magnifica che non ha dato il minimo problema per tutta la gara; inoltre, la squadra ha lavorato molto bene insieme. Ricky ha fatto un enorme passo avanti; Mika è stato sempre molto vicino e Paolo è stato sempre nelle prime posizioni. Abbiamo una squadra molto forte e dobbiamo essere contenti di questo”.

“Siamo molto soddisfatti del lavoro che HRC ha fatto e dei risultati ottenuti durante l’anno – dichiara Paulo Gonçalves – peccato solo per il risultato finale di questa Dakar, non è quello che meritavamo. Avremmo finito al primo e al secondo posto, peccato solo che dovremo aspettare un altro anno per riprovarci… Ringrazio tutta la squadra per il lavoro”.

“Penso che il Monster Energy Honda Team abbia disputato una grande gara – sottolinea Michael Metge – Siamo un po’ delusi per la penalità…”.

“Sono stati 15 giorni davvero intensi, con attività frenetica da parte della squadra – afferma il Team Manager Roberto Boasso – i piloti hanno fatto un ottimo lavoro, il Team ha lavorato in modo straordinario. Sono molto contento, abbiamo una squadra che può vincere la gara e sono certo che questo è solo l’inizio di un futuro pieno di soddisfazioni”.

redmoto_goncalves_dakar1

16/01/2017 – Dakar 2017: Simone Agazzi primo degli italiani!

Dakar 2017: Simone Agazzi chiude in 37esima posizione, primo degli italiani!

dakar_agazziAlla fine del lungo trasferimento finale di oltre 700km è ora possibile celebrare ufficialmente la grande performance del pilota Simone Agazzi che, al secondo tentativo, è riuscito nell’impresa di coronare il suo “sogno” e trasformarlo nella realtà di una Dakar 2017 portata a termine.

Agazzi, grazie a ottime doti di tenuta fisica e con saggia maturità di guida, ha portato sulla passerella finale di Buenos Aires la Honda CRF 450 Rally #68 del Mec Team Sudamericano che utilizza, per i piloti che vogliono tentare l’avventura Dakariana con un supporto tecnico di altissima qualità, le moto Honda HRC, già utilizzate in gara negli anni precedenti dai piloti ufficiali.

Con un mezzo così performante e con una assistenza perfetta e puntuale ad ogni bivacco serale di tappa, Simone ha cronologicamente ottenuto la 37ª posizione Assoluta nella Generale, su 97 piloti Bike al traguardo, con sulle spalle ben 39 ore di Special Stage risultando inoltre essere il primo degli Italiani di questa edizione. Risultato forse impensabile alla vigilia ma la Dakar ha insegnato che tutto può succedere…

10/01/2017 – RedMoto presente al Motor Bike Expo di Verona

RedMoto, partner di Honda Italia, presente al Motor Bike Expo di Verona con la gamma CRF, la gamma Montesa e tutte le novità 2017 Cross, Enduro e Supermoto!

RedMoto S.r.l., distributore della gamma Honda CRF nelle versioni cross, enduro e supermoto e Montesa Trial, sarà presente anche nel 2017 al Motor Bike Expo di Verona, la manifestazione dedicata al mondo dei motori in programma da venerdì 20 a domenica 22 gennaio, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

RedMoto sarà, come di consueto, nello stand Honda al padiglione 5 con uno spazio interamente dedicato all’offroad e con tante novità tutte da scoprire. Come ormai da tradizione, lo stand Honda sarà il più grande ed importante del Motor Bike Expo! E, uno special corner della Casa Alata, sarà dedicato proprio all’offroad di Honda, distribuito in Italia da RedMoto.

17YM CRF450R

In particolare, per rispondere all’entusiasmo e alla curiosità dei tantissimi appassionati, allo stand RedMoto sarà possibile toccare con mano le emozioni che solo una Honda può regalare! Le CRF Cross, Enduro e Supermoto saranno a disposizione del pubblico per far toccare con mano la qualità dei mezzi e per le immancabili fotografie di rito!

Da guardare, ammirare e fotografare ci saranno anche le moto che nel 2016 hanno trionfato nel MXGP e nel Campionato del Mondo di Enduro. Al loro fianco, il tris di allori sarà assicurato dalla presenza della “mitica” Montesa COTA 4RT 260 portata ancora una volta sul gradino più alto del podio da Toni Bou! Ma le sorprese non sono finite qui: al Motor Bike Expo sarà presente anche una delle CRF 450 Rally attualmente impegnate nella mitica Dakar con il Team HRC.

Uno spazio speciale nello stand RedMoto sarà dedicato alla Montesa e alle moto che ormai da un decennio dominano il Mondiale Trial Indoor e Outdoor, dimostrandosi le migliori per performance e affidabilità.

La presenza al Motor Bike Expo di Verona sarà l’occasione per affermare nuovamente la straordinaria sinergia già in essere fra Honda Italia e RedMoto che hanno fatto della collaborazione e del dialogo il proprio esclusivo modo d’agire. Per questo, dopo l’anteprima presentata in EICMA, sarà presente a Motor Bike Expo la versione definitiva dell’Africa Twin Rally che, guidata da Paolo Ceci, in questi giorni sta concludendo la Africa Eco Race.

Così, il pubblico avrà la possibilità di trovare in un unico stand la gamma stradale Honda e la gamma fuoristrada CRF curata da Redmoto, scoprendo il mondo delle “moto rosse” e le incredibili prestazioni che i mezzi sono in grado di offrire in qualunque situazione e condizione.

04/01/2017 – Nuovi piloti per il Team L30 Racing

Nuovi piloti per il Team L30 Racing

redmoto_lazzarini2017
Con l’inizio del nuovo anno si va a comporre lo schieramento del Team L30 Racing per il 2017.

Oltre al riconfermato Andrea Occhini, fresco campione Italiano in carica, continueranno a far parte del team anche Edoardo Gente, Emiliano Cavagnino, Lorenzo Papalini, Roberto Ponsicchi, Luca Fusi, Daniele Cossu, Adam Mahrok.

Per quanto riguarda le new entry, vestiranno i colori del Team anche il giovanissimo Kevin Vandi nella categoria OnRoad Italiano ed Europeo, Jay Smith nella categoria S1, Alberto Moseriti, campione Regionale S2 Lombardia nella Superbiker, Ivan Chiariotti che parteciperà alla categoria Open e Luca Danieli per il trofeo Honda.

Di seguito il calendario 2017

5 marzo Battipaglia Campionato Italiano
19 Marzo Ottobiano Campionato Regionale
26 Marzo Ottobiano Campionato Italiano
2 Aprile Castelletto di Branduzzo Europeo onroad
9 Aprile Pomposa Campionato regionale
23 Aprile Spagna Europeo onroad
30 Aprile Pomposa Campionato Italiano
21 Maggio Castelletto di Branduzzo Campionato Regionale
28 Maggio Viterbo Campionato Italiano
2 Giugno Spagna Europeo onroad
11 Giugno Latina Campionato Italiano
25 Giugno Vairano Campionato Regionale
9 Luglio Busca Campionato Regionale
23 Luglio Asiago Campionato Italiano
3 Settembre Magione Campionato Italiano
10 Settembre Ottobiano Capionato Regionale
17 Settembre Sosnova Europeo onroad

redmoto_lazzarini20171

 

30/12/2016 – Paolo Ceci pronto per l’Africa Eco Race 2017

Paolo Ceci pronto per l’Africa Eco Race 2017

redmoto_ceci_dakarA soli due giorni dalla partenza, il team Paolo Ceci è pronto per affrontare l’Africa Eco Race 2017, riportando la nuova Africa Twin Rally sulle orme della leggendaria Dakar quando ancora si svolgeva in Africa.

500 i mezzi tra piloti e assistenza che prenderanno il via sabato 31 dicembre per la cerimonia di apertura che prevede una scenografica parata in centro a Montecarlo, seguita da un lungo trasferimento fino a Sete dove piloti e mezzi si imbarcheranno alla volta di Nador.

Domenica 1 gennaio, in nave si svolgerà il primo breafing e consegna del roadbook perché il giorno successivo, appena sbarcati, alle ore 7:00 orario Marocchino, prenderà il via questa avventurosa gara.

13 tappe totali, 5 in Marocco poi giornata di riposo a Dakhla e ancora 6 lunghe tappe in Mauritania per poi terminare con l’arrivo in Senegal sul famoso Lago Rosa a Dakar.

Durante la gara sarà possibile seguire i piloti attraverso il sito www.africarace-live.com e gli aggiornamenti del Paolo Ceci Racing Team sulla pagina facebook Paolo Ceci, instagram cecipaolo e sul canale youtube motoclub il monte.

redmoto_ceci_dakar2

30/12/2016 – Joan “Bang Bang” Barreda pronto per la Dakar

Joan “Bang Bang” Barreda pronto per la Dakar

redmoto_barreda_dakar

Joan ‘Bang-Bang’ Barreda è pronto per disputare per la settimana volta la Dakar e per uno dei piloti di maggior talento quella del 2017 sarà una nuova sfida nell’ambito del Cross-Country, dove dal 2010 ha collezionato innumerevoli successi.

redmoto_barreda_dakar1La carriera del pilota spagnolo ha avuto inizio nel motocross dove, dopo aver dimostrato talento e velocità, è stato scelto dalla Federazione spagnola per competere nel Campionato del Mondo 125cc. Dopo un periodo di enduro si è spostato nel mondo dei rally dove nel 2012 ha trionfato al 2012 Baja Aragón. Il 2013 lo ha visto raccogliere alcuni risultati eccellenti, tra cui quattro vittorie di tappa alla Dakar con una performance sensazionale, così come un podio in Marocco Rally.

Barreda brilla alla Dakar 2014, conquistando cinque vittorie di tappa e chiudendo al settimo posto assoluto. Nel campionato del mondo, Barreda ha trionfato in Qatar ed è stato terzo ad Abu Dhabi e terzo assoluto nel Campionato.

redmoto_barreda_dakar2Nel 2015 ha corso una gara intelligente alla Dakar, guidata in maniera convincente fino alla fase sfortunata Uyuni Salt Lake che ha messo fine alle sue aspirazioni di una vittoria complessiva. Nonostante il contrattempo Joan è comunque tornato a casa con quattro vittorie di tappa. Nello stesso anno ha vinto il Rally di Abu Dhabi e ha conquistato il secondo posto in Qatar.

Nella Dakar 2016, una battuta d’arresto dovuto ad un problema meccanico ha rovinato le possibilità dello spagnolo di ottenere la vittoria assoluta.

Questa stagione ha visto il pilota HRC raccogliere una tripletta di vittorie: la Baja Aragón, il Vegas to Reno e la China Grand Rally.

“La Dakar è la mia vita, soprattutto negli anni – sottolinea Joan Barreda – adesso che sono qui con una grande squadra, una moto eccezionale e un ottimo gruppo, voglio sfruttare al meglio l’occasione. Sto bene fisicamente, l’anno è stato perfetto lavorando bene sulla moto e arrivando pronti alle gare. Spero di non commettere errori, so che è fondamentale per puntare a vincere. Il mio obiettivo è vincere! Siamo una squadra forte, noi piloti siamo validissimi, sono fiducioso perché sento il pieno supporto di tutte le persone. E, grazie a questo entusiasmo, sono certo che potremo fare grandi cose”.

redmoto_barreda_dakar4

Sodalizio rafforzato nel 2017 tra Termignoni impianti scarico e Honda RedMoto World Enduro Team!

Sodalizio rafforzato nel 2017 tra Termignoni impianti scarico e Honda RedMoto World Enduro Team!

redmoto_termignoni_2017i1

Termignoni SPA, azienda leader nella produzione di sistemi di scarico di primo equipaggiamento e after-market per moto stradali e off road, ha rinnovato il proprio accordo di collaborazione tecnica come Official Partner per gli impianti scarico delle nuove CRF 250R Enduro e CRF 450RX Enduro della squadra factory Honda RedMoto World Enduro Team.

redmoto_termignoni_2017i2Dopo aver conquistato il Titolo Mondiale Enduro 2016 della classe EJ con Giacomo Redondi, Termignoni, Azienda “100% Made in Italy”, continuerà a equipaggiare le Honda RedMoto dei tre piloti ufficiali del World Enduro Team.
Termignoni S.p.A. è sorta nel 1969 rafforzando sempre più la propria leadership nel settore degli impianti scarico per moto con spiccate caratteristiche “racing” e utilizzo stradale ai livelli più elevati.
Obiettivo del reparto R&D Termignoni è creare e sviluppare impianti scarico destinati alle competizioni per la MotoGP, WSS, SBK, MXGP, Supermoto, Enduro e Trial trasferendo l’esperienza acquisita nelle competizioni alla produzione per l’aftermarket.

La moderna struttura Termignoni S.p.A., situata nel Comune di Predosa (AL), si estende su un’area di circa 7mila metri quadrati, all’interno della quale avviene la progettazione e l’intero processo produttivo dei vari impianti di scarico utilizzando esclusivamente materiali di primissima qualità tra cui Acciaio Inox, Alluminio, Carbonio, Titanio e Inconel (quest’ultimo per la realizzazione di alcuni prodotti racing).

redmoto_termignoni_2017i3ING. CARLO CURCI (Team Manager Honda RedMoto World Enduro Team): “Sono felice di poter annunciare la rinnovata collaborazione con Termignoni S.p.A., Azienda con la quale si è immediatamente instaurato un ottimo rapporto di sviluppo e ricerca che già nel 2016 ci ha consentito di ottenere prestigiose vittorie. Tutto questo nasce dalla volontà di costruire una partnership a 360 gradi, per creare, sviluppare e mettere a punto prodotti sempre più performanti per la nostre Honda-RedMoto. Il nostro obiettivo, assieme a Termignoni S.p.A., è quello di continuare ad essere assoluti protagonisti nell’enduro partendo dal Campionato Mondiale, agli Assoluti Italia, Under 23/Senior, fino alla Sei Giorni che da due stagioni ci ha visto costantemente in lotta per le posizioni di vertice”.

MICHELE BURNENGO – (Amministratore Delegato Termignoni S.p.A.): “Poter collaborare con una squadra come Honda RedMoto World Enduro Team, con alle spalle una straordinaria stagione sportiva, è per noi motivo di grande orgoglio e prestigio. Gli impianti scarico Termignoni sono prodotti rigorosamente “Made in Italy”. Condividiamo la nostra forte italianità con Honda RedMoto World Enduro Team, che anche nel 2017 schiererà solo piloti italiani. Questo accordo di collaborazione, sviluppo tecnico e realizzazione di nuovi impianti di scarico, ci è sembrato fin dall’inizio il migliore investimento verso una disciplina come l’enduro, fatta di passione vera verso l’off-road, e ottimo strumento di comunicazione per un brand come Termignoni”.

Maggiori Info su Termignoni: www.termignoni.com

redmoto_termignoni_2017i5

 

 

Rinnovata la partnership fra SKF e Honda RedMoto World Enduro Team

Rinnovato il sodalizio fra SKF e Honda RedMoto World Enduro Team!

redmoto_skf5

 

SKF, leader mondiale nella produzione di cuscinetti, anelli di tenuta meccatronica, servizi e sistemi di lubrificazione, e INNTECK, partner per la distribuzione in after market e racing service per l’azienda svedese, anche nella stagione 2017 supporteranno Honda RedMoto World Enduro Team e i progetti che coinvolgono la produzione Honda RedMoto in tutto l’off-road.

Un impegno a 360° nel Campionato Mondiale, negli Campionati Assoluti Italia, alla Sei Giorni  e anche alla The Wall Extreme, che a ottobre 2017 chiuderà la stagione agonistica.

Le Honda RedMoto Enduro di Davide Guarneri, Davide Soreca, e la nuovissima CRF 450RX Enduro che sarà portata al debutto dal Campione del Mondo 2016 classe EJ Giacomo Redondi (EnduroGP), saranno equipaggiate con cuscinetti, unità di tenute,  e prodotti SKF, distribuiti da INNTECK, per offrire il massimo delle prestazioni, affidabilità e per il migliore set-up su ogni terreno e tipo di gara.

La partnership, con Honda Enduro, nata nel 2009, intende sottolineare l’importante presenza italiana ai più alti livelli dell’off-road mondiale, oltre che il forte legame tra le competizioni e l’innovazione tecnologica di cui SKF e INNTECK sono senza dubbio tra i principali protagonisti a livello internazionale.

PAOLO GIRAUDO di SKF: “Il rinnovo della collaborazione tecnica con Honda RedMoto World Enduro Team è stato un passo naturale a seguito dei risultati ottenuti nel Campionato Mondiale e negli Assoluti Italia, culminati con la conquista del Titolo Iridato e Nazionale con Redondi. Per SKF si tratta di un accordo di supporto e sviluppo tecnico di estrema importanza, sintomo di stabilità aziendale e soprattutto  una particolare attenzione verso l’off-road. Infatti Enduro, Motocross, Supermoto, Rally sono mondi a noi vicini: SKF è leader mondiale nel campo dei cuscinetti e anelli di tenuta  , insieme a INNTECK, è orgogliosa di proseguire il percorso di collaborazione con la squadra”.

CARLO CURCI (MANAGER HONDA-REDMOTO WORLD ENDURO TEAM): “Siamo molto motivati nel proseguire la collaborazione tecnica con SKF e INNTECK, partners con i quali collaboriamo a sviluppare nuove soluzioni . Siamo cresciuti insieme e siamo orgogliosi di poter continuare a collaborare per promuovere le loro attività, che presentano molteplici punti di affinità con tutto il mondo dell’off-road. Sono certo che anche la prossima stagione sarà ricca di risultati”.

 

redmoto_skf4