La nuova CRF 450RX Enduro conquista già la prima vittoria!

La nuova CRF 450RX Enduro conquista già la prima vittoria!

end_segre17_marquez_marc_0001

 

Oriol Mena ha conquistato la vittoria nella prova finale del campionato della Catalunya di Enduro con la nuova CRF 450RX. L’ultima prova del Campionato di Catalunya di Enduro disputato a Ponts (Lleida) ha infatti accolto il debutto della nuova Honda CRF 450RX Enduro.

Neanche il tempo di tirarla fuori dalla cassa che Oriol Mena ha subito griffato il debutto con uno straordinario successo. Il campione del mondo Junior e già campione di Spagna in diverse occasioni, si è dichiarato fin da subito molto soddisfatto: “La moto è arrivata giovedì e non abbiamo avuto il tempo di lavorarci. Nonostante questo, con la moto di serie, abbiamo comunque raggiunto la vittoria – commenta Oriol Mena – Le prestazioni della nuova CRF 450RX Enduro sono incredibili. Oltre alla sua potenza, l’agilità e la maneggevolezza della moto sono straordinarie. Siamo davvero molto soddisfatti”. Massima felicità quindi per il pilota del Team Honda Impala che a Ponts ha ottenuto il gradino più alto del podio; alle sue spalle, straordinaria prova del giovane Bernat Cortes che si è classificato al secondo posto.

Da sottolineare anche la partecipazione nella prova di enduro di Marc Márquez e del fratello Alex. Entrambi i piloti hanno vissuto con gioia l’esperienza di correre una prova enduro, classificandosi rispettivamente al 20° e al 30° posto. Marc Márquez, che ha gareggiato con una CRF450 Enduro preparata da Redmoto, ha ancora una volta dimostrato le sue enormi doti di pilota e ha brillato in gara firmando tempo molto vicini a quelli dei piloti di testa, dimostrando l’incredibile capacità di competere in qualsiasi disciplina legata al mondo delle moto.

Edgardo Borella si aggiudica il 40° Motorshow di Supermoto

Edgardo Borella si aggiudica il 40° Motorshow di Supermoto

redmoto_borella_motorshow1

 

Di fronte ad un folto pubblico delle grandi occasioni, a Bologna in occasione del Motorshow 2016 si è svolta la gara di Supermoto dedicata ai top riders. Dopo aver ottenuto il terzo tempo in prova, Edgardo Borella del Team BRT è scattato dalla griglia posizionandosi in seconda posizione dietro al neo campione Italiano Andrea Occhini. Una autentica sfida in casa Honda…

Edgardo ha mantenuto la posizione a brevissima distanza, Occhini a pochi giri dalla fine ha commesso un errore scivolando, fatto questo che ha dato il via libera a Borella che si è aggiudicato la prima manche.

Per la seconda manche il Team BRT ha effettuato alcune modifiche sulla moto e soprattutto sono stati gli unici a schierarsi con il pneumatico slick posteriore che si è rilevato determinante.

Scattato sempre in seconda posizione dietro ad Occhini, dopo pochi giri Borella ha assimilato la miglior performance del pneumatico ed ha cominciato ad incalzare Occhini a suon di giri veloci.

Un primo tentativo di sorpasso è stato vanificato da un doppiato che si è interposto facendo perdere terreno a Borella; poco dopo, nel tratto sterrato Borella ha affiancato Occhini che è scivolato trascinandosi Borella.

Avviata la moto per primo, Borella è stato tamponato da un altro concorrente che lo ha fatto ricadere, questo ha causato la ripartenza di Occhini davanti a Borella.

Ne ha approfittato di questa situazione Bartolini che nel frattempo è passato dalla terza alla prima posizione: la manche è finita con al primo posto Bartolini, secondo Occhini e terzo Borella.

La somma dei due risultati di manche ha regalato il prestigioso trofeo del Motorshow ad Edgardo Borella, veloce e sicuro in questo circuito.

Il Team BRT chiude la stagione in bellezza aggiudicandosi l’ultimo evento dell’anno, già al lavoro per preparare al meglio la stagione 2017.

Honda RedMoto World Enduro Team nel 2017 con tre punte di diamante

Honda RedMoto World Enduro Team nel 2017 con tre punte di diamante

redmoto_team_enduro_2017

 

Tre piloti che correranno con l’obiettivo dichiarato di vincere in campo nazionale e internazionale. Un Team che, forte dello straordinario titolo mondiale conquistato nel 2016, vuole riconfermarsi ad altissimo livello nel mondo dell’Enduro, portando sempre più in alto il marchio Honda.

In vista della stagione 2017 e ormai in prossimità delle sessioni di allenamento che serviranno per migliorare il feeling fra moto e pilota, Honda RedMoto World Enduro Team è lieta di comunicare l’estensione dell’accordo di collaborazione per la stagione 2017 con i piloti italiani Giacomo Redondi, Davide Guarneri e Davide Soreca.

Un impegno che verrà rinnovato nel Campionato Mondiale Enduro e negli Assoluti d’Italia, dove proseguirà il lavoro svolto nel 2016 che già ha regalato straordinarie soddisfazioni.

Giacomo Redondi, Campione Iridato EJ 2016, correrà con l’unico obiettivo di replicare la straordinaria performance di questa stagione, e porterà al debutto l’inedita e attesissima Honda-RedMoto CRF 450RX Enduro nella nuova classe di riferimento EnduroGP.

Dopo il positivo debutto nell’enduro – quarto assoluto e terzo nella E2 del Campionato Tricolore e settimo nel Mondiale della E2 -, Davide Guarneri nel 2017 punta a essere tra i grandi protagonisti forte dell’esperienza maturata nei 12 mesi passati.

Davide Soreca gareggerà, come nel 2016, nella classe EJ e quest’anno punterà al titolo tricolore dopo la seconda posizione ottenuta nella stagione appena conclusa alle spalle del compagno di squadra Redondi; Soreca riparte anche dalla sesta posizione conquistata nel mondiale, un risultato da migliorare grazie alla caparbietà che contraddistingue la guida del pilota di Bordighera.

 

Giacomo Redondi #18 (Honda-RedMoto World Enduro Team, EnduroGP class): “Dopo il titolo iridato EJ conquistato nel 2016, sono molto motivato del programma messo a punto con la squadra per il 2017, dove debutterò nella nuova classe EnduroGP del Mondiale e nella E2 degli Assoluti d’Italia. Sono già al lavoro per farmi trovare pronto fin dalla prima gara della nuova stagione, la moto nuova è già performante e ottima per l’enduro. La prima impressione è stata ottima ed è la base per proseguire la straordinaria avventura che mi ha visto nel 2016, insieme a Honda RedMoto World Enduro Team, conquistare un titolo mondiale. Sono convinto che in sella alla nuova Honda-RedMoto CRF 450RX Enduro mi potrò togliere altre grandi soddisfazioni e regalare a tutti coloro i quali mi supportano la gioia di condividere con me risultati importanti”.

Davide Guarneri #39 (Honda RedMoto World Enduro Team, Enduro2 class): “Continuare a gareggiare nell’enduro ai massimi livelli con Honda RedMoto World Enduro Team faceva parte di un preciso percorso già pianificato prima della fine del 2015, quando ho deciso di lasciare il Mondiale cross MXGP per passare all’enduro. Il mio 2016 è stato un anno di esperienza, un momento di transizione fondamentale per poter alzare l’asticella delle prestazioni. Adesso è giunto il momento di dare una svolta al mio impegno nell’enduro e in questo 2017 punto a crescere ed ottenere importanti risultati. Darò il massimo, perché sono convinto che grazie alla competitività della moto YM 2017, potrò ottenere delle grandi prestazioni”.

 

Davide Soreca #10 (Honda RedMoto World Enduro Team, EJ class): “Nel 2016 sono riuscito a disputare delle ottime gare e a migliorare in ogni weekend grazie all’ottimo lavoro svolto insieme alla squadra. Per il 2017 mi aspetto di poter mettere in atto un ulteriore step qualitativo e di lottare costantemente per la vittoria della classe EJ, anche se dovrò fare i conti con avversari molto veloci e determinati”.

 

Carlo Curci (Manager Honda RedMoto World Enduro Team): “L’anno che segue presenterà una stagione molto speciale, alla quale ci presentiamo con Redondi campione italiano e mondiale della EJ. Anche gli altri piloti hanno ottenuto importanti risultati, frutto del lavoro di squadra e del prezioso supporto di tutti i partner. Per il 2017 abbiamo pianificato di essere presenti con tre piloti factory schierati nelle categorie più importanti del Campionato Mondiale Enduro. Lottare per la top-5 a livello nazionale ed internazionale sarà dura, ma noi ci vogliamo provare, impegnandoci al massimo”

RedMoto presente al MotorXmas

Ci sarà anche RedMoto, grazie alla collaborazione del rivenditore Il Cross Snc di Fogliano Redipuglia, al MotorXmas, in programma da venerdì 25 a domenica 27 novembre alla Fiera Motori di Gorizia. L’appuntamento rappresenta un punto di riferimento per il mondo dei motori del Nord-Est italiano e sarà caratterizzato, oltre che dall’esposizione di mezzi, da gare che si susseguiranno per tutta la durata della manifestazione.

motorxmas

 

 

RedMoto, attraverso il proprio concessionario Il Cross Snc, sarà presente con uno stand in cui sarà possibile guardare da vicino le novità 2017 e ricevere tutte le informazioni necessarie sui mezzi distribuiti a livello italiano a marchio Honda e Montesa.

In particolare, oltre alla gamma Honda RedMoto 2017, sarà esposta in esclusiva la HONDA CRF 450R Cross Special by RedMoto, pensata per gli appassionati più esigenti! Come sempre, la CRF 450R Cross Special sarà unica nel suo genere, arricchita da dettagli che fanno la differenza anche in campo amatoriale!

Da venerdì 25 a domenica 27 novembre, nel quartiere fieristico di Gorizia è attesa una manifestazione pronta a riaprire le porte alla realtà giovanile in un mix di educazione, esibizioni e promozione dello sport.

Tutte le informazioni sull’evento sono reperibili sul sito internet www.gammamotori.it

Toni Bou testimonial delle Thok E-Bikes

Un progetto Italiano con soluzioni tecniche e design innovativi. Arrivano le e-mtb THOK con motore Shimano Steps E8000, ordinabili on-line dal 21 Novembre 2016.

redmoto_thok_bou

 

THOK è una nuova e-mtb nata dalla passione di Stefano Migliorini, uno dei più forti atleti di MTB Italiani degli anni novanta, unita alla capacità imprenditoriale di Giuseppe Bernocco e Sebastiano Astegiano, fondatori del Gruppo TCN.
THOK realizzerà esclusivamente e-bikes che sono ordinabili in tutta Europa, solo ed esclusivamente on line sul sito www.thokebikes.com. Una volta acquistata la propria MIG, il cliente potrà scegliere di riceverla a casa, presso un THOK Point (centri autorizzarti che nasceranno in tutta Europa) o nel proprio negozio di fiducia.
Per il lancio del marchio nel mercato internazionale è stato scelto un modello “all-mountain”, la MIG, il cui nome è ispirato al nickname “Mr. Mig” che ha reso famoso Stefano Migliorini sui campi di BMX e DH in tutto il mondo.
Testimonial e tester d’eccezione è il 20 volte Campione del Mondo Trial Toni Bou, che ha partecipato attivamente al suo sviluppo. Il campionissimo spagnolo, che aveva iniziato da ragazzino la sua carriera su due ruote con le bmt (il trial in bicicletta), ha tolto i veli alla MIG durante il week-end del Gran Premio di MotoGP di Valencia ricevendo, nell’occasione, il primo esemplare della versione a lui dedicata, che verrà realizzata in soli 20 esemplari.
La MIG vanta una serie di caratteristiche che la rendono unica:
Un design innovativo, studiato da D-Perf, l’atelier di Aldo Drudi che, oltre ad essere il più famoso disegnatore di caschi e livree della MotoGP, è anche un apprezzato designer (suo il motoscafo Anvera 55 dei cantieri LG Technology Hub così come la Burrasca 1200, una “concept bike” su base Honda).
Integrazione della batteria Shimano da 504Wh, posta al di sotto del tubo obliquo e protetta da una cover in ABS, fissata con una fascia elastica dedicata, per una migliore distribuzione dei pesi ed una integrazione ideale con il motore ed il telaio.
Geometrie e leveraggi espressamente studiati per le e-mtb in collaborazione con l’industrial designer Luca Burzio.
Motore Shimano STEPS E-8000, il nuovo prodotto del colosso giapponese, espressamente progettato per l’utilizzo in e-mtb (dimensioni e peso ridotti, fattore Q – distanza fra i pedali – uguale a quello di una mtb senza motore, ingombri minimi che hanno permesso di realizzare un “carro” posteriore da riferimento per una e-mtb con gomme plus, display di dimensioni contenute e schermo LCD a colori da 1,6”…)
La MIG è stata creata per dare il massimo nei terreni accidentati tipici delle escursioni sulle Alpi dove è stata sviluppata. Dispone, in tutte le sue versioni (MIG, MIG R e MIG LIMITED EDITION), di una escursione anteriore da 150mm, posteriore da 140mm, angolo di sterzo di 66° e gomme 27.5 Plus da 2,8 pollici di larghezza.

La prima MIG ordinabile è la “Limited Edition”, che vanta componenti “top” di gamma e personalizzati con il logo “20 Times World Champion” di Toni Bou, ad un prezzo di 6.490 euro (IVA inclusa).
Nelle prossime settimane THOK presenterà i dettagli ed i prezzi anche per le versioni MIG e MIG R.
Toni Bou: “Mi sono divertito molto a lavorare insieme a Stefano per sviluppare la MIG! Insieme siamo riusciti a creare una e-mtb molto bilanciata in tutte le situazioni. La MIG secondo me è l’anello di congiunzione tra bici e moto, ed unisce perfettamente la prestazione fisica e la tecnologia attenta all’ambiente”.

5.000 euro di sconto sull’acquisto di una Honda RedMoto 2018!

L30 Racing in collaborazione con RedMoto mette in palio 5.000 euro di buono sconto sull’acquisto di una Honda RedMoto 2018 e un ricchissimo montepremi in materiale tecnico: scopri come fare per vincere il premio!

_dsc2579-cover

 

Sei curioso di sapere come vincere un buono sconto da 5.000 € sull’acquisto di una Honda RedMoto 2018? E vuoi aggiudicarti un ricchissimo montepremi in materiale tecnico nelle giornate di gara del Campionato Regionale Supermoto Lombardia – Piemonte?

L30 Racing, in collaborazione con RedMoto, indice il concorso a premi “Estrazione L30 Racing”, a cui saranno ammessi a partecipare tutti i piloti che avranno effettuato presso il Team L30 Racing una lavorazione sulla propria moto Honda CRF 450 per un valore minimo di € 1.000 entro l’inizio del Campionato Regionale Supermoto Lombardia – Piemonte (marzo 2017).

L’aspetto “fedeltà” alle corse sarà un elemento essenziale per poter sperare nella buona sorte. Infatti, il secondo requisito è quello di partecipare a tutte le gare di Campionato nelle due modalità di iscrizione (intero campionato o gara singola). I piloti potranno iscriversi in qualsiasi categoria del Campionato, senza alcuna restrizione in quanto non sarà presente una classifica separata, ma tutti i premi saranno distribuiti con estrazione. Si dovrà tuttavia rispettare il regolamento FMI.

Il premio finale da estrarre all’ultima gara di Campionato è costituito da € 5.000 in buono sconto per l’acquisto di una Honda RedMoto 2018 o per lavori da eseguire presso il Team L30 Racing.

Ma non è tutto: a tutti i partecipanti del concorso “Estrazione L30 Racing” saranno riservati anche ulteriori premi di giornata che verranno messi in palio in concomitanza con le giornate di gara. È prevista per ogni tappa di calendario l’estrazione di tre premi messi in palio dagli sponsor tecnici da ripartire con tutti i piloti iscritti presenti nella giornata di gara.

Il concorso “Estrazione L30 Racing” nasce dal trend in costante aumento del numero dei piloti del Team L30 Racing; per questo motivo, in collaborazione con RedMoto, si è pensato ad un riconoscimento speciale che metta a disposizione premi in materiale tecnico e un bonus finale di 5.000 €.

La figura di Ivan Lazzarini, plurititolato con Honda, sarà sempre presente sul campo di gara e sarà a disposizione di tutti i piloti per dare i consigli ideali per sfruttare al meglio la performance delle CRF.

Per ulteriori informazioni o domande è possibile scrivere all’indirizzo info@l30racing.com o visitare il sito internet www.l30racing.com

GRANDE SUCCESSO A EICMA 2016

blackbird-cover

 

Quella che si è appena conclusa è stata una EICMA entusiasmante e ricca di momenti piacevoli per noi di Honda RedMoto uro Team, per i nostri piloti, ma soprattutto per tutte le Aziende che quest’anno hanno supportato la squadra.

I risultati del 2016: Giacomo Redondi ha vinto il Campionato Mondiale Enduro della classe EJ collezionando un’incredibile serie di vittorie con ben quindici primi e un secondo posto.
Inoltre ha conquistato con la Honda-RedMoto CRF 450R Enduro anche il Titolo della classe EJ nei Campionati Assoluti d’Italia, sfiorando la clamorosa affermazione nella classifica Assoluta. Davide Guarneri ha concluso terzo nella classe E2 degli Assoluti.
Davide Soreca, quarto nella classifica finale del Campionato Mondiale della EJ, ha chiuso in seconda posizione gli Assoluti d’Italia nella classe EJ, preceduto solo dal proprio compagno di squadra Redondi.

Honda RedMoto World Enduro Team, forte della collaborazione diretta con i propri partner che durante la stagione hanno contributo al successo della squadra grazie alla loro esperienza tecnica, è già al lavoro per affrontare il prossimo anno.

Congratulazione a tutti quanti per gli ottimi risultati raggiunti insieme!

Paolo Ceci presenta la Honda Africa Twin Rally

Paolo Ceci presenta la Honda Africa Twin Rally
con cui correrà la Africa Eco Race 2017

ceci-03-home

 

Dopo una Dakar piena di emozioni, Paolo Ceci è stato presente a Eicma Milano 2016 presso lo stand di RedMoto per raccontare del nuovo ed ambizioso progetto che lo porterà alla Africa Eco Race 2017 in sella alla nuova Honda Africa Twin Rally.
Grazie ad un intenso lavoro di preparazione, collaudi e test, la moto è pronta a sfidare i deserti africani della mitica Parigi-Dakar a distanza di 28 anni dalla sua ultima vittoria con l’indimenticabile Gilles Lalay.
Paolo Ceci ha già all’attivo 5 Dakar, tutte portate a termine nelle prime posizioni; per l’edizione 2017, ambisce ad un risultato di prestigio conscio delle proprie capacità e del grande potenziale della Honda Africa Twin Rally.
Una moto sviluppata completamente da Honda RedMoto e collaudata dal pilota emiliano in collaborazione con Mst Specialthings.

Andrea Occhini Campione italiano Supermoto

A Eicma Andrea Occhini del Team L30 si laurea
Campione italiano Supermoto

redmoto-eicma-2016-occhini

 

Si è conclusa la stagione 2016 del Campionato Italiano nella splendida cornice di EICMA MotoLive davanti a migliaia di spettatori.
Sembrava tutto semplice per la conquista del titolo da parte del portacolori del Team L30 Andrea Occhini, forte dei suoi 18 punti di vantaggio sul suo immediato inseguitore.
Andrea nelle prove cronometrate conquista la seconda posizione, ma purtroppo al via di Gara1 succede l’impensabile: Occhini all’accendersi del semaforo parte in anticipo probabilmente per la tensione che gli ha giocato un brutto scherzo. Questo errore induce il direttore di gara a dare bandiera rossa e la conseguente estromissione dalla manche stessa.
Andrea si trova in pochi minuti da più 18 a meno 2 punti, tutto rimandato alla seconda manche.
In Gara-2 Andrea ha una sola possibilità: arrivare davanti al suo diretto rivale Edgardo Borella. Un’ottima partenza allo spegnersi del semaforo e si ritrova immediatamente in seconda posizione, davanti a Borella e da qui inizia un interminabile conto alla rovescia in attesa della bandiera a scacchi.
Andrea guida in maniera concentrata e decisa, non commettendo errori fino al termine della manche, conquistando così il suo primo titolo italiano ed il quarto consecutivo del Team L30 Racing.
In S2 Emiliano Cavagnino conquista la nona posizione in entrambe le manche, risultato che gli vale la nona posizione in Campionato.

Marco Iob vince il 1º Rally d’Algérie !

Esordio vincente in terra Africana per il forte pilota lombardo Marco Iob, portacolori di RS Moto Honda Rally Team

lob

 

Esordio vincente in terra Africana per il forte pilota lombardo Marco Iob, portacolori di RS Moto Honda Rally Team , che ha portato la Honda RedMoto CRF 500 R Enduro in vetta alla classifica assoluta Moto di questa prima edizione del Rally di Algeria 2016. Gli oltre 2mila Km di gara, prevalentemente nell’Africa del Nord, con partenza ed arrivo ad Algeri hanno visto Marco portarsi subito al comando già dalla prima tappa, gestendo poi al meglio la sua leadership nelle sei tappe successive, compreso il lungo trasferimento finale.
La Honda, magistralmente preparata nella sede della Factory bergamasca ha fatto in pieno il suo dovere, ed il pilota ha messo in campo le sue doti di navigazione, già espresse nel corso delle gare del CIRM nazionale. Questo successo è sicuramente di buon auspicio per Team e pilota in vista di un maggiore impegno verso questi Rally Raid Internazionali che diverranno già a partire dal 2017 una priorità di RS Moto Honda Rally Team.